music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Free Me è il secondo album solista della cantante britannica Emma Bunton, pubblicato il 9 febbraio 2004 dall'etichetta discografica Polydor in Regno Unito.

Free Me
album in studio
ArtistaEmma Bunton
Pubblicazione9 febbraio 2004 (UK, Canada)
20 settembre 2004 (Brasile)
25 gennaio 2005 (USA)
Durata45:30
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaUniversal, 19 Recordings
ProduttoreYak Bondy, Boo Dan Productions, Cathy Dennis, Simon Ellis, Ray "Madman" Hedges, Tim Lever, Pete Lewinson, Steve Lewinson, Mike Peden, Mike Percy, Fabien Waltmann, João Araújo
Certificazioni
Dischi d'oro Regno Unito[1]
(vendite: 140 000+)
Emma Bunton - cronologia
Album precedente
A Girl like Me
(2001)
Album successivo
(2006)
Singoli
  1. Free Me
    Pubblicato: 26 maggio 2003
  2. Maybe
    Pubblicato: 13 ottobre 2003
  3. I'll Be There
    Pubblicato: 26 gennaio 2004
  4. Crickets Sing for Anamaria
    Pubblicato: 31 maggio 2004

Successivamente è stato pubblicato in differenti zone del mondo dalle etichette Universal e 19 Recordings.


Descrizione


È un album che si ispira fortemente al sound e allo stile della musica pop anni sessanta e influenzato dalle melodie di Burt Bacharach, Dusty Springfield, Sandie Shaw e della Motown Records. Recensito egregiamente dalle più prestigiose riviste specializzate inglesi, il disco ha riscontrato un ottimo successo di pubblico entrando nella hit parade in settima posizione e vendendo 33 000 copie nella prima settimana di pubblicazione, per un totale di 141 000 copie nella sola Inghilterra.[2] Grazie a questi risultati, al momento, Emma Bunton è l'unica delle Spice Girls ad aver venduto nella sua patria più dischi con il secondo album che con quello di debutto solista. Disco d'oro in Regno Unito (141 000).

L'album contiene 12 tracce, di cui undici firmate da Emma con produttori del calibro di: Mike Peden, Yak Bondy (S Club 7, Lucie Silvas), Cathy Dennis (Kylie Minogue) e Henry Binns del duo Zero 7. È presente anche un duetto con il cantante portoricano Luis Fonsi nel brano Amazing.

Per il mercato inglese sono stati estratti quattro singoli: Free Me (pubblicato nella primavera 2003, numero cinque nel Regno Unito), Maybe (ottobre 2003, numero sei in Regno Unito), I'll Be There (febbraio 2004, numero sette in Regno Unito) e Crickets Sing for Anamaria (giugno 2004, numero quindici in Regno Unito).

Dato il successo ottenuto in patria, il disco viene pubblicato nel resto d'Europa con Maybe come singolo di lancio: il brano è stato uno dei più trasmessi dalle radio europee nel corso dell'estate 2004

Nell'autunno successivo i remix di Free Me e Maybe conquistano le vette delle classifiche dance statunitensi e l'album viene pubblicato anche in Stati Uniti, diventando il primo album da solista di una Spice Girls pubblicato negli Stati Uniti. Con una buona promozione e le ottime critiche, il cd entra nella Billboard 200 alla posizione 183.


Tracce


  1. Free Me – 4:27 (Emma Bunton, Helene Muddiman, Michael Peden)
  2. Maybe – 3:43 (Yak Bondy, Emma Bunton)
  3. I'll Be There – 3:24 (Emma Bunton, Helene Muddiman, Michael Peden)
  4. Tomorrow – 3:56 (Yak Bondy, Emma Bunton)
  5. Breathing – 4:03 (Henry Binns, Emma Bunton, Yoyo Olugbo)
  6. Crickets Sing for Anamaria – 2:46 (Ray Gilbert, Marcos Valle)
  7. No Sign of Life – 3:38 (Simon Ellis, Stephen Lee)
  8. Who the Hell Are You – 3:19 (Emma Bunton, Nigel Butler, Ray Hedges)
  9. Lay Your Love on Me – 3:25 (Emma Bunton, Cathy Dennis)
  10. Amazing (feat. Luis Fonsi) – 4:06 (Emma Bunton, Helene Muddiman, Nina Marander, Michael Peden)
  11. You Are – 3:46 (Emma Bunton, Tim Lever, Mike Percy)
  12. Something So Beautiful – 3:44 (Emma Bunton, Peter Lewinson, Steve Lewinson)
Edizione statunitense
  1. Free Me (Dr. Octavo Seduction Remix) – 3:38 (Emma Bunton, Helene Muddiman, Michael Peden)
  2. Free Me (Full Intention Freed Up Remix) – 4:01 (Emma Bunton, Helene Muddiman, Michael Peden)

Classifiche


Classifica (2004/2005) Posizione
UK Albums Chart[3] 7
U.S. Billboard Top Heatseekers 30

Dettagli di pubblicazione


Paese Data Etichetta Formati Catalogo
Regno Unito 9 febbraio 2004 Universal Records CD 9866158
Australia 19 luglio 2004 Universal Records CD 9866158
Brasile 20 settembre 2004 Universal Records CD
Germania 21 gennaio 2005 Universal Records CD
Stati Uniti 25 gennaio 2005 19 Recordings CD 19R01-2

Note


  1. BRIT Certified, su bpi.co.uk.
  2. Free Me, su foreverspice.com. URL consultato il 13 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2007).
  3. Free Me su Chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 27 dicembre 2009.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Free Me (album)

Free Me is the second studio album by English singer Emma Bunton, released on 9 February 2004 by 19 Recordings.[1] The album peaked at number seven on the UK Albums Chart and spawned three top-10 singles: "Free Me", "Maybe" and "I'll Be There". With this album, Bunton became the only former Spice Girl to have sold more copies of her second album than her first.
- [it] Free Me (album)

[ru] Free Me

Free Me — второй сольный альбом британской певицы Эммы Бантон, выпущенный 9 февраля 2004 года лейблом Polydor. Альбом попал в UK Albums Chart и занял 6 место в этом хит-параде. В поддержку альбома было выпущено 4 сингла.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии