music.wikisort.org - ComposizioneGente comune è il nono album di inediti di Fiorella Mannoia pubblicato il 20 ottobre 1994[2].
Gente comune album in studio |
---|
Artista | Fiorella Mannoia
|
---|
Pubblicazione | 20 ottobre 1994
|
---|
Durata | 44:05
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | Harpo/Sony BMG
|
---|
Produttore | Piero Fabrizi
|
---|
Registrazione | Morning Studios di Milano
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia (2)[1] (vendite: 200 000+)
|
---|
Fiorella Mannoia - cronologia |
---|
Album precedenteLe canzoni (1993) Album successivoLe origini (1996)
|
Singoli |
---|
- L'altra madre
Pubblicato: 1994
- Crazy Boy
Pubblicato: 1994
|
Il disco
L'album è stato prodotto e arrangiato da Piero Fabrizi per la Harpo (Catalogo: HRP 4776922) e distribuito dalla Sony BMG; l'orchestra viene diretta dal maestro Celso Valli[3]. L'album raggiunge l'ottava posizione nella classifica italiana per poi risultare il 56º album più venduto del 1994[4].
Il singolo L'altra madre è stato reinterpretato dal suo autore, Enrico Ruggeri, nell'album Fango e stelle del 1996.
La traccia che chiude l'album Non voglio crescere più è una cover di I Don't Wanna Grow Up scritta da Kathleen Brennan e Tom Waits, l'adattamento del testo in italiano è stato fatto da Enrico Ruggeri.
Tracce
- Crazy Boy – 4:42 (testo: Samuele Bersani – musica: Piero Fabrizi; edizioni musicali Il Ponte, Pressing)
- L'altra madre – 5:47 (Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone; edizioni musicali Il Ponte, Penelope, Merak Music)
- Piccola, piccola – 4:09 (Ivano Fossati; edizioni musicali Il Volatore)
- Il culo del mondo (O' cu' do mundo) (feat. Caetano Veloso) – 3:57 (Piero Fabrizi, Anna Lamberti Bocconi e Caetano Veloso; edizioni musicali BMG Ariola)
- Inverno – 1:47 (Piero Fabrizi; edizioni musicali Il Ponte)
- Giovanna D'Arco – 4:52 (Francesco De Gregori; edizioni musicali Serraglio)
- Camicie rosse – 5:18 (Massimo Bubola; edizioni musicali Il Ponte, Stukas)
- Che vita sarai – 5:45 (testo: Massimo Bubola – musica: Piero Fabrizi; edizioni musicali Il Ponte, Stukas)
- Normandia – 3:35 (Piero Fabrizi; edizioni musicali Il Ponte)
- Non voglio crescere più (I Don't Wanna Grow Up) (feat. Enrico Ruggeri) – 4:13 (Kathleen Brennan, Enrico Ruggeri, Tom Waits; edizioni musicali Jalma Music)
Durata totale: 44:05
- Fiorella Mannoia – voce, battito di mani
- Piero Fabrizi – chitarra acustica, battito di mani, mandolino, chitarra elettrica, tastiera
- Paolo Gianolio – chitarra acustica, basso, chitarra elettrica, chitarra a 12 corde
- Stefano Melone – programmazione
- Celso Valli – tastiera
- Pier Michelatti – basso
- Lele Melotti – batteria
- Roberto Vernetti – programmazione
- Vittorio Cosma – tastiera
- Giovanni Boscariol – organo Hammond
- Giamba Lizzori – percussioni, battito di mani
- Luca Bignardi – programmazione
- Alfredo Golino – batteria
- Silvio Orlandi – ghironda
- Paolo Costa – basso
- Elio Rivagli – batteria, percussioni, battito di mani
- Gavyn Wright – violino
- Demo Morselli – tromba, flicorno, trombone
- Giulia Fasolino, Lalla Francia, Silvio Pozzoli – cori
Classifica italiana
Classifica |
Posizione massima |
Italia |
8[4] |
Classifica di fine anno
Anno |
Paese |
Posizione |
1994 |
Italia |
56[4] |
Successo Commerciale
Gente comune raggiunge l'ottava posizione nella classifica italiana, Viene certificato disco di platino, con oltre 100 000 copie vendute.
Note
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии