From Memphis to Vegas/From Vegas to Memphis è un doppio album discografico di Elvis Presley, pubblicato dalla RCA Records nell'ottobre 1969 (n° catalogo LSP 6020). Le sedute di registrazione ebbero luogo negli American Sound Studios di Memphis, Tennessee, il 13–15 e 21-22 gennaio, il 17–18 febbraio 1969, e all'International Hotel di Las Vegas il 24–26 agosto 1969. Il disco raggiunse la posizione numero 12 nella classifica Billboard 200 dei dischi più venduti negli Stati Uniti e la terza posizione in classifica in Gran Bretagna.
From Memphis to Vegas/From Vegas to Memphis (Elvis in Person at the International Hotel) album dal vivo | |
---|---|
Artista | Elvis Presley |
Pubblicazione | 14 ottobre 1969 |
Durata | 34:39 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Rock and roll Rock |
Etichetta | RCA Records |
Produttore | Felton Jarvis |
Registrazione | 24–26 agosto 1969, International Hotel, Las Vegas, Nevada |
Note | n. 12 ![]() n. 3 ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | 1 |
From Memphis to Vegas/From Vegas to Memphis (Back in Memphis) album in studio | |
---|---|
Artista | Elvis Presley |
Pubblicazione | 14 ottobre 1969 |
Durata | 29:22 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 (versione originale) |
Genere | Rock Soul |
Etichetta | RCA |
Produttore | Chips Moman Felton Jarvis |
Registrazione | Gennaio-Febbraio 1969, American Sound Studio, Memphis, Tennessee |
Note | n. 12 ![]() n. 3 ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Elvis Presley - cronologia | |
Album precedente (1969) Album successivo
(1970) |
Pubblicato per capitalizzare il successo riscosso da From Elvis in Memphis e dai singoli del periodo come il brano Suspicious Minds, che aveva ridato il primo posto in classifica a Elvis dopo parecchi anni, Vegas/Memphis è il primo album doppio pubblicato da Presley e il suo primo album live ufficiale.[2]
Il primo disco consiste di registrazioni dal vivo messe su nastro durante i trionfali concerti del ritorno sulle scene che Elvis stava tenendo a Las Vegas riscuotendo commenti entusiastici, le prime esibizioni live sin dal concerto per beneficenza del 1961 alle Hawaii.[3]
Il secondo disco, intitolato Back in Memphis, invece consiste di dieci canzoni registrate nell'inverno del 1969 negli American Sound Studios non utilizzate per l'album From Elvis in Memphis.[4] Nonostante si tratti di materiale di "riciclo", Stranger in My Hometown eguaglia l'intensità e la potenza dei brani apparsi su From Elvis in Memphis.[5] Dei restanti brani, The Fair's Is Moving On e You'll Think of Me erano apparsi in precedenza come b-sides rispettivamente dei singoli Clean Up Your Own Backyard e Suspicious Minds pubblicati a inizio anno.[6]
Nel novembre 1970, la RCA ristampò i due album separatamente, Elvis in Person at the International Hotel come numero di catalogo LSP 4428, e Back in Memphis come LSP 4429.[7]
Il 28 luglio 2009, la Sony Music Entertainment ha incluso Back in Memphis sul secondo CD dell'edizione deluxe di From Elvis In Memphis. Similarmente, la riedizione di On Stage: February 1970 pubblicata il 23 marzo 2010, contiene l'intero Elvis in Person at the International Hotel come bonus track.
Lato 1 e 2 Elvis In Person at the International Hotel; lato 3 e 4 Back In Memphis.
Traccia | Registrazione | Titolo | Autori | Durata |
---|---|---|---|---|
1. | 8/25/69 | Blue Suede Shoes | Carl Perkins | 2:06 |
2. | 8/24/69 | Johnny B. Goode | Chuck Berry | 2:12 |
3. | 8/25/69 | All Shook Up | Otis Blackwell e Elvis Presley | 2:15 |
4. | 8/24/69 | Are You Lonesome Tonight? | Lou Handman e Roy Turk | 3:16 |
5. | 8/25/69 | Hound Dog | Jerry Leiber e Mike Stoller | 1:53 |
6. | 8/25/69 | I Can't Stop Loving You | Don Gibson | 3:19 |
7. | 8/25/69 | My Babe | Willie Dixon | 2:12 |
Traccia | Registrazione | Titolo | Autori | Durata |
---|---|---|---|---|
1. | 8/25/69 | Mystery Train / Tiger Man | Junior Parker e Sam Phillips / Joe Hill Louis e Lewis Burns | 3:46 |
2. | 8/25/69 | Words | Robin Gibb, Barry Gibb, Maurice Gibb | 2:46 |
3. | 8/24/69 | In the Ghetto | Mac Davis | 2:56 |
4. | 8/26/69 | Suspicious Minds | Mark James | 7:46 |
5. | 8/26/69 | Can't Help Falling In Love | George Weiss, Hugo Peretti, Luigi Creatore | 2:12 |
Traccia | Registrazione | Titolo | Autori | Durata |
---|---|---|---|---|
1. | 1/15/69 | Inherit the Wind | Eddie Rabbitt | 2:56 |
2. | 1/13/69 | This Is the Story | Calvin Arnold, David Martin, Geoff Morrow | 2:28 |
3. | 2/17/69 | Stranger In My Own Home Town | Percy Mayfield | 4:23 |
4. | 1/14/69 | A Little Bit of Green | Calvin Arnold, David Martin, Geoff Morrow | 3:21 |
5. | 2/17/69 | And the Grass Won't Pay No Mind | Neil Diamond | 3:08 |
Traccia | Registrazione | N° Catalogo | Data | Titolo | Autori | Durata |
---|---|---|---|---|---|---|
1. | 2/18/69 | Do You Know Who I Am | Bobby Russell | 2:47 | ||
2. | 1/21/69 | From A Jack To A King | Ned Miller | 2:23 | ||
3. | 2/21/69 | 47-9747b | 6/17/69 | The Fair's Is Moving On | Guy Fletcher e Doug Flett | 3:07 |
4. | 1/14/69 | 47-9764b | 8/26/69 | You'll Think of Me | Mort Shuman | 3:58 |
5. | 1/22/69 | Without Love | Danny Small | 2:51 |
Sovraincisioni:
![]() |