music.wikisort.org - ComposizioneGerardina Trovato è l'album di debutto dell'omonima cantante, pubblicato nel 1993 dall'etichetta discografica Sugar Music e prodotto da Mauro Malavasi.[3]
Gerardina Trovato album in studio |
---|
Artista | Gerardina Trovato
|
---|
Pubblicazione | 1993
|
---|
Durata | 36:07
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Europop[1]
|
---|
Etichetta | Sugar Music
|
---|
Produttore | Mauro Malavasi
|
---|
Registrazione | Marlon Studio (Bologna)
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia (2)[2] (vendite: 200 000+[3])
|
---|
Gerardina Trovato - cronologia |
---|
|
Il disco
Secondo quanto dichiarato dalla cantante stessa, l'album contiene canzoni rock e soul. In totale, il disco è costituito da 9 tracce, che comprendono anche il brano Ma non ho più la mia città, classificatosi secondo nella categoria "Novità" al Festival di Sanremo 1993.[4]
La cantante ha affermato che, tra tutti i brani contenuti nell'album, il singolo sanremese è quello al quale è più legata, e ha spiegato: «L'ho scritta di slancio dopo l'uccisione di Paolo Borsellino. Tra le tante cose che lui ha detto, c'è anche lo stato d'animo che ho cercato di esprimere nella canzone».[5]
La canzone ha inoltre un testo autobiografico, che racconta con nostalgia l'allontanamento dell'artista siciliana dalla sua regione d'origine.[6]
Tracce
- CD[7]
- Ma non ho più la mia città – 4:26 (Gerardina Trovato, Donatella Milani, Mauro Malavasi)
- Sognare, sognare – 4:15 (Gerardina Trovato)
- Facce piccole pulite – 4:23 (Gerardina Trovato)
- Chissà – 4:17 (Angelo Anastasio, Gerardina Trovato)
- Se ci sei – 4:03 (Gerardina Trovato)
- Lasciami libere le mani – 3:17 (Gerardina Trovato)
- Vivo per te – 3:40 (Angelo Anastasio, Gerardina Trovato)
- Forse l'anima... – 4:07 (Gerardina Trovato)
- La mia luna – 3:39 (Mauro Malavasi, Donatella Milani, Gerardina Trovato)
Durata totale: 36:07
Classifiche
Classifica (1993) |
Posizione massima |
Italia[8] |
15 |
Musicisti
Hanno suonato all'interno del disco:[9]
- Gerardina Trovato - voce, chitarra acustica
- Mauro Gardella - chitarra
- Stefano Allegra - basso
- David Sabiu - tastiera, programmazione
- Giacomo Castellano - chitarra
- Mauro Malavasi - tastiera
- Angelo Anastasio - chitarra
- Claudio Golinelli - basso
- Massimo Pacciani - batteria
- Rudy Trevisi - sax, percussioni
- Angela Parisi, Iskra Menarini - cori
Note
- Gerardina Trovato su Discogs
- Maurizio Di Gregorio, Gerardina Trovato, motivi tra il ballo e la meditazione, in Corriere della Sera, 13 giugno 1997, p. 53. URL consultato il 21 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
- Gerardina Trovato, su lamiasicilia.it, www.lamiasicilia.it. URL consultato il 21 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2006).
- Il 1993, su sanremostory.it, www.sanremostory.it. URL consultato il 21 aprile 2011.
- Tutti mi dicono brava, però mi hanno bocciata, in la Repubblica, 28 febbraio 1993, p. 24. URL consultato il 21 aprile 2011.
- Gloria Pozzi, È l'ora del giovane fai da te: cantautore in fuga, in Corriere della Sera, 22 febbraio 1993, p. 20. URL consultato il 21 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
- (EN) Gerardina Trovato - Gerardina Trovato, su allmusic.com, All Music Guide. URL consultato il 21 aprile 2011.
- Gli album più venduti del 1993, su hitparadeitalia.it, www.hitparadeitalia.it. URL consultato il 21 aprile 2011.
- (EN) Gerardina Trovato - Ma Non Ho Più La Mia Città CD, su cduniverse.com, www.cduniverse.com. URL consultato il 21 aprile 2011.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии