music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Public Image: First Issue è il primo album del gruppo musicale inglese Public Image Ltd., pubblicato nel 1978 dalla Warner Bros. Music/Virgin Music (Publishers).

Public Image: First Issue
album in studio
ArtistaPublic Image Ltd.
Pubblicazione8 dicembre 1978
Durata39:54
Dischi1
Tracce8
GenerePost-punk
Noise rock
EtichettaVirgin Records
ProduttorePublic Image Ltd.
RegistrazioneLuglio-novembre 1978
Public Image Ltd. - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1979)
Singoli
  1. Public Image
    Pubblicato: 13 ottobre 1978

Il disco



Origine e storia


Dopo aver lasciato i Sex Pistols, non senza strascichi polemici, durante il primo tour statunitense del gruppo, l'ormai ex Johnny Rotten (ora John Lydon), decise di volersi dedicare ad un progetto musicale da lui ritenuto più maturo ed articolato. Lydon organizzò quindi la sua nuova band con l'aiuto del chitarrista Keith Levene (ex membro dei Clash), del batterista Jim Walker, e del bassista Jah Wobble (vero nome John Wordle). Ben presto la musica suonata dai quattro si orienta verso sonorità di rock rumoristico, straniante, con venature dark-psichedeliche. Nello specifico, il canto di Lydon si fa sempre più straziante, ripetitivo, salmoidiante come quello di un novello muezzin metropolitano. Anche se è possibile rintracciare ancora le sonorità dei Sex Pistols in tracce come Low Life e Public Image, le atmosfere si fanno molto più sperimentali ed ostiche, con ritmi ipnotici, recitativi, suoni metallici, ecc...

La prima tiratura dell'album conteneva un inserto a colori impostato graficamente come una rivista, proprio per questo il disco venne intitolato First Issue ("primo numero"). Inoltre sulla copertina appaiono solo cinque titoli dei brani presenti sull'album. Ciò si verificò perché all'epoca di andare in stampa con la copertina, il gruppo aveva completato soltanto quei cinque brani (Religion, Attack, Public Image e Theme).[1]


Registrazione



Public Image

La canzone Public Image, pubblicata come singolo di debutto, venne registrata per prima. Le sedute di registrazione iniziarono alla metà di luglio del 1978 agli Advision Studios (23 Gosfield Street, Londra). Per le operazioni di missaggio e le sovraincisioni la band si spostò al Wessex Studios (106A Highbury Park, Londra).


Theme, Religion, Annalisa

Gran parte della prima facciata dell'album venne registrata in autunno ai Townhouse Studios (150 Goldhawk Road, Londra) e al The Manor Studio (Shipton Manor, Shipton-on-Cherwell OX5).[2]


Low Life, Attack, Fodderstompf

Le ultime tre canzoni della seconda facciata furono registrate ai Gooseberry Sound Studios (19 Gerrard Street, Londra),[3][4] uno studio economico utilizzato poiché la band aveva finito i soldi. Lydon conosceva lo studio perché vi aveva già registrato con i Sex Pistols nel gennaio 1977. Alla fine di settembre l'album poté dirsi completato.[5] Per breve tempo, la band considerò anche l'idea di inserire nell'album una versione alternativa di Public Image con un testo differente, ma poi l'idea venne scartata.[6]


Missaggio finale dell'album


In occasione delle operazioni di missaggio definitivo delle tracce per il disco, il gruppo fece ritorno ai Townhouse Studios con l'ingegnere del suono Mick Glossop.


Descrizione dei brani



Theme


Religion I


Religion II


Annalisa


Public Image


Low Life


Fodderstompf


Pubblicazione cancellata negli Stati Uniti


Il 9 febbraio 1979, i Warner Bros. Recording Studios di Hollywood prepararono una stampa di prova dell'album dei PiL per il lancio sul mercato statunitense.[26] Il sound dell'opera venne però considerato troppo poco commerciale per il pubblico americano e venne avanzata la richiesta ai PiL di ri-registrare parte dell'album.[27] Anche se la band acconsentì a registrare nuove versioni di alcuni brani tra marzo e maggio del 1979,[28] l'album non fu mai pubblicato ufficialmente negli Stati Uniti. Solamente nel 1980, la Warner Bros. Records pubblicò la canzone Public Image sulla compilation Troublemakers, unica traccia dell'album mai pubblicata in America fino ad oggi.[29]


Video promozionale del brano Public Image


Nell'agosto 1978 venne prodotto un videoclip promozionale per il singolo Public Image dalla casa di produzione Notting Hill Studio Limited di Peter Clifton, che aveva appena distribuito il film The Punk Rock Movie di Don Letts. Il video venne distribuito il 15 settembre 1978 e trasmesso alla TV britannica in due occasioni separate in ottobre.[30][31] Nel dicembre 1986 è stato pubblicato in VHS,[32] e nell'ottobre 2005 in DVD.[33]


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Testi di Lydon, musiche dei Public Image Ltd.

Lato A
  1. Theme - 9:05
  2. Religion I - 1:40
  3. Religion II - 5:40
  4. Annalisa - 6:00
Lato B
  1. Public Image - 2:58
  2. Low Life - 3:35
  3. Attack - 2:55
  4. Fodderstompf - 7:40

Formazione



Classifiche



Gran Bretagna



Altri Paesi



Curiosità



Note


  1. Johnny Rotten: L'autobiografia - No Blacks, No Irish, No Dogs, Arcana Editrice, 2008, ISBN 978-88-7966-405-9
  2. Mick Glossop Discography 1970-1979 (Mick Glossop Music Production official website)
  3. Phil Strongman: Marking 25 Years of Mark Angelo - The Mark Angelo Boss Has Seen It All: Punk, Reggae, Cockroaches (Pro Sound News Europe website, 1º dicembre 2004)
  4. Andreas Hub: Produzenten in Deutschland: Jon Caffery (Fachblatt Musikmagazin, Germania, ottobre 1990, pag. 68-75)
  5. Recorded in England Sept. '78 (note di copertina dell'album)
  6. Chris Brazier: The Danceable Solution (Melody Maker, 28 ottobre 1978)
  7. Public Image Limited (Muziekkrant OOR, gennaio 1979)
  8. Jason Gross: Keith Levene Interview by Jason Gross, Part 2 of 4 (Perfect Sound Forever website, maggio 2001)
  9. Bonnie Simmons: Sid Vicious and John Lydon Radio Interview (KSAN radio station, San Francisco, 14 gennaio 1978)
  10. Barry Cain: Images of Public Image (Record Mirror, 4 novembre 1978)
  11. San Antonio (Randy's Rodeo) 8 gennaio 1978
  12. John Lydon: Rotten - No Irish, No Blacks, No Dogs (St. Martin's Press 1994, pag. 247)
  13. Archiviato l'11 marzo 2012 in Internet Archive. Bob Gruen e Joe Stevens, soundcheck dei Sex Pistols a Dallas (Longhorn Ballroom), 10 gennaio 1978
  14. Jon Savage: The England's Dreaming Tapes (Faber and Faber 2009, pag. 229)
  15. Jon Savage: England's Dreaming (Faber and Faber paperback 1992, pag. 451)
  16. Jon Savage: The England's Dreaming Tapes (Faber and Faber 2009, pag. 176)
  17. John Robb: Jah Wobble and Keith Levene Play Metal Box in Dub : The Interview (Louderthanwar.com website, 4 febbraio 2012)
  18. Phil Strongman: John Lydon's Metal Box – The Story Of Public Image Ltd. (Helter Skelter, 2007, pag. 78)
  19. Jah Wobble: Memoirs of a Geezer (Serpent's Tail, 2009, pag. 85)
  20. John Lydon linernotes (Public Image Ltd.: Plastic Box compilation, Virgin Records, 1999)
  21. Phil Strongman: John Lydon's Metal Box – The Story Of Public Image Ltd. (Helter Skelter, 2007, pag. 84-85)
  22. Chris Salewicz: Johnny's Immaculate Conception (New Musical Express, 23 dicembre 1978)
  23. Karsten Roekens: Jim Walker Interview (Fodderstompf.com website, settembre 2001)
  24. Tony Dale: Long Hair? Suspicious? Moi? (Fodderstompf.com website, 27 agosto 2004)
  25. Simon Reynolds: Rip It Up and Start Again: Post Punk 1978-1984 (Faber and Faber, 2005, pag. 13)
  26. Ebay auction details on Popsike website
  27. Mikal Gilmore: John Lydon Improves His Public Image (Rolling Stone, 1º maggio 1980)
  28. Scott Murphy: “David Humphrey Interview” (Fodderstompf.com website April 2004)
  29. Various Artists: Troublemakers (Warner Bros. Records, US, released 10 July 1980 / release date according to United States Copyright Office website)
  30. Saturday Night People (London Weekend Television sabato 21 ottobre 1978)
  31. Top of the Pops (BBC1 martedì, 26 ottobre 1978)
  32. Public Image Ltd.: Videos VHS cassette (Virgin Music Video dicembre 1986)
  33. John Lydon: The Best Of British £1♫'s DVD (EMI ottobre 2005)
  34. Theofficialcharts.com website
  35. Charts.org.nz website
  36. T-Zers articolo (New Musical Express, 1º settembre 1979)

Collegamenti esterni


Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

На других языках


[en] Public Image: First Issue

Public Image: First Issue is the debut studio album by English rock band Public Image Ltd, released in 1978 by record label Virgin.

[es] First Issue

First Issue (también conocida como Public Image) es el primer álbum de la banda de post-punk, Public Image Ltd. Lanzado en 1978 por Virgin Records.
- [it] First Issue

[ru] First Issue

First Issue (так же известен как Public Image) — дебютный студийный альбом британской пост-панк группы Public Image Ltd, выпущенный в декабре 1978 года на лейбле Virgin Records.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии