music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Give My Regards to Broad Street è il diciassettesimo album da solista di Paul McCartney, colonna sonora del film Broad Street da lui prodotto e interpretato.

Disambiguazione – Se stai cercando il film, vedi Broad Street (film).
Disambiguazione – Se stai cercando il videogioco, vedi Give My Regards to Broad Street (videogioco).
Give My Regards to Broad Street
colonna sonora
ArtistaPaul McCartney
Pubblicazione22 ottobre 1984
Durata43:54
Dischi1
Tracce15
GenerePop
Rock
EtichettaParlophone
ProduttoreGeorge Martin
Registrazionedicembre 1982 - luglio 1984
Noten. 21
n. 1
Certificazioni
Dischi d'oro Canada[1]
(vendite: 50 000+)
 Giappone[2]
(vendite: 100 000+)
 Stati Uniti[3]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platino Regno Unito[4]
(vendite: 300 000+)
Paul McCartney - cronologia
Album precedente
Pipes of Peace
(1983)
Album successivo
Press to Play
(1986)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic [5]
Encyclopedia of Popular Music [6]
The Essential Rock Discography 3/10[7]
MusicHound [8]
Q [9]
The Rolling Stone Album Guide [10]
Ondarock 6/10[11]

Disco e film uscirono entrambi nel 1984, dopo il successo dei precedenti album di McCartney Tug of War e Pipes of Peace. Il film si rivelò un disastro finanziario al botteghino, ma l'album della colonna sonora vendette bene.

Le riprese del film e la registrazione dell'album iniziarono nel novembre 1982, dopo il completamento di Pipes of Peace. La lavorazione continuò fino al luglio dell'anno seguente. Nel mezzo, Pipes of Peace e i singoli estratti da esso furono pubblicati, così l'uscita del film venne posticipata all'autunno del 1984 per non accavallare i due progetti.


Il disco


Preceduto dal singolo No More Lonely Nights, un successo mondiale da top 10 con la partecipazione di David Gilmour alla chitarra, Give My Regards to Broad Street debuttò al primo posto della classifica inglese diventando disco di platino, e raggiunse il 21º posto negli Stati Uniti (deludendo un po' le attese). Il disco è anche l'ultimo album frutto della breve collaborazione di McCartney con l'etichetta Columbia Records negli USA, che era iniziata con l'ultimo album dei Wings Back to the Egg nel 1979. Infatti McCartney rifirmò un accordo con la EMI per la distribuzione in terra americana dei suoi album.

La maggior parte del materiale contenuto nel disco, consiste in classici dei Beatles riveduti e corretti (ma non stravolti): Good Day Sunshine, Yesterday, Here, There and Everywhere, For No One, Eleanor Rigby e The Long and Winding Road. Sono presenti anche rifacimenti di brani più recenti del McCartney solista come Silly Love Songs, Ballroom Dancing, Wanderlust e So Bad. Oltre a No More Lonely Nights (presente anche in versione dance), gli unici brani inediti sono Not Such A Bad Boy, No Values e una versione orchestrale di Eleanor Rigby intitolata Eleanor's Dream. La ballata No More Lonely Nights fu invece un successo (n.2 in UK e n.6 in America): il brano fu inciso dal vivo in studio, in una seduta di sole tre ore[12].

Contemporaneamente con la prima del film in novembre, venne pubblicato il singolo We All Stand Together, registrato da McCartney nel 1980 per il cortometraggio animato Rupert the Bear, e divenne un successo in Gran Bretagna, dove raggiunse il 3º posto in classifica. Il cortometraggio animato fu accluso al film, e doveva essere proiettato immediatamente prima di Give My Regards To Broad Street, ma questo si avverò raramente al di fuori del Regno Unito, dove il personaggio di Rupert the Bear era molto meno popolare.

Nel 1993 Give My Regards to Broad Street è stato ristampato e rimasterizzato in versione CD come parte della serie "The Paul McCartney Collection" con l'aggiunta di due ulteriori versioni dance di No More Lonely Nights come tracce bonus.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Tutti i brani sono opera di Paul McCartney, eccetto dove indicato.

  1. No More Lonely Nights (Ballad) - 5:14
  2. Good Day Sunshine (Lennon/McCartney) / Corridor Music - 2:33
  3. Yesterday (Lennon/McCartney) - 1:42
  4. Here, There and Everywhere (Lennon/McCartney) - 1:43
  5. Wanderlust - 4:06
  6. Ballroom Dancing - 4:50
  7. Silly Love Songs/Reprise - 5:27
  8. Not Such a Bad Boy - 3:28
  9. So Bad - 3:24
  10. No Values/No More Lonely Nights - 4:12
  11. For No One (Lennon/McCartney) - 2:12
  12. Eleanor Rigby/Eleanor'Dream (Lennon/McCartney) - 9:11
  13. The Long and Winding Road (Lennon/McCartney) - 3:56
  14. No More Lonely Nights (Playout version) - 5:03

Formazione



Note


  1. (EN) Give My Regards to Broad Street – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 7 luglio 2016.
  2. (EN) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970–2005, Roppongi, Tokyo, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
  3. (EN) Paul Mc Cartney - Give My Regards to Broad Street – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America.
  4. (EN) Give My Regards to Broad Street, su British Phonographic Industry. URL consultato il 7 luglio 2016.
  5. (EN) Give My Regards to Broad Street, su AllMusic, All Media Network.
  6. The Encyclopedia of Popular Music (4ª ed.), New York, NY, Oxford University Press, 2006, p. 1257, ISBN 0-19-531373-9.
  7. The Essential Rock Discography, Edimburgo, GB, Canongate, 2006, p. 696, ISBN 978-1-84195-827-9.
  8. Graff, Gary; Durchholz, Daniel (eds) (1999). MusicHound Rock: The Essential Album Guide. Farmington Hills, MI: Visible Ink Press. p. 730. ISBN 1-57859-061-2.
  9. Jimmy Nicol, Re-releases: Paul McCartney The Paul McCartney Collection, in Q, ottobre 1993, p. 119.
  10. Randall, Mac; Brackett, Nathan; Hoard, Christian (eds) (2004). The New Rolling Stone Album Guide (4ª ed.). New York, NY: Simon & Schuster. p. 526. ISBN 0-7432-0169-8.
  11. Paul McCartney. Man on the run, in www.ondarock.it. URL consultato il 5 dicembre 2020.
  12. Luca Perasi, Paul McCartney: Recording Sessions (1969-2011), 2012, p.261. ISBN 9788891014399.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Give My Regards to Broad Street

Give My Regards to Broad Street (englisch Grüße Broad Street von mir) ist das sechste Soloalbum von Paul McCartney. Gleichzeitig ist es einschließlich der Wings-Alben das 16. Album von Paul McCartney nach der Trennung der Beatles. Es wurde am 22. Oktober 1984 als Soundtrack zum Musikfilm Broad Street veröffentlicht.

[en] Give My Regards to Broad Street

Give My Regards to Broad Street is the fifth solo studio album by Paul McCartney. The album reached number 1 on the UK chart. The lead single, "No More Lonely Nights", was BAFTA and Golden Globe Award nominated. It was also to be his final album to be released under Columbia Records, which had been his US label for over five years.[citation needed]

[es] Give My Regards to Broad Street

Give My Regards to Broad Street es el nombre de la banda sonora de la película homónima, compuesta por el músico británico Paul McCartney y publicada por Parlophone en octubre de 1984.
- [it] Give My Regards to Broad Street

[ru] Give My Regards to Broad Street (саундтрек)

Give My Regards to Broad Street — пятый сольный студийный альбом и саундтрек к фильму «Передай привет Брод-стрит» 1984 года, записанный британским исполнителем Полом Маккартни. Издан 22 октября звукозаписывающими компаниями Parlophone / EMI Records (в Великобритании) и Columbia Records (в США)[8][9]. В 1984 году в США саундтрек стал золотым[10].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии