For the Masses è un album tributo ai Depeche Mode pubblicato nel 1998.
For the Masses raccolta discografica | |
---|---|
Artista | AA.VV. |
Pubblicazione | 4 agosto 1998[1] |
Durata | 73:48 |
Dischi | 1 |
Tracce | 16 |
Genere | Pop Synth pop Rock alternativo |
Etichetta | A&M Records |
Il titolo del disco è ispirato all'album Music for the Masses[2] e contiene 16 canzoni della band (tra cui 6 brani musicali mai pubblicati come singoli estratti) suonate da gruppi del calibro dei Cure, dei Rammstein, dei Deftones e degli Smashing Pumpkins[1].
Testi e musiche di Martin Lee Gore.
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
NME | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
L'opening track Never Let Me Down Again realizzata dagli Smashing Pumpkins fu originariamente pubblicata come lato B del singolo Rocket del 1994[5].
La versione di Stripped dei Rammstein fu pubblicata come singolo, accompagnata da un controverso[6] videoclip, diretto da Philipp Stölzl, con estratti da Olympia, documentario di Leni Riefenstahl sui Giochi Olimpici di Berlino del 1936[6]. Il singolo raggiunse la posizione #14 della classifica tedesca[7] e fu salutata favorevolmente dai membri dei Depeche Mode, specialmente dall'autore Martin Gore per l'originale reinterpretazione[8].
![]() |