Fuori dal tunnel (noto anche come Fuori dal tunnel (del divertimento)) è un singolo del rapper italiano Caparezza, pubblicato il 16 ottobre 2003 come terzo estratto dal secondo album in studio Verità supposte.[2]
Fuori dal tunnel singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Caparezza |
Pubblicazione | 16 ottobre 2003 |
Durata | 5:10 (versione album) 3:32 (versione radiofonica) |
Album di provenienza | Verità supposte |
Genere | Alternative hip hop |
Etichetta | Extra, Labels |
Produttore | Carlo U. Rossi |
Registrazione | Transeuropa Home, Torino (Italia) |
Formati | CD, 12" |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Caparezza - cronologia | |
Singolo precedente (2003) Singolo successivo
(2004) |
Ottava traccia dell'album, si tratta di fatto del brano che ha portato il cantante pugliese alla notorietà nazionale, rimanendo tra i più noti della sua carriera. Nello stesso anno della sua pubblicazione è stato utilizzato come sigla del noto programma televisivo comico Zelig, dietro concessione dello stesso Caparezza agli autori Gino e Michele.[3]
Nel periodo successivo il brano è stato impiegato come colonna sonora anche in alcune trasmissioni Mediaset come Bisturi, Grande Fratello e Amici di Maria De Filippi, portando il rapper a scrivere un comunicato di disappunto:[3]
«In molti hanno frainteso o addirittura snobbato il senso del testo (a riprova del fatto che nel nostro paese esiste una bassa considerazione della comunicazione), alimentando in me frustrazione ed imbarazzo. Immaginate, ad esempio, quanto sia contento di sapere che Fuori dal tunnel venga gioiosamente ballato nei luoghi che sono l'esatto bersaglio del testo. [...] È altresì imbarazzante, per me, assistere inerme allo sciacallaggio di Fuori dal tunnel da parte delle trasmissioni che più detesto, senza che possa appigliarmi ad alcuna tutela. Da L'eredità a Bisturi, dai servizi sul Grande Fratello ad Amici, e quest'ultimo è suonato per me come un colpo di grazia... Ci hanno fatto persino il balletto!» |
Nel video Caparezza viene ricorrentemente inseguito da un grande pallone bianco, come il protagonista, Numero 6, della serie televisiva Il prigioniero.
Classifica (2004) | Posizione massima |
---|---|
Italia[4] | 3 |
La canzone è stata plagiata dal gruppo rock cinese The Flowers per la canzone Emperor's Favorite, pubblicata nell'album Hua ji wang chao del 2005. La band si è sciolta nel 2009 a causa delle troppe denunce di plagio ricevute (più di dodici artisti le hanno fatto causa). Il 23 marzo 2006, in un'intervista al programma radiofonico Viva Radio 2, Caparezza ha parlato di questo plagio, scoperto in un sushi bar quando un cameriere gli ha regalato il CD della band mandarina.
Altri progetti
![]() | ![]() |