Golden Heart (Cuore d'oro) è il primo album da solista di Mark Knopfler registrato nel 1996 tra Nashville e Londra.
Golden Heart album in studio | |
---|---|
Artista | Mark Knopfler |
Pubblicazione | 26 marzo 1996 |
Durata | 70:18 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Rock and roll Rock Roots rock |
Etichetta | Warner Brothers, Wea |
Produttore | Mark Knopfler, Chuck Ainlay |
Registrazione | 1995-1996 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 5 000+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 25 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Mark Knopfler - cronologia | |
Album precedente (1990) Album successivo
Sailing to Philadelphia (2000) |
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic[9] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Dopo una carriera di successo con il gruppo rock britannico Dire Straits e una serie di colonne sonore cinematografiche, l'album di debutto solista di Knopfler racchiude tutte le varie influenze musicali espresse dall'autore sin dal suo esordio discografico[9]. I numeri non sono quelli che aveva con i Dire Straits (circa 1 600 000 copie vendute) ma la critica è buona[9]. Durante il tour di questo disco, a Londra, si sono registrate 7 tracce che sono state inserite nella versione limitata di Sultans of Swing: The Very Best of Dire Straits.
Tutte le canzoni sono scritte da Mark Knopfler.
Classifica (1996) | Posizione massima |
---|---|
Australia[10] | 28 |
Austria[10] | 8 |
Belgio (Fiandre)[10] | 10 |
Belgio (Vallonia)[10] | 8 |
Canada[11] | 11 |
Finlandia[10] | 7 |
Francia[12] | 2 |
Germania[10] | 5 |
Italia[13] | 3 |
Norvegia[10] | 2 |
Nuova Zelanda[10] | 16 |
Paesi Bassi[10] | 3 |
Regno Unito[14] | 9 |
Spagna[15] | 1 |
Stati Uniti[16] | 105 |
Stati Uniti (heatseekers)[16] | 1 |
Svezia[10] | 4 |
Svizzera[10] | 3 |
![]() |