music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Fly è il secondo album discografico di Yōko Ono pubblicato nel 1971 dalla Apple Records in formato doppio LP e Stereo8.

Fly
album in studio
ArtistaYoko Ono
Pubblicazione20 settembre 1971
Durata94:52
Dischi2
Tracce13
GenereMusica sperimentale
Rock
EtichettaApple Records
Registrazione1971
FormatiLP, Stereo8
Noten. 199
Yoko Ono - cronologia
Album precedente
Yoko Ono/Plastic Ono Band
(1970)
Album successivo
(1972)
Singoli
  1. Mrs. Lennon/Midsummer New York
    Pubblicato: 1971
  2. Mind Train/Listen, the Snow is Falling
    Pubblicato: 1971

Il disco


Si tratta di un album di musica sperimentale pubblicato con una copertina apribile in stile avant-garde/Fluxus con accluso un poster a grandezza naturale e una cartolina per ordinare il libro Grapefruit della Ono. Tra i brani più noti sono inclusi i singoli Midsummer New York e Mrs. Lennon, Hirake (alias Open Your Box) e Don't Worry, Kyoko (Mummy's Only Looking for Her Hand in the Snow), dedicata alla figlia di Yoko, Kyoko Cox. Airmale fa parte della colonna sonora del film sperimentale Erection di John Lennon, mentre la title track Fly è la colonna sonora dell'omonimo film della Ono.


Registrazione


L'album fu registrato circa nello stesso periodo nel quale John Lennon registrava Imagine.[1] Il 4 marzo 1971 Yōko Ono fu costretta a ri-registrare la voce in Open Your Box presso gli Abbey Road Studios, dopo che un dirigente della EMI aveva definito "sgradevole" il testo del brano.[1] La canzone conteneva la strofa: «Open your trousers, open your skirt, open your legs and open your thighs» ("Apri i pantaloni, apri la gonna, apri le gambe e apri le cosce").[1] Le parole "trousers", "skirt", "legs", e "thighs" furono cambiate con "houses", "church", "lakes", e "eyes".[1] Lennon e Ono non protestarono per la censura subita, dato che volevano solo "che il disco uscisse".[1]

Will You Touch Me fu la prima traccia registrata durante le sessioni in studio per Fly. In seguito venne ri-registrata per l'abortito album A Story che avrebbe dovuto uscire nel 1974 (ma fu distribuito solo nel 1997) e poi ancora nel 1981 per l'inclusione in Season of Glass. Il nastro demo originale del brano è stato incluso come traccia bonus nella ristampa di Fly della Rykodisc del 1997.[1]

Ogni edizione dell'album per Stati Uniti, Regno Unito e Giappone utilizzava il tipico squillo del telefono del Paese corrispondente nella traccia Telephone Piece (ovvero ogni edizione dell'album utilizzava registrazioni completamente diverse) - l'edizione in CD della Rykodisc utilizza la variante americana.


Accoglienza


Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Allmusic [2]
Pitchfork 8.7/10[3]
Rolling Stone (non classificabile)[4]

Negli Stati Uniti Fly raggiunse la posizione numero 199 della classifica di Billboard. Il 1º febbraio 1972, John e Ono Lennon eseguirono Midsummer New York accompagnati dalla Elephant's Memory Band durante una puntata del The Mike Douglas Show, andata in onda il 15 febbraio seguente.[1]


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Lato 1
  1. Midsummer New York - 3:51
  2. Mind Train - 16:52
Lato 2
  1. Mind Holes - 2:47
  2. Don't Worry Kyoko (Mummy's Only Looking for Her Hand in the Snow) - 4:55
  3. Mrs. Lennon - 4:12
  4. Hirake - 3:31
  5. Toilet Piece/Unknow - 0:30
  6. O'Wind (Body Is the Scar of Your Mind) - 5:22
Lato 3
  1. Airmale - 10:43
  2. Don't Count the Waves - 5:24
  3. You - 8:59
Lato 4
  1. Fly - 22:52
  2. Telephon Piece - 0:37

Formazione



Note


  1. Miles, Barry e Badman, Keith (a cura di), The Beatles Diary After the Break-Up: 1970–2001, ristampa, Londra, Music Sales Group, 2001, ISBN 978-0-7119-8307-6.
  2. (EN) Fly, su AllMusic, All Media Network.
  3. Marc Masters, Yoko Ono: Fly / Approximately Infinite Universe / Feeling the Space Album Review, su Pitchfork, 14 luglio 2017. URL consultato il 15 luglio 2017.
  4. Tim Ferris, Fly | Album Reviews, su rollingstone.com, Rolling Stone, 9 dicembre 1971. URL consultato il 3 ottobre 2012.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Fly (Yoko Ono album)

Fly is the second album by Yoko Ono, released in 1971. Co-produced by Ono and John Lennon, the original release was a complete avant-garde/Fluxus package in a gatefold sleeve that came with a full-size poster and a postcard to order Ono's 1964 book Grapefruit. Notable songs include the singles "Midsummer New York" and "Mrs. Lennon", "Hirake" (a.k.a. "Open Your Box") and "Don't Worry, Kyoko (Mummy's Only Looking for Her Hand in the Snow)", that was dedicated to Ono's daughter Kyoko Cox. "Airmale", that benefits from the automated noise music machines of Fluxus musician Joe Jones, is the soundtrack to Lennon's film Erection, showing a building being erected in time lapsed photography,[2] while "Fly" is the soundtrack to Lennon and Ono's 1970 film Fly. The entire side three of this LP has Ono performing with various automated sound-machines created by Joe Jones pictured in the gatefold.
- [it] Fly (album Yoko Ono)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии