music.wikisort.org - ComposizioneGirl è il quinto album in studio della cantautrice statunitense Maren Morris, pubblicato l'8 marzo 2019. L'album è stato riconosciuto con il CMA Awards all'album dell'anno e contiene i brani The Bones e Common, con Brandi Carlile, candidati ai Grammy Award, rispettivamente alla migliore canzone country e alla migliore interpretazione country di un duo o gruppo.[3]
Girl album in studio |
---|
Artista | Maren Morris
|
---|
Pubblicazione | 8 marzo 2019
|
---|
Durata | 46:59
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 14
|
---|
Genere | Pop Contemporary R&B Country pop
|
---|
Etichetta | Columbia Nashville
|
---|
Produttore | Maren Morris, busbee, Greg Kurstin
|
---|
Formati | CD, download digitale, streaming
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Stati Uniti[1] (vendite: 500 000+)
|
---|
Dischi di platino | Canada[2] (vendite: 80 000+)
|
---|
Maren Morris - cronologia |
---|
Album precedenteHero (2016) Album successivoHumble Quest (2022)
|
Singoli |
---|
- Girl
Pubblicato: 18 gennaio 2019
- The Bones
Pubblicato: 20 maggio 2019
- To Hell & Back
Pubblicato: 30 marzo 2020
|
Descrizione
Il secondo progetto discografico pubblicato con la Columbia Nashville, vede la cantante compositrice di tutte e quattordici le tracce, con la partecipazione del marito Ryan Hurd, Greg Kurstin, Sarah Aarons e Natalie Hemby e prodotte da busbee.[4][5] Musicalmente il progetto vede uno slittamento dallo stile di Morris dal country a quello della pop music.[6][7] Morris ha spiegato il significato dell'album e le scelte musicali:[8]
«Ci sono canzoni in quest'album che hanno un'impronta pop o addirittura R&B anni '90; Tuttavia sono ancora molto legata alle mie radici originali, nella mia versione della musica country. [...] Ho avuto il blocco dello scrittore quando ho cercato di scrivere le prime canzoni di questa mia nuova fase. [...] È un timbro temporale degli ultimi anni della mia esistenza follemente caotica e della mia vita sentimentale. Ne sono molto orgogliosa.»
|
(Maren Morris) |
Il singolo omonimo all'album Girl è stato pubblicato il 18 gennaio 2019,[9] mentre l'8 febbraio 2019 è stato reso disponibile il singolo promozionale Common in collaborazione con Brandi Carlile.[10] Il 20 maggio 2019 è stato pubblicato il secondo estratto, The Bones, il quale ottiene ampio successo commerciale, rimanendo alla prima posizione della per undici settimane consecutive.[11][12]
Accoglienza
Generalmente ha ricevuto critiche generalmente positive da parte degli esperti del campo della musica, ottenendo un punteggio di 66 su 100 nella piattaforma Metacritic.[13] Melissa Novacaska per la rivista acanadese Exclaim! "Ciò che impressiona di Girl è quanto forti sono cresciute le voci della Morris, insieme alla maturità e all'unicità di ogni canzone. È chiaro che l'album non è un crollo da studente che ha appena iniziato, ma piuttosto un album in cui vale la pena investire".[14] L'editore di Rolling Stone Rob Sheffield ha ritenuto che i fan dell'attitudine "frastagliata" in "Hero" saranno spesso messi in evidenza dalle "canzoni d'amore felice" trovate nella seconda metà dell'album, ma ritiene che brani come "All My Favorite People", "Flavor" e "Make Out with Me" li soddisferanno, concludendo che, "Potrebbe essere sul suo miglior comportamento su questo LP, ma i momenti più vivaci arrivano quando esce di scena".[6]
Laura Snapes del The Guardian sente che il disco non va né per «coraggiosi protagonismi né verso il pop ritrovabile a Las Vegas» in tutta la sua track list, criticando la «sincerità biografica» per la mancanza di convinzione e l'abuso della «voce irresistibilmente dura» della cantante su canzoni che non coinvolgono, affermando che Morris dovrebbe prendere ispirazione dalla collega Kacey Musgraves quando registrerà il suo prossimo album.[15]
Riconoscimenti
Academy of Country Music Awards
- 2020 - Candidatura all'album dell'anno[16]
Billboard Music Awards
- 2020 - Candidatura al miglior album country[17]
Country Music Association Awards
- 2020 - Album dell'anno[18]
Tracce
- Girl – 4:10
- The Feels – 3:07
- All My Favorite People (featuring Brothers Osborne) – 3:19
- A Song for Everything – 3:14
- Common (featuring Brandi Carlile) – 4:05
- Flavor – 3:16
- Make Out with Me – 2:16
- Gold Love – 3:23
- Great Ones – 3:41
- RSVP – 3:34
- To Hell & Back – 3:15
- The Bones – 3:17
- Good Woman – 3:31
- Shade – 2:51
Successo commerciale
L'album ha battuto il record per il maggior numero in una settimana di streaming di sempre per un album country di un'artista donna, con circa 24 milioni di stream[19].
L'album ha debuttato e ha raggiunto il numero quattro della Billboard 200 con 46.000 unità equivalente ad album, diventando il secondo album della cantante ad entrare nella Top10 statunitense.[20] Ha raggiunto inoltre la prima posizione della US Top Country Albums.[21] Al di fuori del paese natale ha raggiunto la posizione numero 14 in Canada,[21] 29 in Australia[22] e 72 nel Regno Unito.[23]
Classifiche
Classifica (2019) |
Posizione massima |
Australia[24] |
29 |
Canada[25] |
14 |
Regno Unito[26] |
72 |
Stati Uniti |
4 |
US Top Country[27] |
1 |
Note
- (EN) Maren Morris - Girl – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 26 marzo 2020.
- (EN) Girl – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 25 luglio 2022.
- Grammy Awards Artist: Maren Morris, su grammy.com, Grammy Award. URL consultato il 5 settembre 2022.
- (EN) Jon Caramanica, Maren Morris Is Good for Pop, but Pop Isn’t Good for Her, in The New York Times, 12 marzo 2019. URL consultato il 5 settembre 2022.
- (EN) Emily Yahr, Yes, Maren Morris knows it’s unusual she’s releasing a song called ‘Girl’ to country radio, in The Washington Post, 18 gennaio 2019. URL consultato il 5 settembre 2022.
- (EN) Rob Sheffield, Review: Maren Morris Makes Her Bid for Top 40 Glory With ‘Girl’, su rollingstone.com, Rolling Stone, 5 marzo 2019. URL consultato l'8 agosto 2019.
- (EN) Maren Morris Is the Future of Country Music, su time.com, Time. URL consultato il 5 settembre 2022.
- (EN) Jeff Nelson, Maren Morris Talks 'Girl,' Next Album: 'I'm Still Very Connected' to Country After 'The Middle', su people.com, People. URL consultato il 5 settembre 2022.
- (EN) Ellise Shafer, Here Are the Lyrics to Maren Morris’ ‘Girl’, su billboard.com, Billboard, 1º agosto 2019. URL consultato il 5 settembre 2022.
- (EN) Jon Freeman, Hear Maren Morris, Brandi Carlile’s New Duet ‘Common’, su rollingstone.com, Rolling Stone, 8 febbraio 2019. URL consultato l'8 agosto 2019.
- (EN) Andrea Dresdale e Brittany Berkowitz, Maren Morris beats Taylor Swift's Hot Country Songs chart record, su goodmorningamerica.com, ABC News. URL consultato il 5 settembre 2022.
- (EN) Jon Freeman, Hear Maren Morris’ Optimistic New Song ‘The Bones’, su rollingstone.com, Rolling Stone, 22 febbraio 2019. URL consultato l'8 agosto 2019.
- (EN) Girl by Maren Morris, in Metacritic. URL consultato l'8 agosto 2019.
- (EN) Melissa Novacaska, Review: Maren Morris - Girl, su exclaim.ca, Exclaim!, 6 marzo 2019. URL consultato l'8 agosto 2019.
- (EN) Laura Snapes, Maren Morris: Girl review – country or pop, or stuck in the middle, in The Guardian, 8 marzo 2019. URL consultato l'8 agosto 2019.
- (EN) Emily Longeretta, ACM Awards 2020: Complete List of Winners and Nominees, su usmagazine.com, Us Weekly, 17 settembre 2020. URL consultato il 5 settembre 2022.
- (EN) Katie Atkinson, 2020 Billboard Music Awards Winners: Complete List, su Billboard, 15 ottobre 2020. URL consultato il 5 settembre 2022.
- (EN) Marianne Garvey e Chloe Melas, CMA Awards 2019: See who won big at country music's biggest night, su cnn.com, CNN, 13 novembre 2019. URL consultato il 5 settembre 2022.
- Maren Morris' 'Girl' Enters at No. 1 On Top Country Albums Chart With Record Debut-Week Streams, su Billboard. URL consultato l'8 agosto 2019.
- (EN) Keith Caulfield, Juice WRLD Scores First No. 1 Album on Billboard 200 With 'Death Race for Love', su billboard.com, Billboard, 17 marzo 2019. URL consultato l'8 agosto 2019.
- Maren Morris Billboard Charts History, su billboard.com, Billboard. URL consultato l'8 agosto 2019.
- australian-charts.com - Maren Morris - Girl, su australian-charts.com. URL consultato l'8 agosto 2019.
- (EN) Official Albums Chart Top 100, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato l'8 agosto 2019.
- australian-charts.com - Maren Morris - Girl, su australian-charts.com. URL consultato il 26 marzo 2020.
- Maren Morris, su Billboard. URL consultato il 26 marzo 2020.
- (EN) Official Albums Chart Top 100 | Official Charts Company, su www.officialcharts.com. URL consultato il 26 marzo 2020.
- Maren Morris, su Billboard. URL consultato il 26 marzo 2020.
Collegamenti esterni
- (EN) Girl, su Metacritic, Red Ventures.

- (EN) Girl, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Girl (Maren Morris album)
Girl is the second major label studio album by American singer Maren Morris, released on March 8, 2019 through Columbia Nashville.[6] It was preceded by the single "Girl”.[7] The promotional single "Common", featuring Brandi Carlile, was released alongside the album pre-order on February 8. The track was later nominated for Best Country Duo/Group Performance at the 62nd Annual Grammy Awards, while the album's second single "The Bones" was nominated for Best Country Song at the 63rd Annual Grammy Awards.[8] Morris embarked on the Girl: The World Tour in support of the album.[9]
[es] Girl (álbum de Maren Morris)
Girl —en español: Chica— es el segundo álbum de estudio de la cantante estadounidense Maren Morris, lanzado el 8 de marzo de 2019 a través de Columbia Nashville.[6] Fue precedido por el sencillo principal y la pista del título, «Girl»,[7] y «Common» fue lanzado junto con el pre-ordenado del álbum el 8 de febrero.[6] Maren se encuentra actualmente de gira en telonera del álbum.[8]
- [it] Girl (Maren Morris)
[ru] Girl (альбом Марен Моррис)
«Girl» — второй студийный альбом американской кантри-певицы Марен Моррис, выпущенный 8 марта 2019 года на лейбле Columbia Nashville.
Альбом выиграл премию Грэмми в категории Лучший кантри-альбом.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии