music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Con Fine di un viaggio tratto dall'album Florian il gruppo musicale delle Orme propone il suo singolo del 1979.

Fine di un viaggio
singolo discografico
ArtistaLe Orme
Pubblicazione1979
Dischi1
Tracce2
Genere
EtichettaPhilips Records (6025 236)
ProduttoreLe Orme, Gian Piero Reverberi
Le Orme - cronologia
Singolo precedente
(1977)

Come già accaduto in passato con È finita una stagione, il testo descrive il disagio e la protesta dei musicisti di fronte agli sviluppi culturali della società della seconda metà degli anni settanta e in genere all'emergere di materialismo ed edonismo. Nel caso di Fine di un viaggio, però, il testo si concentra su aspetti artistici delle tendenze in corso, dato che si tratta di un viaggio musicale: in particolare, si descrivono gli sviluppi commerciali della musica pop, personificata da un Mister Tambourine Man in procinto di naufragare. Il discorso vale, ad esempio, per il dilagare della disco music,[1] un fenomeno che potrebbe aver contribuito a oscurare in ombra la fama di molti complessi italiani (pur essendo a sua volta votato ad un rapido declino).

La reazione delle Orme di fine anni settanta è quella di continuare il loro cammino verso la musica sperimentale anche a costo di mettere in conto un calo di popolarità con conseguente fouriuscita dai grandi mercati discografici.[2] Di qui la scelta di produrre, a mo' di rivalsa, una musica di fattura cameristica. Di conseguenza, Fine di un viaggio è dominata da strumenti classici: nella sezione strumentale verso la metà del pezzo, per esempio, dialogano il violino di Germano Serafin e il glockenspiel di Michi Dei Rossi.

Ricca di melodie ottenute con strumenti ad arco è anche la canzone Il mago, pubblicata sul retro del singolo, laddove comunque prevale l'uso della tecnica del pizzicato.

Fine di un viaggio venne inserita nella selezione del Festivalbar 1979, comparendo anche nel doppio album annuale edito in quell'anno dalla Philips.


Formazione



Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (1979) Posizione
massima
Italia 22[3]

Classifiche di fine anno


Classifica (1979) Posizione
Italia 79[3]

Note


  1. Aldo Tagliapietra, album ...nella notte, recensione in copertina.
  2. Recensione di Mario Luzzatto Fegiz alla raccolta Canzone d'Amore, Philips Records 6389 010
  3. Hit Parade Italia - Top Annuali Single:1979, su hitparadeitalia.it, Hitparadeitalia. URL consultato il 5 aprile 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии