Fire Down Under è il terzo album dei Riot, gruppo heavy metal statunitense.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album hard rock e album heavy metal non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Fire Down Under album in studio | |
---|---|
Artista | Riot |
Pubblicazione | 1981 |
Durata | 37:35 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Hard rock Heavy metal |
Etichetta | Elektra Records |
Produttore | Steve Loeb Billy Arnell |
Formati | LP, MC, CD |
Note | Ripubblicato nel 1997/1999 con l'aggiunta di 5 bonus Track. |
Riot - cronologia | |
Album precedente (1979) Album successivo
(1982) |
Fire Down Under è considerato il primo esempio di Power Metal statunitense, anche se il suono è ancora fortemente improntato al classico Hard n' Heavy che all'epoca stava dilagando con numerose altre band.
Il terzo album in studio della band sarà inoltre l'ultimo registrato con Guy Speranza alla voce, rimpiazzato successivamente da Rhett Forrester, mentre nella sezione ritmica troviamo un cambio sia alla batteria (Sandy Slavin al posto di Peter Bitelli) e al basso (Kip Leming sostituisce Jimmy Iommi).
![]() |