music.wikisort.org - ComposizioneGlassheart è il terzo album in studio della cantante Leona Lewis. L'album è stato pubblicato il 12 ottobre 2012 da Syco ed è la prima collaborazione con la RCA Records a seguito di una ristrutturazione della Sony Music Entertainment che ha portato alla chiusura della J Records. La registrazione di Glassheart è iniziata nel 2010, poco dopo la conclusione del suo primo tour, The Labyrinth. La pubblicazione, originariamente prevista per novembre 2011, è stata rinviata più volte per tutto il 2012 per consentire ulteriori sessioni di registrazione per il progetto.
Glassheart album in studio |
---|
Artista | Leona Lewis
|
---|
Pubblicazione | 12 ottobre 2012
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13 (edizione standard) 19 (edizione deluxe)
|
---|
Genere | Pop Dubstep Contemporary R&B Dance pop
|
---|
Etichetta | Syco, RCA
|
---|
Produttore | Josh Abraham, Ammo, Jahlil Beats, Naughty Boy, Darkchild, DJ Frank E, Chris Loco, Al Shux, Fraser T. Smith, Ryan Tedder
|
---|
Registrazione | 2010-2012
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'argento | Regno Unito[1] (vendite: 60 000+)
|
---|
Leona Lewis - cronologia |
---|
Album precedenteThe Labyrinth Tour - Live from The O2 (2010) Album successivoChristmas, with Love (2013)
|
Singoli |
---|
- Trouble
Pubblicato: 5 ottobre 2012
- Lovebird
Pubblicato: 16 novembre 2012
|
Nell'album, Leona Lewis ha collaborato nuovamente con Ryan Tedder, produttore dei precedenti singolo Bleeding Love e Happy. Lewis ha anche lavorato con nuovi produttori tra cui Naughty Boy, Rodney Darkchil, Jerkins e Dallas Austin.
Singolo apripista dall'album è stato Trouble, messo in commercio il 5 ottobre 2012, a cui è seguito Lovebird il 16 novembre dello stesso anno.
Singoli
Il 14 luglio 2011, è stato annunciato che il primo singolo Collide avrebbe avuto il debutto alla BBC Radio 1 's The Mills Scott. Il brano è stato un discreto successo.
Prima del rinvio dell'album nel 2012, nel corso di un'intervista con Digital Spy, Leona annunciò che il secondo singolo estratto dall'album sarebbe stato Trouble, co-scritta da lei e Emeli Sandé. La canzone contiene elementi di trip hop, si ispira ad un genere Massive Attack e vede la collaborazione del rapper statunitense Childish Gambino. Il brano ha debuttato il 21 agosto 2012 ed è stato pubblicato solo in Irlanda e Regno Unito.
Durante la prima settimana di ottobre 2012, Leona ha confermato che stava cominciando a prepararsi per iniziare le riprese del suo prossimo singolo.
Tracce
- Edizione standard — CD 1[2][3]
- Trouble (Hugo Chegwin, Harry Craze, Leona Lewis, Shahid Khan, Emeli Sandé, Fraser T Smith)
- UnLove Me (Bonnie McKee, Kelly Sheehan, Smith[4][5])
- Lovebird (Josh Abrahams, Joshua Coleman, McKee[6])
- Come Alive (Lewis, Smith, Ina Wroldsen[7])
- Fireflies
- I to You (Lewis, Sandé)
- Shake You Up (Rodney "Darkchild" Jerkins, Olivia Waithe[8])
- Stop the Clocks (Jörgen Elofsson, Lewis, Rachel "Maiday" Moulden, Smith)
- Favourite Scar (Lewis, Roland Orzabal, Curt Smith, Ryan Tedder, Noel Zancanella[9])
- When It Hurts
- Glassheart (Lewis, Brent Kutzle, Tedder, Zancanella)
- Fingerprint (Lewis, Laura Pergolizzi, Smith)
- Trouble (feat. Childish Gambino) (Chegwin, Craze, Lewis, Khan, Sandé, Smith)
- Edizione deluxe — CD 2[10]
- Trouble (versione acustica) (Chegwin, Craze, Lewis, Khan, Sandé, Smith)
- Come Alive (versione acustica) (Lewis, Smith, Ina Wroldsen)
- Glassheart (versione acustica) (Lewis, Brent Kutzle, Tedder, Zancanella)
- Colorblind (Adam Duritz, Charlie Gillingham )
- Sugar (Sandé, Alexander Shuckburg)
- Collide (Afrojack Remix) (Tim Berg, Simon Jeffes, Arash Pournouri, Autumn Rowe, Sandy Wilhelm)
Successo commerciale
Glassheart, terzo album di Leona Lewis, ha debuttato al terzo posto nel Regno Unito vendendo 27.462 copie, superato dall'album di debutto del cantante inglese dal titolo omonimo (1º con 35.785 copie) e da Babel del gruppo inglese folk rock Mumford & Sons (2º con 28.219 copie).[11] È il primo album della cantante a non debuttare al primo posto nella Official Albums Chart[11] ed a non vendere almeno 100.000 copie[11] nella prima settimana; Spirit aveva, infatti, venduto 375.872 copie[11] nel 2007 mentre Echo, 161.000 nel 2009.[11] La settimana successiva, Glassheart è sceso alla 10ª posizione[12], vendendo 10.288 copie[12] (il 63% in meno della settimana precedente).[12]
Classifiche
Classifica (2012/2013) |
Posizione massima |
Austria[13] |
5 |
Germania[14] |
6 |
Irlanda[15] |
4 |
Paesi Bassi[16] |
57 |
Regno Unito[17] |
3 |
Corea[18] |
13 |
Spagna[18] |
54 |
Svizzera[19] |
29 |
Date di pubblicazione
Note
- (EN) Certifield Awards - BPI, su bpi.co.uk.
- (EN) Leona Lewis - Collide, su itunes.apple.com. URL consultato il 27 settembre 2012.
- (EN) Leona Lewis - Glassheart, su hmv.com. URL consultato il 27 settembre 2012.
- (EN) Leona Lewis - Un Love Me, su repertoire.bmi.com. URL consultato il 27 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2013).
- (EN) Music Week - Collide, su exacteditions.com. URL consultato il 27 settembre 2012.
- (EN) Leona Lewis’ New Song “Love Birds” Flies Online, su idolator.com. URL consultato il 27 settembre 2012.
- (EN) Exclusive: Leona Lewis discusses new tracks at Hackney Weekend, su digitalspy.co.uk. URL consultato il 27 settembre 2012.
- (EN) Shake You Up - Leona Lewis, su repertoire.bmi.com. URL consultato il 27 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2013).
- (EN) Favourite Scar - Leona Lewis, su repertoire.bmi.com. URL consultato il 27 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2010).
- (EN) Collide - Leona Lewis (Deluxe Edition), su amazon.co.uk. URL consultato il 27 agosto 2012.
- (FR) Tops UK : carton pour Calvin Harris, déception pour Leona Lewis, Syndicat national de l'édition phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 23 ottobre 2012.
- (FR) Tops UK : premier numéro un pour Taylor Swift et Labrinth, Syndicat national de l'édition phonographique. Chartsinfrance.net. URL consultato il 30 ottobre 2012.
- (DE) Leona Lewis - Glassheart - austriancharts.at, su austriancharts.at. URL consultato il 14 ottobre 2012.
- (DE) charts.de Leona Lewis - Glassheart, su officialcharts.de, musicline.de.
- (EN) TOP 75 ARTIST ALBUM, WEEK ENDING 18 October 2012, su chart-track.co.uk. URL consultato il 30 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2013).
- (NL) dutchcharts.nl - Leona Lewis - Glassheart, su dutchcharts.nl. URL consultato il 16 marzo 2013.
- (EN) 2012 Top 40 Official UK, 27th October 2012, su officialcharts.com.
- (EN) spanishcharts.com - Leona Lewis - Glassheart, su spanishcharts.com.
- (EN) Leona Lewis - Glassheart - hitparade.ch, su hitparade.ch.
- (EN) Leona Lewis set to make musical comeback with ‘massive hit’, su independent.ie. URL consultato il 28 settembre 2012.
- Ireland Music Store — Leona Lewis — Glassheart (Deluxe Eidtion), su itunes.apple.com, IRE iTunes Store. (Apple Inc.). URL consultato il 28 settembre 2012.
Collegamenti esterni
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Glassheart, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Glassheart, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Glassheart, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Glassheart, su Metacritic, Red Ventures.

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Glassheart
Glassheart is the third studio album by English singer Leona Lewis, released on 12 October 2012 by Syco Music and RCA Records. The album is Lewis' first under RCA Records after parent company Sony Music Entertainment closed J Records and relocated its artists. Glassheart was conceived in 2010 shortly after the completion of Lewis' first headline tour, The Labyrinth. Recording and production took place in Denver, Los Angeles and London; originally the album was due for release in November 2011 but was pushed back several times to accommodate new recording sessions and allow more creative time. The album was the first – and so far only – of Lewis' albums not released in North America.
[es] Glassheart
Glassheart —español: «Corazón de cristal»— es el tercer álbum de estudio de la cantante inglesa Leona Lewis, publicado al público por Sony Music Entertainment y Syco Music durante los meses de octubre y noviembre de 2012 en el continente europeo.[2][3] El 11 de enero de 2013 la versión de lujo del álbum, fue publicada en Alemania, mientras que su lanzamiento en los Estados Unidos fue cancelado.
- [it] Glassheart
[ru] Glassheart
Glassheart (рус. Стеклянное сердце) — третий студийный альбом британской певицы Леоны Льюис, выпущенный 12 октября 2012 года.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии