music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Fonte d'amore è una raccolta postuma della cantautrice Giuni Russo, pubblicata il 18 novembre 2016 dalla GiuniRussoArte.[1]

Fonte d'amore
album in studio
ArtistaGiuni Russo
Pubblicazione18 novembre 2016
Dischi4
Tracce34
GenerePop
EtichettaEdel
ProduttoreMaria Antonietta Sisini
Giuni Russo - cronologia
Album precedente
Il meglio di Giuni Russo - Grandi Successi
(2016)
Album successivo
Armstrong
(2017)

Il disco


La raccolta è composta da quattro album, tre editi, ma mai pubblicati su CD, ovvero Giuni (1986), Album (1987), Il ritorno del soldato Russo (2014) ed il nuovo Sharazad, contenente otto brani inediti, prodotti da Maria Antonietta Sisini e mixati da Pino Pinaxa Pischetola.

Il brano Maria Guadalupe, scritto dalla stessa Giuni Russo e musicato dall'amica musicista Maria Antonietta Sisini, caratterizzato da un coinvolgente ritmo latino, trattasi della versione inedita registrata dalla Russo, prima dell'incisione della cantante Alessandra, pseudonimo di Anna Ferrari, e contenuto nel suo album Cocktail d'amore (1995).

Il cofanetto è dedicato alla memoria di Carlo Bixio.


Tracce



CD 1 - Giuni (1986)


  1. Alghero (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)
  2. I ragazzi del sole (testo: G. Russo - G. Tripolino – musica: M.A. Sisini)
  3. Piove, piove (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)
  4. Sogno d'oriente (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)
  5. Occhiali colorati (testo: G. Russo - G. Signori – musica: M.A. Sisini)
  6. Con te (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)
  7. Glamour (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)
  8. Europa (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)
  9. Illusione (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)

CD 2 - Album (1987)


  1. Ragazzi al Luna Park (testo: G. Russo - G. Signori - M.A. Sisini – musica: M.A. Sisini)
  2. Anima pagana (testo: G. Russo - A. Martelli - M.A. Sisini – musica: M.A. Sisini)
  3. Alla luna (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)
  4. Adrenalina (feat. Donatella Rettore) (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)
  5. Mango, papaia (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)
  6. I giardini di Eros (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)
  7. Inverno a Sarajevo (testo: G. Russo - A. Martelli - M.A. Sisini – musica: M.A. Sisini)
  8. Venere Ciprea (testo: G. Russo - A. Martelli - M.A. Sisini – musica: M.A. Sisini)
  9. Il canto dei lillà (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)

CD 3 - Il ritorno del soldato Russo (2014)


  1. Tu che ne sai (1988) (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)
  2. Il ritorno del soldato (1996) (testo: M. Sgalambro – musica: F. Battiato - G. Russo - M.A. Sisini)
  3. Le tue parole (1988) (testo: G. Russo - V. Magelli – musica: M.A. Sisini)
  4. L'animale (1984) (F. Battiato)
  5. Nell'anima (testo: A. Criscione – musica: B. Tavernese - M. Deponti)
  6. M'è rimasto nel cuore (Many rivers to cross) (J. Cliff)
  7. Uomo piangi (testo: V. Pallavicini – musica: P. Conte - P. Massara)
  8. Un milione, un miliardo (testo: V. Pallavicini – musica: P. Conte)

CD 4 - Sharazad (2016)[2]


  1. Sharazad (1999) (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)
  2. Giochi di nuvole (1988) (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)
  3. Vestale (1997) (G. Russo)
  4. Fonte d'amore (2000) (G. Russo)
  5. E si perde (1995) (G. Russo)
  6. Fonti mobili (1990) (testo: G. Russo - M.A. Sisini - D. Tortorella – musica: G. Russo)
  7. Senza ragione (1997) (testo: G. Russo - M.A. Sisini – musica: G. Russo - M.A. Sisini)
  8. Maria Guadalupe (1988) (testo: G. Russo – musica: M.A. Sisini)

Andamento nella classifica italiana degli album


FIMI ITA album chart
Settimana 01 02
Posizione 46
Fonti [3]

Note


  1. Giuni Russo, inediti e sorprese in "Fonte d'amore", su rtl.it, 28-10-2016.
  2. Giuni Russo: la tracklist dell'album inedito “Sharazad” contenuto nel box "Fonte d'amore", su rockol.it, 11-11-2016.
  3. Settimana 1 - Album, su fimi.it.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии