music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Fuori dal tunnel (noto anche come Fuori dal tunnel (del divertimento)) è un singolo del rapper italiano Caparezza, pubblicato il 16 ottobre 2003 come terzo estratto dal secondo album in studio Verità supposte.[2]

Disambiguazione – Se stai cercando il film del 1988, vedi Fuori dal tunnel (film).
Fuori dal tunnel
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaCaparezza
Pubblicazione16 ottobre 2003
Durata5:10 (versione album)
3:32 (versione radiofonica)
Album di provenienzaVerità supposte
GenereAlternative hip hop
EtichettaExtra, Labels
ProduttoreCarlo U. Rossi
RegistrazioneTranseuropa Home, Torino (Italia)
FormatiCD, 12"
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oro Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Caparezza - cronologia
Singolo precedente
(2003)
Singolo successivo
(2004)

Descrizione


Ottava traccia dell'album, si tratta di fatto del brano che ha portato il cantante pugliese alla notorietà nazionale, rimanendo tra i più noti della sua carriera. Nello stesso anno della sua pubblicazione è stato utilizzato come sigla del noto programma televisivo comico Zelig, dietro concessione dello stesso Caparezza agli autori Gino e Michele.[3]

Nel periodo successivo il brano è stato impiegato come colonna sonora anche in alcune trasmissioni Mediaset come Bisturi, Grande Fratello e Amici di Maria De Filippi, portando il rapper a scrivere un comunicato di disappunto:[3]

«In molti hanno frainteso o addirittura snobbato il senso del testo (a riprova del fatto che nel nostro paese esiste una bassa considerazione della comunicazione), alimentando in me frustrazione ed imbarazzo. Immaginate, ad esempio, quanto sia contento di sapere che Fuori dal tunnel venga gioiosamente ballato nei luoghi che sono l'esatto bersaglio del testo. [...] È altresì imbarazzante, per me, assistere inerme allo sciacallaggio di Fuori dal tunnel da parte delle trasmissioni che più detesto, senza che possa appigliarmi ad alcuna tutela. Da L'eredità a Bisturi, dai servizi sul Grande Fratello ad Amici, e quest'ultimo è suonato per me come un colpo di grazia... Ci hanno fatto persino il balletto!»


Video musicale


Nel video Caparezza viene ricorrentemente inseguito da un grande pallone bianco, come il protagonista, Numero 6, della serie televisiva Il prigioniero.


Tracce


CD
  1. Fuori dal tunnel (Radio Edit) – 3:32
  2. Fuori dal tunnel (Live-Bisceglie 21/08/03) – 3:09
  3. Tutto ciò che c'è (Live-Palestrina 28/06/03) – 2:59
  4. Mea culpa (Live-Taurisano 23/08/03) – 5:12
  5. Il secondo secondo me (Rivela il suo contrario - RMX by Musical Egg Era) – 3:53
  6. Il secondo secondo me (Skaramuffin Version by Kojay Gutzemberg) – 4:15
12"
  1. Fuori dal tunnel (del divertimento) (Album Version) – 5:10
  1. Fuori dal tunnel (del divertimento) (Radio Edit) – 3:30
  2. Fuori dal tunnel (del divertimento) (Live-Bisceglie 21/08/03) – 3:06

Formazione


Musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (2004) Posizione
massima
Italia[4] 3

Plagio


La canzone è stata plagiata dal gruppo rock cinese The Flowers per la canzone Emperor's Favorite, pubblicata nell'album Hua ji wang chao del 2005. La band si è sciolta nel 2009 a causa delle troppe denunce di plagio ricevute (più di dodici artisti le hanno fatto causa). Il 23 marzo 2006, in un'intervista al programma radiofonico Viva Radio 2, Caparezza ha parlato di questo plagio, scoperto in un sushi bar quando un cameriere gli ha regalato il CD della band mandarina.


Note


  1. Fuori dal tunnel (certificazione), su FIMI. URL consultato il 9 luglio 2018.
  2. FUORI DAL TUNNEL: il singolo!, su okkio.net, Caparezza, 5 ottobre 2003. URL consultato il 10 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2004).
  3. Messaggio di Caparezza al mondo..., su Caparezza, 18 febbraio 2004. URL consultato il 9 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2004).
  4. Classifica settimanale WK 9 (dal 20.02.2004 al 26.02.2004), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'11 luglio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии