Kylie Minogue's Greatest Hits è una raccolta dei successi della cantante australiana Kylie Minogue, pubblicato nel 1992. Contiene 19 brani, estratti dai suoi precedenti album Kylie, Enjoy Yourself, Rhythm of Love e Let's Get to It, oltre che 3 inediti, registrati appositamente per questo album.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Greatest Hits raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Kylie Minogue |
Pubblicazione | 24 settembre 1992 |
Durata | 77:26 |
Dischi | 1 |
Tracce | 22 |
Genere | Dance pop[1] |
Etichetta | PWL, Mushroom Records |
Produttore | Stock, Aitken & Waterman, Keith Cohen, Stephen Bray, Michael Jay |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 300 000+) |
Kylie Minogue - cronologia | |
Album precedente (1992) Album successivo
Kylie's Non-Stop History 50+1 (1993) | |
Singoli | |
|
È la prima raccolta ufficiale di Kylie Minogue, di tutti i suoi successi, compresi anche quelli fuori Europa come Turn It Into Love e It's No Secret. Questa raccolta segna la fine dell'amicizia professionale tra la cantante e il team SAW, che lascerà in seguito al contratto con la Deconstruction Records. Ottiene buon successo, nonostante i singoli promotori (What Kind Of Fool e Celebration) non siano stati considerevoli successi, permanendo nella Top10 inglese per ben 10 settimane con lo status di Platinum. Vende nel mondo circa due milioni di copie, ma verrà surclassato in fatto di vendite dalla successiva raccolta Ultimate Kylie del 2004.
Nel 2002 vedrà una ripubblicazione con una nuova copertina, un bonus disc di remix e la variazione di tracklist: i singoli non verranno più messi in ordine cronologico e verranno introdotte le B-side Made In Heaven e Say The Word a discapito di Turn It Into Love e It's No Secret.
![]() |
Questa sezione contiene «curiosità» da riorganizzare.
|
![]() |