music.wikisort.org - ComposizioneFlight Log: Departure è il quinto EP del gruppo musicale sudcoreano Got7, pubblicato il 21 marzo 2016.[2]
Flight Log: Departure EP |
---|
Artista | Got7
|
---|
Pubblicazione | 21 marzo 2016
|
---|
Durata | 26:20
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere[1] | Musica house Hip hop
|
---|
Etichetta | JYP Entertainment
|
---|
Produttore | J.Y. Park "The Asiansoul"
|
---|
Formati | Compact disc, download digitale
|
---|
Got7 - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
- Home Run
Pubblicato: 12 aprile 2016
|
Il 12 aprile è stato estratto il singolo Home Run, co-scritto e co-composto dal leader JB.[3][4]
Descrizione
Flight Log: Departure viene annunciato il 26 febbraio insieme al Fly Tour.[5] Pubblicato il successivo 21 marzo e trainato dal brano Fly,[2] esprime "la libertà della gioventù ventenne"[6] e altri temi quali l'amore e l'amicizia a quell'età.[7]
Delle otto tracce, sei vedono la partecipazione dei membri dei Got7 ai testi e alla composizione.[8] Il disco si apre con Fly, composta da Earattack e The Kick Sound,[8] che parla di un amore puro e discreto, combinando funk e hip hop su una base trap.[7] Il ritornello, caratterizzato dal falsetto, mischia sintetizzatore e musica elettronica.[9]
Seguono Can't, con testi scritti da Mark e Jinyoung, e quest'ultimo accreditato anche per la musica, e See The Light, i cui testi sono stati scritti da Mark e Yugyeom, che hanno collaborato con Frants alla composizione. BamBam e Yugyeom sono inoltre autori dei testi delle parti rap.[8] La quinta traccia, Rewind, è scritta e composta da Youngjae con lo pseudonimo Ars, ed è la sua prima canzone presente in un album del gruppo dal debutto.[8] JB, con lo pseudonimo Defsoul, è invece autore del testo e delle musiche per Fish, Something Good e Home Run;[8] in quest'ultima, i sentimenti romantici vengono descritti con i termini del baseball.[10] Beggin On My Knees è un brano veloce che ricorda il pop degli anni 2010 con beat di batteria rapidi e riff di chitarra elettronica, mentre il tempo cambia da alto a medio.[11]
Accoglienza
I critici della webzine coreana Idology hanno avuto opinioni miste sul disco. Kim Yoon-ah l'ha descritto come un album "che viaggia liberamente tra i beat e l'atmosfera rilassata uniche dei Got7, come se si fossero tolti di dosso un peso" e giudicato positivamente la partecipazione dei membri a dare flessibilità alla composizione, ritenendo che risaltassero nel "suono dei Got7" fatto di hip hop, urban dance e pop.[1] Altri hanno ritenuto che il gruppo fosse riuscito a trovare una chiara distinzione dai 2PM, ma che i beat delle prime quattro tracce fossero molti simili tra loro, per poi procedere a un cambio di atmosfera innaturale, e che la narrativa del disco fosse slegata.[1]
Tracce
- Fly – 3:11 (testo: Earattack, The Kick Sound – musica: Earattack, The Kick Sound, OhBros, 5$)
- Can't (못하겠어?, Mothagess-eoLR) – 3:16 (testo: Jinyoung, Mark – musica: Secret Weapon, Jinyoung, Distract)
- See The Light (빛이나?, Bich-inaLR) – 3:24 (testo: Yugyeom, Mark, Frants, BamBam – musica: Yugyeom, Mark, Frants)
- Fish – 3:13 (testo: Daniel Kim, Defsoul, Park Jiyeon, Dr. B – musica: Daniel Kim, Defsoul, Park Jiyeon)
- Rewind – 3:12 (testo: Ars, Ju Chanyang – musica: Ars, Ju Chanyang, Command Freaks)
- Beggin On My Knees – 3:04 (testo: Young K – musica: Hyuk Shin, 2xxx!, Jusén, GG Riggs, Matt Heath, DK)
- Something Good – 3:46 (testo: Defsoul, BamBam – musica: Andrew Choi, 220, Defsoul, Mingsician)
- Home Run – 3:08 (Daniel Kim, Defsoul, Park Jiyeon)
Successo commerciale
Dopo l'uscita, Flight Log: Departure si è classificato primo in Corea del Sud sulla Gaon Weekly Album Chart,[12][13] occupando la vetta anche della classifica di marzo con 99 977 copie.[13][14] Ha debuttato in seconda posizione sulla Billboard Heatseekers Album Chart e sulla Billboard World Albums Chart.[15]
È stato il quindicesimo disco più venduto in Corea del Sud nel 2016 con 167 145 copie a fine anno[16] e ha vinto il premio Album dell'anno (Primo quarto) alla sesta edizione dei Circle Chart Music Award.[17] Nelle classifiche annuali di Billboard, si è posizionato quindicesimo nella World Albums Chart, segnando la prima comparsa dei Got7 nella classifica.[18]
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (2016) |
Posizione massima |
Corea del Sud[12] |
1 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2016) |
Posizione |
Corea del Sud[16] |
15 |
Riconoscimenti
- Circle Chart Music Award
- 2017 – Album dell'anno (Primo quarto)[17]
Note
- (KO) 갓세븐 – Flight Log : Departure (2016), su idology.kr, 20 marzo 2016. URL consultato il 16 marzo 2022.
- (KO) ‘컴백’ 갓세븐, 청춘의 자유를 노래한다, su hankyung.com, 14 marzo 2016. URL consultato il 14 dicembre 2021.
- (EN) GOT7 reveals new song 'Home Run', su kpopherald.koreaherald.com, 12 aprile 2016. URL consultato il 30 agosto 2019.
- (KO) 갓세븐 제이비, 여심 저격 벚꽃 인증샷 "오빠랑 벚꽃 보러 갈래?", su newstown.co.kr, 12 aprile 2016. URL consultato il 15 dicembre 2021.
- (KO) GOT7(갓세븐), 3월 21일 컴백 확정…콘서트 일정까기 역대급 컴백 스케줄 공개, su ajunews.com, 26 febbraio 2016. URL consultato il 13 dicembre 2021.
- (KO) Ryu Su-un, 갓세븐(GOT7), 새 앨범 패키지 2종 공개…100페이지 포토북 포함 ‘소장욕 자극’(연예/문화) - NSP통신, su nspna.com, 17 marzo 2016. URL consultato il 14 dicembre 2021.
- '20대 청춘' 갓세븐의 사랑 노래…'플라이', su 노컷뉴스, 21 marzo 2016. URL consultato il 14 dicembre 2021.
- (KO) 갓세븐, 새 음반 트랙리스트 공개..작사·작곡 참여, su chosun.com, 29 febbraio 2016. URL consultato il 13 dicembre 2021.
- (EN) Jeff Benjamin, Reviewing GOT7’s ‘Flight Log’ Journey: From ‘Departure’ to ‘Turbulence’ to ‘Arrival’, su Billboard, 17 marzo 2017. URL consultato il 26 gennaio 2022.
- (KO) 갓세븐 – Home Run (2016), su idology.kr, 11 aprile 2016. URL consultato il 18 marzo 2022.
- (EN) From 'Run Away' to 'Forever Young' – 15 stellar B-sides of GOT7 that definitely need your attention, su bollywoodhungama.com, 15 gennaio 2022. URL consultato il 16 aprile 2022.
- (KO) 2016년 13주차 Album Chart, su gaonchart.co.kr, Circle Chart. URL consultato il 22 agosto 2021.
- (KO) Chu Young-joon, JYP 갓세븐, 가온·한터 월간주간 차트도 1위 등극, su entertain.naver.com. URL consultato il 22 agosto 2021.
- (KO) 2016년 3월 Album Chart, su gaonchart.co.kr. URL consultato il 22 agosto 2021.
- (EN) GOT7 'Fly' Into Multiple Billboard Charts, Outpeak PSY on Artist 100 Chart, su Billboard. URL consultato il 30 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2016).
- (KO) 2016년 Album Chart, su gaonchart.co.kr. URL consultato il 22 agosto 2021.
- (KO) 걸그룹 음원서 약진하고, 방탄소년단 자리잡은 2016년 [종합], su vop.co.kr, 23 febbraio 2017. URL consultato il 22 agosto 2021.
- (EN) The Year in World Music Charts: BTS and GOT7 Hit New Heights for K-Pop Acts, su Billboard, 13 dicembre 2016. URL consultato il 30 agosto 2019.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
На других языках
[en] Flight Log: Departure
Flight Log: Departure is the fifth extended play by South Korean boy band Got7. It was released on March 21, 2016 by JYP Entertainment with it being the first entry in their Flight Log series. The songs "Fly" and "Home Run" were used to promote the album.
- [it] Flight Log: Departure
[ru] Flight Log: Departure
Flight Log: Depature (с англ. — «Журнал Полетов: Вылет») — пятый мини-альбом южнокорейского бой-бенда GOT7. Был выпущен 21 марта 2016 года лэйблом JYP Entertainment. «Fly» и «Home Run» были использованы в качестве ведущих синглов. Альбом стал первым из серии Flight Log.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии