music.wikisort.org - ComposizioneFat Boys è l'album in studio di debutto del gruppo hip hop omonimo. L'album è pubblicato il 29 maggio 1984 ed è distribuito dalla Sutra Records. Il primo LP dei Fat Boys raggiunge la top 50 della Billboard 200 e il sesto posto tra gli album R&B/Hip-Hop.
Fat Boys album in studio |
---|
Artista | The Fat Boys
|
---|
Pubblicazione | 29 maggio 1984
|
---|
Durata | 38:56
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 7
|
---|
Genere | Hip hop Musica elettronica
|
---|
Etichetta | Sutra Records
|
---|
Produttore | Art Kass (esec.), Charles Stettler (esec.), Kurtis Blow
|
---|
Registrazione | gennaio-aprile 1984
|
---|
Formati | album, LP, vinile
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Stati Uniti[2] (vendite: 500 000+)
|
---|
The Fat Boys - cronologia |
---|
|
Il 6 maggio 1985 l'album è certificato disco d'oro dalla RIAA.
Recensioni
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [3] |
Alex Henderson per Allmusic dà all'album un voto di quattro stelle e mezzo su cinque, elogiando il prodotto d'esordio dei Fat Boys:
«a causa della loro immagine comica, alcuni appassionati di hip-hop etichettano i Fat Boys come di scarso valore - alcuni, ma non molti. Il fatto è che loro erano stati tra i migliori e più popolari rapper della metà degli anni ottanta. Assieme a Run-D.M.C., LL Cool J e Whodini, i Fat Boys erano il meglio che la (così nominata) "Seconda Generazione" dell'hip hop aveva da offrire [...] Quest'album è un vero classico dell'hip-hop.»[3]
Tracce
- Jail House Rap – 8:30 (testo: Damon Wimbley, Darren Robinson, David Reeve, Kurtis Blow, Larry Smith, Mark Morales, Sal Abbatiello)
- Stick 'Em – 4:26 (testo: Wimbley, Morales)
- Can You Feel It – 6:38 (testo: Wimbley, Robinson, Blow, Morales, Dave Ogrin)
- Fat Boys – 6:50 (testo: Wimbley, Robinson, Blow, Morales, Ron Dean Miller, William Waring)
- The Place to Be – 4:26 (testo: Wimbley, Robinson, Blow, Morales)
- Human Beat Box – 2:16 (testo: Wimbley, Morales)
- Don't You Dog Me – 5:50 (testo: Wimbley, Robinson, Blow, Morales, Danny Harris)
Durata totale: 38:56
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (1984) |
Posizione massima |
Stati Uniti[4] |
48 |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[5] |
6 |
Classifiche di fine anno
Classifica (1985) |
Posizione massima |
Stati Uniti[6] |
97 |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[7] |
33 |
Note
Collegamenti esterni
Portale Hip hop | Portale Musica |
На других языках
[en] Fat Boys (album)
Fat Boys is the self-titled first studio album by the hip hop group the Fat Boys, released on May 29, 1984, by Sutra Records. It was produced by Kurtis Blow.[1] The album is dedicated to the memory of Rebecca Wimbley and William (Divine) Santos. It peaked at number 48 on the US Billboard 200, and number 6 on the Top R&B/Hip Hop Albums chart. The album was certified Gold by the RIAA on May 6, 1985.[2]
- [it] Fat Boys (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии