Father Figure è una canzone del cantante inglese George Michael, quarto singolo estratto dal suo primo album solista Faith.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti singoli pop e singoli di musica leggera non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Father Figure singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | George Michael |
Pubblicazione | 28 dicembre 1987 |
Durata | 5:40 |
Album di provenienza | Faith |
Genere | Pop Contemporary R&B |
Etichetta | Columbia Records |
Produttore | George Michael |
Registrazione | 1987 |
Formati | CD |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) |
George Michael - cronologia | |
Singolo precedente Hard Day (1987)Singolo successivo
One More Try (1988) |
Pubblicato sul finire del 1987, il singolo ha raggiunto la posizione 11 della Official Singles Chart, diventando il primo singolo di Michael a non entrare nella top 10 del suo paese d'origine. Negli Stati Uniti il brano è diventato la sesta numero uno di Michael, debuttando alla posizione numero 49, fino a raggiungere in poche settimane la numero 1 della Billboard Hot 100. Complessivamente, il singolo è rimasto per 6 settimane nella Top 10, 9 settimane nella Top 20, e 14 settimane nella Top 40.
Il video mostra una relazione tra un tassista (interpretato da George Michael) e una modella d'alta moda (interpretata dalla modella di Vogue Tania Coleridge). Attraverso vari flashback viene raccontato il loro tormentato legame.
George Michael e Andy Morahan, regista del video, si sono aggiudicati un MTV Video Music Awards nella categoria "Miglior regia di un video".
Classifica (1988) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 5 |
Austria[4] | 17 |
Belgio (Fiandre)[4] | 2 |
Canada[5] | 2 |
Finlandia[6] | 9 |
Francia[4] | 37 |
Germania[4] | 18 |
Irlanda[7] | 2 |
Italia[8] | 14 |
Norvegia[4] | 10 |
Nuova Zelanda[4] | 7 |
Paesi Bassi[4] | 2 |
Regno Unito[9] | 11 |
Spagna[10] | 4 |
Stati Uniti[11] | 1 |
Stati Uniti (adult contemporary)[11] | 3 |
Stati Uniti (dance club)[11] | 13 |
Stati Uniti (dance/electronic)[11] | 1 |
Stati Uniti (R&B)[11] | 6 |
Svizzera[4] | 13 |
![]() |