music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Five Miles Out è un album in studio di Mike Oldfield pubblicato nel 1982 dalla Virgin Records in formato LP e musicassetta.

Five Miles Out
album in studio
ArtistaMike Oldfield
Pubblicazione19 marzo 1982
Durata49:59
Dischi1
Tracce5
GenereRock
Rock progressivo
Musica elettronica
EtichettaVirgin Records
ProduttoreMike Oldfield
RegistrazioneBuckinghamshire, 1981-1982
FormatiLP, MC
Mike Oldfield - cronologia
Album precedente
QE2
(1980)
Album successivo
Crises
(1983)

Il disco


La prima metà dell'album è costituita dalla suite Taurus II, ideale proseguimento del brano Taurus I (incluso nel precedente album QE2) con il quale condivide alcuni temi musicali, come ad esempio la sezione vocale intitolata The Deep Deep Sound interpretata da Maggie Reilly; all'interno del brano compaiono anche temi presenti su altre tracce di quest'album, come Five Miles Out e Orabidoo.

Family Man apre il lato B del disco ed è fondamentalmente un brano rock cantato da Maggie Reilly. Fu pubblicato come singolo nel 1982. Il duo statunitense Hall & Oates ne incise una cover di successo nel 1983[1].

Orabidoo è un lungo brano con vari cambi di atmosfera e di arrangiamento, tra cui la ripresa di un tema di Taurus II. Presenta al suo interno alcune sezioni cantate dallo stesso Oldfield attraverso un vocoder, dal testo quasi indecifrabile; si chiude con una sezione cantata da Maggie Reilly con il solo accompagnamento di una chitarra folk e di un glockenspiel ed un testo dedicato alla bellezza naturale dell'Irlanda.

Mount Teidi è un breve brano interamente strumentale che prende il titolo dal monte Teide nell'isola spagnola di Tenerife. Esso si sviluppa essenzialmente attorno alle percussioni di Carl Palmer, ospite solo su questo brano.

Five Miles Out fu pubblicato anch'esso come singolo. In esso Oldfield e Reilly si alternano alla voce. Il testo racconta di un difficile volo in aereo attraverso una perturbazione, episodio realmente accaduto allo stesso Oldfield poco tempo prima.[2]


Copertina


L'immagine di copertina ritrae un aereo Beechcraft 18 in volo sopra le nubi, riferimento al testo del brano Five Miles Out. All'interno della copertina è invece riprodotto il foglio di produzione del medesimo brano, con l'indicazione dei vari strumenti lungo le 24 tracce del nastro. Se ne evince che Five Miles Out fu registrato tra il settembre 1981 e il gennaio 1982 su un Ampex ATR-124.[3]


Tracce



Edizione originale (1982)


Lato A
  1. Taurus II – 24:43 - (Mike Oldfield)
Lato B
  1. Family Man – 3:45 - (Oldfield, Tim Cross, Rick Fenn, Mike Frye, Maggie Reilly, Morris Pert)
  2. Orabidoo – 13:03 - (Oldfield, Cross, Fenn, Frye, Reilly, Pert)
  3. Mount Teidi – 4:10 - (Oldfield)
  4. Five Miles Out – 4:16 (Oldfield)

Edizione CD rimasterizzato HDCD (2000)


- tracce come sopra


Edizione CD rimasterizzato 24-bit Digital con tracce bonus (2013)


  1. Taurus II – 24:43
  2. Family Man – 3:45
  3. Orabidoo – 13:03
  4. Mount Teidi – 4:10
  5. Five Miles Out – 4:16
  6. Waldberg (The Peak) - 3:27
  7. Five Miles Out (demo version) – 4:10

Edizione Deluxe (doppio CD + DVD)


CD 1 - come sopra

CD2 "Five Miles Out Tour" - Live in Cologne, 6th December 1982

  1. Tubular Bells Part One
  2. Sheba
  3. Mirage
  4. Family Man
  5. Taurus II
  6. Mount Teidi
  7. Five Miles Out
  8. Guilty

DVD "Five Miles Out" - Mike Oldfield's 2013 5.1. Surround Mix

  1. Taurus II
  2. Family Man
  3. Orabidoo
  4. Mount Teidi
  5. Five Miles Out

Visual content

  1. Five Miles Out (promotional video)
  2. Five Miles Out / Mistake (Six Fifty Five Special BBCTV 28th July 1982)

Musicisti



Note


  1. (EN) OFFICIAL UK SINGLES CHART - Family Man, su officialcharts.com. URL consultato il 22 agosto 2016.
  2. Oldfield, Mike, 1953-, Changeling : the autobiography of Mike Oldfield, Virgin, 2008, ISBN 9780753513071, OCLC 809298730. URL consultato l'8 marzo 2019.
  3. Five Miles Out track sheet, su tubular.net, Tubular.net Gallery. URL consultato il 30 settembre 2009.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[de] Five Miles Out

Five Miles Out ist ein Studioalbum des britischen Musikers Mike Oldfield aus dem Jahr 1982. Five Miles Out ist auch der Titel eines Liedes auf dem Album.

[en] Five Miles Out

Five Miles Out is the seventh studio album by English recording artist Mike Oldfield, released on 19 February 1982 by Virgin Records in the UK.[1] After touring in support of his previous album, QE2 (1980), ended in mid-1981, Oldfield started on a follow-up with members of his touring band performing the music. The album features the 24-minute track "Taurus II" on side one and four shorter songs on side two. The songs "Family Man" and "Orabidoo" are credited to Oldfield and members of his touring band which included vocalist Maggie Reilly, drummer Morris Pert, and guitarist Rick Fenn.
- [it] Five Miles Out

[ru] Five Miles Out

Five Miles Out — седьмой студийный альбом Майка Олдфилда, выпущенный в 1982 году. В этом альбоме продолжилась тенденция к отходу в сторону поп-музыки. Однако продажи альбома были более успешными, чем предыдущих. Five Miles Out достиг 7-го места в UK Albums Chart.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии