Gambler una canzone della cantante americana Madonna, estrapolata dalla colonna sonora del film Crazy for You. La canzone è stata composta unicamente da Madonna e prodotta da John "Jellybean" Benitez proprio su sua richiesta. È il secondo singolo estratto dalla colonna sonora del film, dopo Crazy for You, ed è stato pubblicato nel settembre 1985 dalla Geffen Records. La versione strumentale della canzone fu usata anche in una puntata della serie tv Miami Vice. Gambler non fu mai rilasciata negli Stati Uniti e il video musicale della canzone mostra alcune scene estratte dal film.
Questa voce o sezione sull'argomento singoli pop rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Gambler singolo discografico
Screenshot da una scena del videoclip musicale del brano e dal film Crazy for You - Pazzo per te
Il testo della canzone è un'affermazione di indipendenza da parte di Madonna, che afferma la sua attitudine nei confronti della vita e si rivolge anche al suo uomo, che secondo lei non sarebbe in grado di capire e di stare al passo con lei[2]. I critici hanno dato pareri diversi sulla canzone che comunque ha avuto un buon successo commerciale, raggiungendo le prime 10 posizioni nelle classifiche di Australia, Belgio, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia e Regno Unito. Madonna ha eseguito la canzone solo una volta dal vivo, esattamente nel Virgin Tour del 1985 ed è stata inserita nella versione VHS del concerto.
Descrizione
La parola gambler è riferita ai musicisti e agli appartenenti ad un gruppo musicale ma soprattutto alla dipendenza al gioco delle carte e in ultimo il gambler è il baro professionista del poker.
Musicalmente, Gambler è una canzone dai toni synthpop e da discoteca, contraddistinti dalla presenza percussioni, synth bass e tastiere. Nel testo Madonna afferma la sua indipendenza dagli altri. La canzone ha ricevuto critiche generalmente positive, oltre ad essere stato un successo commerciale in varie nazioni tra cui Italia, Germania, Australia e Regno Unito.
Il singolo Gambler, su richiesta di Madonna alla casa discografica Sire Records, non fu mai pubblicato negli Stati Uniti. È inoltre l'unico singolo a non essere stato pubblicato in nessun album di Madonna, neanche in un greatest hits.
Fu comunque inserito nell'EP La Isla Bonita Super Mix del 1987, prodotto in Giappone e commercializzato anche in altri paesi tra cui l'Italia.
Inoltre è reperibile nel CD singolo Crazy for You, incluso nel box giapponese Madonna - CD Single Collection, comprendente 40 CD singoli di brani pubblicati originariamente tra il 1983 ed il 1996.
Esecuzioni dal vivo
La canzone è stata cantata dal vivo unicamente durante il Virgin Tour del 1985.
Tracce
Single 7" Regno Unito/Germania/Australia/Paesi Bassi[3]
Il singolo ha particolarmente successo in Italia. È infatti il primo singolo di Madonna ad entrare in top 10, superando addirittura Hit mondiali, come Like a Virgin (n.14) e Material Girl (n.18).
Gambler (UK 7-inch Single liner notes), Geffen Records, 1985, A 6585.
Gambler (UK 12-inch Single liner notes), Geffen Records, 1985, TA 6585.
David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN0-646-11917-6.
(NL) Madonna – Gambler – Song details, su top30-2.radio2.be, VRT Top 30, 16 novembre 1985. URL consultato il 2 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2012).
(DE) Chartverfolgung > Madonna > Gambler, su musicinfonet.de, Media Control Charts. Musicline.de, 2 dicembre 1985. URL consultato il 4 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 19 luglio 2011).
Madonna: Discografia Italiana, su hitparadeitalia.it, Federation of the Italian Music Industry, 1984-1999. URL consultato l'8 gennaio 2010.
(JA) ライク・ア・ヴァージ Japanese Singles Chart, su www18.ocn.ne.jp, Oricon, 8 novembre 1985. URL consultato il 19 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2015).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии