music.wikisort.org - Composizionegalyuu (【雅-galyuu-流】 Miyabi-galyū-Ryū?) è il secondo album del cantante giapponese miyavi. Pubblicato dalla label indie PS Company, è uscito il 2 dicembre 2003 nel solo Giappone, in una sola edizione ed al prezzo di 3150 ¥. L'album è stato successivamente ristampato con una copertina diversa.
【雅-galyuu-流】 album in studio |
---|
Artista | miyavi
|
---|
Pubblicazione | 2 dicembre 2003
|
---|
Durata | 42:12
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 14
|
---|
Genere | Visual kei J-rock Rock
|
---|
Etichetta | PS Company
|
---|
Produttore | miyavi
|
---|
miyavi - cronologia |
---|
Album precedentegagaku (2002) Album successivomiyavizm (2005)
|
Tracce
Tutti i brani sono testo e musica di miyavi.
Dopo il titolo è indicata fra parentesi "()" la grafia originale del titolo, eventuali note sono riportate dopo il punto e virgola ";".
- - (-?) - 0:14
- Ippiki ōkami ron (一匹狼論?) - 3:22
- Eccentric otona yamai ~ Kuso gaki ver. (エキセントリック大人病〜くそ餓鬼ver.?) - 0:48
- Eccentric otona yamai (エキセントリック大人病?) - 3:16
- Yatoware no mi no Blues (雇われの身のブルース?) - 6:10
- Coo quack cluck -ku.ku.ru- ~ Oresama ver. (Coo quack cluck-ク・ク・ル-〜おれさまver.?) - 4:16
- - (-?) - 0:09
- Jōshō gaidō (常勝街道?) - 4:25
- Shikenkan Baby (試験管ベイビー?) - 3:14
- Ossan ossan ore nanbo (おっさんおっさん俺なんぼ?) - 2:57
- Ashita, tenki ni naare. ~ Doshaburi ver. (あしタ、天気ニなぁレ。〜どしゃ降りver.?) - 0:26
- Ashita, tenki ni naare. (あしタ、天気ニなぁレ。?) - 3:46
- Tom to Jerry (トメとジュリー?) - 4:13
- Requiem (レクイエム?) - 5:32; bonus track
Curiosità
- La decima traccia, la bonus track Requiem, è la cover di un brano che miyavi aveva precedentemente registrato con la sua precedente band, i Dué le quartz; è quindi la cover di un suo stesso brano, una auto-cover. Tutti i primi album di miyavi presentano auto-cover.
- I titoli dei primi album di miyavi sono composti da due o più kanji: il primo è sempre "雅", cioè appunto "miyavi", ed i secondi sono altri ideogrammi che, in combinazione con il primo, formano una nuova parola od espressione.
- Fra gli album che contengono kanji nel titolo, galyuu è il primo album di miyavi ad essere scritto "kanji-rōmaji-kanji" (雅-galyuu-流): da questo album in poi, il titolo verrà scritto così, al contrario del primo album gagaku che presenta l'ordineme "kanji-romaji" (雅楽-gagaku).
- galyuu è uno dei due album di miyavi ad essere uscito in un'unica versione: dal terzo album in poi, verranno sempre pubblicate due o più versioni dello stesso disco.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[en] Galyuu
Galyuu (雅流) is the second studio album by Miyavi. It was released on December 2, 2003.[1][2]
- [it] Galyuu
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии