Fluorescent è il terzo album in studio di Steve Wynn[1]. È stato registrato ai Mad Dog Studios, di Venice, California nell'autunno 1993.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album blues rock e album folk non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Fluorescent album in studio | |
---|---|
Artista | Steve Wynn |
Pubblicazione | 1994 |
Durata | 44'04 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Folk Blues rock Country |
Etichetta | Mute/WEA |
Produttore | Steve Wynn; Michael Dumas |
Steve Wynn - cronologia | |
Album precedente (1992) Album successivo
(1996) |
Quest'opera si discosta parecchio rispetto ai lavori precedenti essendo un album essenzialmente folk fortemente influenzato da artisti come Bob Dylan e Woody Guthrie[2] la cui influenza si sente in particolar modo nella bellissima That's Why I Wear Black, ma anche in Never Ending Rain e Look Both Ways.
L'influenza di Lou Reed si sente nelle iniziali Follow Me e Carelessly, mentre nella ballata Carry A Torch si sente il supporto vocale della studio manager Connie Hill[2], mentre in Layer By Layer la collaborazione è con Victoria Williams.
Di Fluorescent esiste anche una ristampa del 2002 della Down There/Innerstate che contiene otto bonus tracks.
![]() |