music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ghost Stories è il sesto album in studio del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 19 maggio 2014 dalla Parlophone.[27]

Ghost Stories
album in studio
ArtistaColdplay
Pubblicazione19 maggio 2014
Durata42:37
Dischi1
Tracce9
GenereRock alternativo[1]
Synth pop[2]
Pop[3][4]
EtichettaParlophone
ProduttoreColdplay, Paul Epworth, Daniel Green, Rik Simpson
Jon Hopkins (co-produzione traccia 5), Tim Bergling (co-produzione traccia 8)
Registrazione2013, The Bakery e The Beehive, Londra (Regno Unito)
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Germania (3)[5]
(vendite: 300 000+)
 Messico[6]
(vendite: 30 000+)
 Nuova Zelanda[7]
(vendite: 7 500+)
 Portogallo[8]
(vendite: 7 500+)
 Spagna[9]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platino Australia (2)[10]
(vendite: 140 000+)
 Austria[11]
(vendite: 15 000+)
 Belgio[12]
(vendite: 30 000+)
 Canada (2)[13]
(vendite: 160 000+)
 Danimarca[14]
(vendite: 20 000+)
 Europa[15]
(vendite: 1 000 000+)
 Francia (3)[16]
(vendite: 300 000+)
 Italia (3)[17]
(vendite: 150 000+)
 Polonia (2)[18]
(vendite: 40 000+)
 Regno Unito (2)[19]
(vendite: 600 000+)
 Singapore[20]
(vendite: 10 000+)
 Stati Uniti[21]
(vendite: 1 000 000+)
 Svizzera (2)[22]
(vendite: 40 000+)
 Ungheria (2)[23]
(vendite: 4 000+)
Coldplay - cronologia
Album precedente
(2012)
Album successivo
(2014)
Singoli
  1. Magic
    Pubblicato: 3 marzo 2014
  2. Midnight
    Pubblicato: 19 aprile 2014
  3. A Sky Full of Stars
    Pubblicato: 2 maggio 2014
  4. True Love
    Pubblicato: 14 agosto 2014
  5. Ink
    Pubblicato: 13 ottobre 2014
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
American Songwriter[4]
The Guardian[24]
The Observer[25]
Rockol[3]
Spin[2]
Slant Magazine[26]

Antefatti


Nella mezzanotte del 25 febbraio 2014 i Coldplay hanno reso pubblico il videoclip del brano Midnight,[28] caratterizzato da sonorità più elettroniche rispetto ai precedenti lavori realizzati dal gruppo.[29]

Il 3 marzo 2014 i Coldplay hanno annunciato sia il titolo dell'album che la data di pubblicazione,[27] oltre anche a rivelare la pubblicazione del singolo apripista di Ghost Stories, intitolato Magic.[27] Il 20 marzo sono stati annunciati la versione deluxe dell'album,[30] in vendita esclusivamente per il mercato statunitense,[30] e una versione 7" di Midnight, pubblicata il 19 aprile in occasione del Record Store Day.[31]

Nella serata del 29 aprile 2014 il gruppo ha reso disponibile per l'ascolto A Sky Full of Stars,[32] successivamente pubblicato come terzo singolo anticipatore dell'album il 2 maggio.[33]


Descrizione


Ghost Stories è un concept album che ruota attorno a due tematiche menzionate dal frontman Chris Martin: l'idea delle azioni passate (e dei conseguenti effetti che possono influenzare il futuro), e la propria capacità di amare. L'album è stato in gran parte ispirato dalla travagliata relazione di Martin con l'allora moglie Gwyneth Paltrow.[34] La coppia, separatasi infine a marzo 2014, è andata incontro a un momento delicato della propria relazione e ha tentato di risolvere ciò negli ultimi due anni antecedenti alla rottura:[35] Martin ha inoltre spiegato la sua idea sull'album:[36]

«L'idea di Ghost Stories per me era: "come si fa a permettere che le cose che accadono a voi, ai vostri fantasmi, come si fa a permettere che essi influenzino il vostro presente e il vostro futuro?" Perché c'era stato un periodo in cui mi sentivo come se [questi fantasmi] stessero andando a trascinarmi verso il basso e a rovinare la mia vita e quella di chi mi circonda.»

La traccia conclusiva dell'album, O, è in realtà un brano suddiviso in due parti.[37] La prima parte, intitolata Fly On,[37] ricopre i primi quattro minuti della traccia, mentre la seconda parte, O, è la sezione che ricopre l'ultimo minuto e mezzo. Nell'edizione deluxe il silenzio che separa i due brani non è presente e pertanto la durata totale della traccia è di 5:23.[38]


Tournée


Da aprile a luglio, i Coldplay hanno sette date per promuovere l'album. La prima data si è tenuta il 25 aprile all'E-Werk di Colonia, mentre la seconda è avvenuta il 5 maggio al Beacon Theatre di New York.[39] Il 19 maggio i Coldplay si sono esibiti alla Royce Hall di Los Angeles, mentre il 28 maggio si sono esibiti al Casino de Paris di Parigi.[39] Le restanti date si sono svolte il 12 giugno, il 19 giugno e il 1º luglio, rispettivamente al Tokyo Dome City Hall di Tokyo,[39] all'Enmore Theatre di Sydney[40] e alla Royal Albert Hall di Londra.[39]

I brani dell'album eseguiti in queste date sono stati inseriti nell'album dal vivo Ghost Stories Live 2014, pubblicato il 24 novembre 2014.[41]


Tracce


Testi e musiche di Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion e Chris Martin, eccetto dove indicato.

  1. Always in My Head – 3:36
  2. Magic – 4:45
  3. Ink – 3:48
  4. True Love – 4:05
  5. Midnight – 4:54 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Jon Hopkins)
  6. Another's Arms – 3:54
  7. Oceans – 5:21
  8. A Sky Full of Stars – 4:28 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Tim Bergling)
  9. O – 7:46 – Suddivisa in Fly On (0:00–3:50) e O (6:22–7:46)
Traccia bonus nell'edizione giapponese
  1. Midnight (Jon Hopkins Remix) – 10:06 (Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Jon Hopkins)
Tracce bonus nell'edizione di Target
  1. All Your Friends – 3:32
  2. Ghost Story – 4:17
  3. O (Reprise) – 1:37

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2014) Posizione
massima
Australia[45] 1
Austria[45] 2
Belgio (Fiandre)[45] 1
Belgio (Vallonia)[45] 1
Canada[46] 1
Danimarca[45] 1
Finlandia[45] 1
Francia[45] 1
Germania[45] 1
Irlanda[47] 1
Italia[45] 1
Norvegia[45] 1
Nuova Zelanda[45] 1
Paesi Bassi[45] 2
Polonia[45] 1
Portogallo[45] 1
Regno Unito[48] 1
Spagna[45] 1
Stati Uniti[46] 1
Stati Uniti (alternative)[46] 1
Stati Uniti (rock)[46] 1
Svezia[45] 1
Svizzera[45] 1

Classifiche di fine decennio

Classifica (2010-19) Posizione
Paesi Bassi[49] 71

Note


  1. (EN) Ghost Stories, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 30 maggio 2014.
  2. (EN) Coldplay Consciously Uncouple From Trademark Bathos on Appealing 'Ghost Stories', su Spin, 17 maggio 2014. URL consultato il 14 marzo 2015.
  3. Ghost Stories - Coldplay - Recensione, su Rockol, 13 maggio 2014. URL consultato il 30 maggio 2014.
  4. (EN) Coldplay: Ghost Stories, su American Songwriter, 19 maggio 2014. URL consultato il 30 maggio 2014.
  5. (DE) Coldplay - Ghost Stories – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  6. (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 28 dicembre 2021. Digitare "Ghost Stories" in "Título".
  7. (EN) NZ Top 40 Albums Chart: 5 January 2015, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  8. (PT) Top AFP/Audiogest - Semana 02 de 2019 (PDF), su audiogest.pt. URL consultato il 6 agosto 2022.
  9. (ES) Coldplay - Ghost Stories, su elportaldemusica.es. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  10. (EN) Accreditations - 2015 Albums (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 6 agosto 2022.
  11. (DE) Coldplay - Ghost Stories – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  12. (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2015, su Ultratop. URL consultato il 29 settembre 2021.
  13. (EN) Ghost Stories – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 9 settembre 2021.
  14. (DA) Ghost Stories, su IFPI Danmark. URL consultato l'11 settembre 2021.
  15. (EN) IFPI Platinum Europe Awards – 2014, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 6 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2016).
  16. (FR) Coldplay - Ghost Stories – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 2 marzo 2020.
  17. Ghost Stories (certificazione), su FIMI. URL consultato il 7 aprile 2018.
  18. (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 6 agosto 2022.
  19. (EN) Ghost Stories, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 settembre 2015.
  20. (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 17 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2020).
  21. (EN) Coldplay - Ghost Stories – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 24 marzo 2021.
  22. (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 24 marzo 2021.
  23. (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2015, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  24. (EN) Coldplay: Ghost Stories review – Chris Martin's heartache hasn't inspired poetry, su The Guardian, 15 maggio 2014. URL consultato il 30 maggio 2014.
  25. (EN) Coldplay: Ghost Stories review – a very palatable wallow, su The Guardian, 18 maggio 2014. URL consultato il 30 maggio 2014.
  26. (EN) Coldplay: Ghost Stories, su Slant Magazine, 16 maggio 2014. URL consultato il 30 maggio 2014.
  27. (EN) New album, Ghost Stories, out 19 May, su Coldplay, 3 marzo 2014. URL consultato il 2 maggio 2014.
  28. (EN) Watch the video for the new song, Midnight, su Coldplay, 25 febbraio 2014.
  29. (EN) James Montgomery, Coldplay Pull A Beyoncé With Surprise Release Of New Single, 'Midnight', su MTV, 25 febbraio 2014. URL consultato il 2 maggio 2014.
  30. (EN) US Target edition tracklisting revealed, su Coldplay, 20 marzo 2014. URL consultato il 2 maggio 2014.
  31. (EN) Midnight 7-inch to be released for Record Store Day, su Coldplay, 20 marzo 2014. URL consultato il 2 maggio 2014.
  32. (EN) Listen to A SKy Full Of Stars now, su Coldplay, 29 aprile 2014. URL consultato il 2 maggio 2014.
  33. (EN) A Sky Full Of Stars available to download, su Coldplay, 2 maggio 2014. URL consultato il 4 maggio 2014.
  34. (EN) Amelia Butterly, Chris Martin: Paltrow split inspired new Coldplay album, su BBC, 28 aprile 2014. URL consultato il 7 maggio 2014.
  35. (EN) Gwyneth Paltrow and Coldplay star Chris Martin to separate, su BBC, 25 marzo 2014. URL consultato il 7 maggio 2014.
  36. (EN) Hear Coldplay's Lead 'Ghost Stories' Track, 'Always in My Head', su KROQ, 29 aprile 2014. URL consultato il 7 maggio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2014).
  37. (EN) Dear Oracle! Can you tell me what's the name of the hidden song in O?, su Coldplay, 4 giugno 2014. URL consultato il 4 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  38. (EN) Coldplay – Ghost Stories (CD, Album, Deluxe Edition, Target Edition), su Discogs, Zink Media. URL consultato il 27 maggio 2014.
  39. (EN) Coldplay announce six 'intimate' shows, su NME, 17 aprile 2014. URL consultato il 4 agosto 2014.
  40. (EN) Sydney show announced, su Coldplay, 15 maggio 2014. URL consultato il 4 agosto 2014.
  41. (EN) Ghost Stories Live 2014 out 24 November, su Coldplay, 20 ottobre 2014. URL consultato il 9 novembre 2014.
  42. Midnight, su coldplayzone.it. URL consultato il 4 agosto 2014.
  43. Magic, su coldplayzone.it. URL consultato il 4 agosto 2014.
  44. A Sky Full Of Stars, su coldplayzone.it. URL consultato il 4 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2014).
  45. (NL) Coldplay - Ghost Stories, su Ultratop. URL consultato il 26 giugno 2014.
  46. (EN) Coldplay – Chart history, su Billboard. URL consultato il 24 maggio 2014. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  47. (EN) Coldplay - Ghost Stories - Music Charts, su acharts.us. URL consultato il 30 maggio 2014.
  48. (EN) 2014-05-31 Top 40 Official Albums Chart UK Archive, su Official Charts Company. URL consultato il 30 maggio 2014.
  49. (NL) Decennium Charts – Albums 2010-2019, su Dutch Charts. URL consultato l'11 gennaio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Ghost Stories

Ghost Stories (engl. für: „Spukgeschichten“) ist das sechste Studioalbum der britischen Alternative-Rock-Band Coldplay. Das Album wurde am 16. Mai 2014 in Deutschland veröffentlicht.[1] Am 19. Mai 2014 kam das Album im Vereinigten Königreich und in den USA auf den Markt.[2] Dem Album gingen drei Singles voraus: Magic, veröffentlicht am 3. März 2014, Midnight, veröffentlicht am 19. April 2014 und A Sky Full of Stars, veröffentlicht am 2. Mai 2014.

[en] Ghost Stories (Coldplay album)

Ghost Stories is the sixth studio album by British rock band Coldplay. Co-produced by the band with Paul Epworth along with returning Mylo Xyloto producers Daniel Green and Rik Simpson, it was released by Parlophone on 16 May 2014. The album was released by Atlantic Records in North America on 19 May 2014. It is the first album by the band in North America under Atlantic, after Coldplay were transferred from Capitol Records in 2013, following the purchase of EMI and its assets by the Universal Music Group in 2012, which required the sale of Parlophone to Warner Music Group.

[es] Ghost Stories (álbum)

Ghost Stories —en españolː Historias fantasma— es el sexto álbum de estudio de la banda inglesa Coldplay. Coproducido por la banda junto con Paul Epworth, además de los productores de Mylo Xyloto, Daniel Green y Rik Simpson, fue lanzado por Parlophone el 16 de mayo de 2014. Mientras que en América del Norte fue lanzado por Atlantic Records el 19 de mayo de 2014 . Es el primer álbum de la banda en América del Norte bajo el sello discográfico Atlántic, después de que Coldplay se moviera a Capitol Records en 2013, tras la compra de EMI y sus activos por el Universal Music Group en 2012.

[fr] Ghost Stories (album)

Ghost Stories, est le sixième album studio du groupe pop rock anglais Coldplay. Il succède à Mylo Xyloto paru en 2011. Sorti le 19 mai 2014, l'album a été enregistré entre l'année 2013 et le début de l'année 2014.
- [it] Ghost Stories (Coldplay)

[ru] Ghost Stories

Ghost Stories (в переводе с англ. — «Истории о призраках») — шестой студийный альбом британской группы Coldplay, вышедший в мае 2014 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии