Flowers è il decimo album dei Rolling Stones destinato al mercato statunitense. Pubblicato il 15 luglio 1967, è una compilation di successi e brani mai editi prima su LP. Nello specifico, tre brani erano all'epoca ancora inediti: My Girl, ripescaggio delle sessioni per Out of Our Heads, Ride On, Baby e Sittin' On a Fence risalenti alle sedute di registrazione per Aftermath.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album rock psichedelico e album pop rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Flowers raccolta discografica | |
---|---|
Artista | The Rolling Stones |
Pubblicazione | 15 luglio 1967 |
Durata | 37:20 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Pop rock Rock psichedelico Rock and roll Beat |
Etichetta | London Records ABKCO Records |
Produttore | Andrew Loog Oldham |
Note | n. 3 ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
The Rolling Stones - cronologia | |
Album precedente Between the Buttons (1967)Album successivo
Their Satanic Majesties Request (1967) |
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Rolling Stone Album Guide | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il titolo fa riferimento alla grafica di copertina, che raffigura degli steli di fiori sotto il viso di ogni membro del gruppo. Fatto curioso e inquietante è che l'unico stelo raffigurato senza foglie è quello sotto la testa di Brian Jones, che sarebbe morto due anni dopo.
Flowers raggiunse la terza posizione in classifica negli Stati Uniti durante l'estate inoltrata del 1967 e fu certificato disco d'oro. Nell'agosto 2002 il disco è stato rimasterizzato e ristampato in formato CD e SACD digipak dalla ABKCO Records.
Tutte le canzoni di Jagger/Richards tranne dove indicato.
![]() |