Frescobaldo nel recinto è il secondo album del cantautore milanese Tricarico, pubblicato nel giugno 2004.
![]() |
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Frescobaldo nel recinto album in studio | |
---|---|
Artista | Tricarico |
Pubblicazione | 8 giugno 2004 |
Durata | 42:54 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Pop |
Etichetta | Universal Domestic |
Tricarico - cronologia | |
Album precedente Tricarico (2002)Album successivo
Giglio (2008) |
Nel titolo, Frescobaldo è un soprannome del cantautore datogli da un suo amico. Il recinto è la metafora del mondo di Tricarico, tra fantasia e sogni.
Il disco è stato anticipato dal singolo Cavallino il mese precedente. Secondo singolo estratto è stato Sposa Laser, nel novembre dello stesso anno.
L'album è stato poco pubblicizzato ed è passato pressoché inosservato agli occhi del grande pubblico.
A differenza dell'album di esordio Tricarico (2002), il disco risulta essere più solare, più carico di allegria.
![]() |