Gordon è il quinto album dei Nomadi; venne pubblicato in Italia nel 1975 dalla Columbia.
![]() |
Questa voce sull'argomento album rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Gordon album in studio | |
---|---|
Artista | Nomadi |
Pubblicazione | novembre 1975 |
Durata | 40:10 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Rock |
Etichetta | Columbia |
Produttore | Dodo Veroli |
Formati | LP, MC, CD |
Nomadi - cronologia | |
Album precedente (1974) Album successivo
Noi ci saremo (1977) | |
Singoli | |
|
L'album, ritenuto dalla critica del tempo psichedelico[senza fonte], fu il primo album dei Nomadi a non contenere cover, se si esclude il fatto che la linea vocale di Gordon è molto simile a quella di Avalanche, canzone di Leonard Cohen contenuta in Songs of Love and Hate[senza fonte] mentre Sorprese è una rivisitazione non dichiarata del brano Double Agent della Edgar Broughton Band[senza fonte]
La canzone Gordon è ispirata al fumetto degli anni '30 Flash Gordon.
La canzone Ritornerei è reperibile su Stereo 8 in un diverso arrangiamento e con il titolo Sulla strada.
Le vignette rappresentate in copertina sembrano essere ispirate ai brani contenuti nell'album.[senza fonte]
Il brano Vittima dei sogni venne usato come lato B del singolo Quasi quasi/Vittima dei sogni del 1976. Il lato A, Quasi quasi, non era contenuta nell'album ma venne incisa solo l'anno seguente alla sua pubblicazione.
![]() |