music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Garbage è il primo album in studio del gruppo musicale statunitense omonimo, pubblicato il 15 agosto 1995 dalla Mushroom Records.

Garbage
album in studio
ArtistaGarbage
Pubblicazione15 agosto 1995
Durata50:51
Dischi1
Tracce12
GenereRock alternativo
Dance rock
Post-grunge
Trip hop
EtichettaMushroom
Almo Sounds (Nord America)
ProduttoreGarbage
RegistrazioneSmart Studios, Madison WI
Certificazioni
Dischi d'oro Belgio[1]
(vendite: 25 000+)
 Danimarca[2]
(vendite: 10 000+)
 Francia[3]
(vendite: 100 000+)
 Irlanda[2]
(vendite: 7 500+)
 Filippine[4]
(vendite: 10 000+)
 Portogallo[5]
(vendite: 10 000+)
 Singapore[2]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platino Australia (2)[6]
(vendite: 140 000+)
 Canada (2)[4]
(vendite: 140 000+)
 Germania (non ufficiale)[7]
(Vendite: 230.000+)
 Nuova Zelanda (2)[2]
(vendite: 30 000+)
 Regno Unito[8]
(vendite: 701 000+)
 Stati Uniti (2)[9]
(vendite: 2 400 000+)
Garbage - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1998)
Singoli
  1. Vow
    Pubblicato: 20 marzo 1995
  2. Only Happy When It Rains
    Pubblicato: 18 settembre 1995
  3. Queer
    Pubblicato: 20 novembre 1995
  4. Stupid Girl
    Pubblicato: 28 febbraio 1996
  5. Milk
    Pubblicato: 7 ottobre 1996

Registrazione


Quando Shirley Manson si unì ai Garbage, questi avevano già scritto molto materiale, tra cui testi e melodie. Manson iniziò subito a lavorare sulle canzoni Queer e Vow[10]. Per cercare una etichetta discografica che avrebbe commercializzato il disco, i Garbage inviarono i loro demo senza una biografia; questo per evitare una battaglia di offerte su Butch Vig, diventato ambito produttore dopo aver curato Nevermind dei Nirvana.[11] I Garbage firmarono un contratto con l'etichetta Almo Sounds per il Nord America, e con Mushroom UK per il resto del mondo.

Il gruppo continuò a scrivere per l'album durante il 1995, dopo che Vig finì di produrre il disco Let Your Dim Light Shine dei Soul Asylum. Gran parte del lavoro era inerente alla riscrittura dei testi. Vig dice che prima che Manson facesse parte del gruppo, i Garbage provarono a scrivere dalla prospettiva di una donna e che alcuni testi risultavano per questo motivo troppo «costruiti». Non appena Manson si unì al gruppo, rese i testi molto più aperti e semplici, in modo da funzionare meglio nel contesto della musica dei Garbage.[12]


Tracce


Testi e musiche dei Garbage, eccetto dove indicato.

  1. Supervixen - 3:55
  2. Queer - 4:36
  3. Only Happy When It Rains - 3:57
  4. As Heaven Is Wide - 4:52
  5. Not My Idea - 3:41
  6. A Stroke of Luck - 4:43
  7. Vow - 4:30
  8. Stupid Girl - 4:19 (Garbage, Strummer, Jones)
  9. Dog New Tricks - 3:56
  10. My Lover's Box - 3:55
  11. Fix Me Now - 4:43
  12. Milk - 3:54

Nella versione giapponese furono inserite anche due bonus track, Subhuman e #1 Crush.


Promozione e successo


Il disco vendette oltre 4 milioni di copie in tutto il mondo; il primo singolo estratto dall'album fu Vow, che fu anche il primo brano a essere completato dalla band durante le sessioni di registrazione. Sempre nel 1995, fu pubblicato il singolo Subhuman, canzone non inclusa nell'album. Seguirono Only Happy When It Rains e i grandi successi Queer e Stupid Girl. Il quinto e ultimo singolo dall'album fu Milk, nel 1996.

I Garbage iniziano una tournée il 5 novembre 1995 destinata a riscuotere notevole successo. Nel 1996 i Garbage supportano gli Smashing Pumpkins nel loro Infinite Sadness Tour; buona parte delle date vengono però cancellate o rimandate, dopo la morte per overdose del tastierista Jonathan Melvoin avvenuta l'11 luglio 1996.

I Garbage si esibiscono per la prima volta dal vivo nel programma musicale Top of the Pops il 28 settembre 1995 con Only Happy When It Rains; sempre nello stesso show, si esibiscono in seguito con Queer, Stupid Girl e Milk. Nel 1996 il gruppo si esibisce agli MTV Movie Awards e al Saturday Night Special con Only Happy When It Rains, e ai VH1 Fashion Awards con Stupid Girl. Il 14 novembre 1996 i Garbage vincono il premio come miglior artista rivelazione agli MTV Europe Music Awards; dopo aver ricevuto il riconoscimento, si esibiscono in un'acclamata performance di Milk.

Videoclip furono girati per Vow, Queer, Only Happy When It Rains, Stupid Girl e Milk. I video sono stati inclusi nella VHS Garbage Video (conosciuta anche come Garbage Home Video) che include anche alcuni spezzoni dal vivo e un video per il lato B Sleep, girato dai Garbage stessi. Nel 2007 i 5 video sono stati inclusi nel DVD Absolute Garbage.


Uso nei media


La canzone As Heaven Is Wide è stata inserita nella colonna sonora del simulatore di guida Gran Turismo, pubblicato nel 1997 da Polyphony Digital per la consolle Playstation di Sony.


Classifiche e certificazioni


Classifiche

Classifica (1995) Posizione
Australia Albums Chart (ARIA)[13] 5
Nuova ZelandaAlbums Chart (RIANZ)[14] 11
Regno Unito Albums Chart (CIN)[15] 12
Stati Uniti Heatseekers (Billboard)[16] 5
Stati Uniti Billboard 200[17] 127
Classifica (1996) Posizione
Australia Albums Chart (ARIA)[13] 4
Belgio (Fiandre) Ultratip 50 Albums (BEA)[18] 34
Belgio (Vallonia) Ultratop 50 Albums (BEA)[19] 20
European Top 100 Albums (Billboard/Music & Media)[20] 15
Finlandia (ÄKT / IFPI Finland)[21] 23
Francia (SNEP)[22] 16
Germania (Media Control)[23] 66
Islanda (IFPI)[24] 20
Olanda (GfK)[25] 33
Nuova Zelanda (RIANZ)[14] 1
Svezia (SRIA)[26] 19
Regno Unito (CIN)[27] 6
Stati Uniti Heatseekers (Billboard)[28] 2
Stati Uniti Billboard 200[29] 20
Classifica (1997) Posizione
Belgio (Vallonia) Ultratop 50 Albums (BEA)[19] 26 RE
Germania (Media Control)[23] 76 RE
Norvegia (Nielsen SoundScan)[30] 30
Classifica (1999) Posizione
Finlandia (ÄKT / IFPI Finland)[21] 28 RE

Classifiche di fine anno

Classifica (1996) Posizione
Australian Albums[31] 27
United Kingdom Albums[32] 25
U.S. Billboard 200[33] 52

Note


  1. (NL) GOUD EN PLATINA - albums 1997, su Ultratop. URL consultato il 23 novembre 2022.
  2. BMG Re-signs Mushroom, Billboard (reproduced on Google Books. URL consultato il 25 maggio 2011.
  3. (FR) Garbage - Garbage – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 23 novembre 2022.
  4. Garbage Fast Facts, su garbage.com, Garbage.com, archived at the Internet Archive. URL consultato il 3 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2000).
  5. Version 2.0: International Sales Report, internal document published by Mushroom Records UK distributed to shareholders and relevant stakeholders, published June 2001
  6. ARIA Charts - Accreditations - 1997 Albums, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 3 febbraio 2011.
  7. Beautiful Garbage marketing brochure, published by PIAS Germany/Disconnected, June 2001
  8. Timbaland ends Rihanna's chart reign, su musicweek.com, Music Week, 4 agosto 2007. URL consultato il 20 maggio 2011.
  9. "Ask Billboard - Pack Rat", written by Caulfield, Keith, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 20 maggio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2012).
  10. "Modern Life Is Rubbish", Melody Maker magazine, Numero del 18 marzo 1995
  11. "Record Collector #209".
  12. Volume Issue 11/01/94, su cafemomo.com. URL consultato il 24 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 1999).
  13. Garbage - Garbage, su australian-charts.com, AustralianCharts.com. URL consultato il 4 febbraio 2011.
  14. Garbage - Garbage, su charts.org.nz. URL consultato il 3 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2012).
  15. TOP 40 OFFICIAL UK ALBUM ARCHIVE (14th October 1995), su theofficialcharts.com, The Official Charts Company. URL consultato il 3 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2012).
  16. Billboard's Heatseekers, Billboard, issue dated 5th December 1995, reproduced on Google Books. URL consultato il 3 febbraio 2011.
  17. The Billboard 200, Billboard, issue dated November 4th, 1995, reproduced on Google Books. URL consultato il 3 febbraio 2011.
  18. Garbage - Garbage, su ultratop.be. URL consultato il 3 febbraio 2011.
  19. Garbage - Garbage, su ultratop.be. URL consultato il 3 febbraio 2011.
  20. Hits of The World, Billboard, issue dated 4th May 1996, reproduced on Google Books. URL consultato l'8 febbraio 2011.
  21. garbage - Version 2.0, su finnishcharts.com. URL consultato il 3 febbraio 2011.
  22. Garbage - Garbage, su lescharts.com. URL consultato il 3 febbraio 2011.
  23. Garbage - Garbage Chartverfolgung, su musicline.de, MusicLine.de. URL consultato il 3 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2012).
  24. (IS) Island plötur og diskar, Dagblaðið Vísir, 24 febbraio 1996, p. 40. URL consultato il 2 agosto 2011.
  25. Garbage - Garbage, su dutchcharts.nl. URL consultato il 3 febbraio 2011.
  26. Garbage - Garbage, su swedishcharts.com. URL consultato il 3 febbraio 2011.
  27. TOP 40 OFFICIAL UK ALBUM ARCHIVE (27th April 1996), su theofficialcharts.com, The Official Charts Company. URL consultato il 3 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2012).
  28. Billboard's Heatseekers, Billboard, issue dated 9th March 1996, reproduced on Google Books. URL consultato il 3 febbraio 2011.
  29. The Billboard 200, Billboard, issue dated August 10th, 1996, reproduced on Google Books. URL consultato il 3 febbraio 2011.
  30. Garbage - Garbage, su norwegiancharts.com. URL consultato il 3 febbraio 2011.
  31. ARIA Charts: Year End: Top 100 Albums 1996, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 3 febbraio 2011.
  32. The Top 200 Artist Albums Of 1996, su zobbel.de. URL consultato il 16 febbraio 2011.
  33. The Year In Music 1996: The Billboard 200, Billboard, issue dated 28th December 1996, reproduced on Google Books. URL consultato il 28 febbraio 2011.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Garbage (Album)

Garbage ist das Debütalbum der amerikanisch-schottischen Rockband Garbage. Obwohl das Album lediglich in Neuseeland Platz 1[1] erreichte und in anderen Ländern meist nur in den Top 30 platziert war, entwickelte es sich zu einem langanhaltenden kommerziellen Erfolg. Es erreichte in Australien[2][3], Kanada, Neuseeland[3], dem Vereinigten Königreich[4] und den Vereinigten Staaten[5] Mehrfach-Platin-Status und erhielt überwiegend gute Kritiken. Zudem wurde die ausgekoppelte Single Stupid Girl für zwei Grammys in den Kategorien Best Rock Song und Best Rock Performance by a Duo or Group with Vocal nominiert.

[en] Garbage (album)

Garbage is the debut studio album by American rock band Garbage. It was released on August 15, 1995, by Almo Sounds. The album was met with critical acclaim upon its release, being viewed by some as an innovative recording for its time. It reached number 20 on the US Billboard 200 and number six on the UK Albums Chart, while charting inside the top 20 and receiving multi-platinum certifications in several territories. The album's success was helped by the band promoting it on a year-long tour, including playing on the European festival circuit and supporting the Smashing Pumpkins throughout 1996, as well as by a run of increasingly successful singles culminating with "Stupid Girl", which received Grammy Award nominations for Best Rock Song and Best Rock Performance by a Duo or Group in 1997.

[es] Garbage (álbum)

Garbage es el álbum de estudio debut de la banda estadounidense de rock alternativo Garbage, publicado el 15 de agosto de 1995 a través de la compañía discográfica Mushroom Records. Obtuvo gran aclamación por parte de la crítica y fue visto como un producto innovador por los periodistas de la época. Alcanzó el puesto #20 en la lista de Billboard 200 y el #6 en el ranking de UK Albums Chart, además de haber alcanzado el top 20 y recibir certificaciones multi-platino en varios países como Australia, Canadá, Nueva Zelanda, Reino Unido y en los Estados Unidos.
- [it] Garbage (Garbage)

[ru] Garbage (альбом)

Garbage — дебютный мультиплатиновый студийный альбом альтернативной рок-группы Garbage, выпущенный 15 августа 1995 года. Диск более года пробыл в чартах США и Великобритании и достиг 20-го места в чартах по всему миру. В поддержку альбома группа отправилась в мировое турне, а также выпустила 6 успешных синглов, среди которых «Stupid Girl» был номинирован на Grammy Awards в 1997 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии