music.wikisort.org - ComposizioneFree è il secondo album dei Free, pubblicato dalla Island Records nel 1969.
Free album in studio |
---|
Artista | Free
|
---|
Pubblicazione | ottobre 1969[1] pubblicato nel Regno Unito
|
---|
Durata | 35:56 (LP) 69:15 (CD del 2001)
|
---|
Dischi | 1 / 1
|
---|
Tracce | 9 / 19
|
---|
Genere | Rock
|
---|
Etichetta | Island Records (ILPS 9104)
|
---|
Produttore | Chris Blackwell
|
---|
Registrazione | Londra al Morgan Studios e Trident Studios
|
---|
Formati | LP / CD
|
---|
Free - cronologia |
---|
Album precedenteTons of Sobs (1968) Album successivoFire and Water (1970)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [2] |
Debaser |
    [3] |
Sputnikmusic |
3.0 (Good)[4] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [5] |
24.000 dischi |
    [6] |
Tracce
LP
- Lato A
Testi e musiche di Andy Fraser e Paul Rodgers, eccetto dove indicato.
- I'll Be Creepin' – 3:15
- Songs of Yesterday – 3:31
- Lying in the Sunshine – 4:02
- Trouble on Double Time – 3:34 (Andy Fraser, Paul Rodgers, Simon Kirke, Paul Kossoff)
- Mouthful of Grass – 3:36
- Lato B
Testi e musiche di Andy Fraser e Paul Rodgers.
- Woman – 3:45
- Free Me – 5:37
- Broad Daylight – 3:33
- Mourning Sad Morning – 5:03
[7]
CD
- Edizione CD del 2001, pubblicato dalla Island Records (UICY-9131)
Testi e musiche di Andy Fraser e Paul Rodgers, eccetto dove indicato.
- I'll Be Creepin' – 3:27 – Versione album originale
- Songs of Yesterday – 3:33 – Versione album originale
- Lying in the Sunshine – 3:51 – Versione album originale
- Trouble on Double Time – 3:23 (Andy Fraser, Paul Rodgers, Paul Kossoff, Simon Kirke) – Versione album originale
- Mouthful of Grass – 3:36 – Versione album originale
- Woman – 3:50 – Versione album originale
- Free Me – 5:24 – Versione album originale
- Broad Daylight – 3:15 – Versione album originale
- Mourning Sad Morning – 5:04 – Versione album originale
- Broad Daylight – 3:09 – Traccia bonus - Lato 'A' del singolo WIP 6054
- The Worm – 3:03 – Traccia bonus - Lato 'B' del singolo WIP 6054
- I'll Be Creepin' – 2:47 – Traccia bonus - Lato 'A' del singolo WIP 6062
- Sugar for Mr. Morrison – 3:01 – Traccia bonus - Lato 'B' del singolo WIP 6062
- Broad Daylight – 3:21 – Traccia bonus - Brano inedito registrato per il programma radio della BBC John Peel's 'Top Gear
- Songs of Yesterday – 3:11 – Traccia bonus - Brano registrato per il programma radio della BBC John Peel's 'Top Gear
- Mouthful of Grass – 3:33 – Traccia bonus - Brano inedito, versione acustica solo di Andy Fraser, base per la parte finale del brano presente nell'album
- Woman – 4:00 – Traccia bonus - Brano inedito, versione differente da quella dell'album con aggiunta di chitarra
- Trouble on Double Time – 2:37 (Andy Fraser, Paul Rodgers, Paul Kossoff, Simon Kirke) – Traccia bonus - Prima versione del brano registrato ad un ritmo più veloce di quella presente sull'album originale
- Mourning Sad Morning – 5:10 – Traccia bonus - Brano inedito, con un mix di chitarra, voce e assolo di flauto (di Chris Wood)
- Brano bonus CD Broad Daylight, registrato il 3 gennaio 1969 al Morgan Studios, prodotto da Guy Stevens
- Brano bonus CD The Worm, registrato il 3 gennaio 1969 al Morgan Studios, prodotto da Guy Stevens
- Brano bonus CD I'll Be Creepin', registrato il 28 maggio 1969 al Morgan Studios, prodotto da Guy Stevens e Chris Blackwell
- Brano bonus CD Sugar for Mr. Morrison, registrato il 28 maggio al Morgan Studios, prodotto da Guy Stevens
- Brano bonus CD Broad Daylight, registrato al BBC Playhouse Theatre il 13 marzo 1969 e trasmesso alla radio il 23 marzo 1969
- Brano bonus CD Songs of Yesterday, registrato al BBC Playhouse Theatre il 13 marzo 1969 e trasmesso alla radio il 23 marzo 1969
- Brano bonus CD Mouthful of Grass, registrato il 19 giugno 1969 al Morgan Studios, prodotto da Chris Blackwell
- Brano bonus CD Woman, registrato il 29 giugno 1969 al Morgan Studios, prodotto da Chris Blackwell
- Brano bonus CD Trouble on Double Time, registrato il 9 gennaio 1969 al Morgan Studios, prodotto da Guy Stevens
- Brano bonus CD Mourning Sad Morning, registrato il 29 giugno 1969 al Morgan Studios, prodotto da Chris Blackwell
- Paul Rodgers - voce
- Paul Kossoff - chitarra solista
- Andy Fraser - basso
- Simon Kirke - batteria
- Note aggiuntive
- Chris Blackwell - produttore
- Registrazioni effettuate tra il gennaio ed il giugno del 1969 al Morgan Studios (Londra), eccetto Songs of Yesterday e Free Me, registratoi al Trident (Londra)
- Andy Johns - ingegnere delle registrazioni (eccetto brani: Songs of Yesterday e Free Me)
- Rob - ingegnere delle registrazioni (solo brani: Songs of Yesterday e Free Me)
- Ron Raffaelli/The Usual Thing Inc. - design album originale[8]
Note
- Free by Free, su rateyourmusic.com. URL consultato il 14 marzo 2019.
- (EN) Free, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 marzo 2019.

- Free - Free, su debaser.it.
- (EN) Free - Free [collegamento interrotto], su sputnikmusic.com.
- Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 381.
- Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 347.
- Note di copertina di Free, Free, Island Records, ILPS 9104, 1969.
- Note di copertina di Free, Free, Island Records, UICY-9131, 2001.
Collegamenti esterni
- (EN) Free, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Free, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Free, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Musica | Portale Rock |
На других языках
[en] Free (Free album)
Free is the second studio album by English rock band Free, recorded and released in 1969. The band had spent time touring their debut album Tons of Sobs (1969) the previous year, and there is a marked difference in the musicianship of the band as well as Paul Rodgers's voice.[citation needed] Both albums were released by Island Records, with Free being produced by Chris Blackwell, the head of Island, taking over from Guy Stevens, who produced the first album.[citation needed]
- [it] Free (Free)
[ru] Free (альбом Free)
Free — второй студийный альбом британской рок-группы Free, выпущенный записывающей компанией Island Records в октябре 1969 года. Переиздан в 2001 году с добавлением бонус-треков.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии