music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Greatest Hits è il primo album raccolta ufficiale di Robbie Williams, pubblicato nell'ottobre del 2004, che raccoglie alcuni brani dei precedenti dischi con l'aggiunta di due inediti, Radio e Misunderstood.

Greatest Hits
raccolta discografica
ArtistaRobbie Williams
Pubblicazione18 ottobre 2004
Durata78:43
Dischi1
Tracce19
GenerePop
Pop rock
Adult contemporary music
EtichettaEMI
Registrazione1997-2004
Certificazioni
Dischi d'oro Hong Kong[1]
(vendite: 10 000+)
 Polonia[2]
(vendite: 10 000+)
 Svezia[3]
(vendite: 30 000+)
 Ungheria[4]
(vendite: 5 000+)
Dischi di platino Australia (8)[5]
(vendite: 560 000+)
 Austria (4)[6]
(vendite: 120 000+)
 Belgio[7]
(vendite: 40 000+)
 Danimarca (2)[8]
(vendite: 60 000+)
 Europa (6)[9]
(vendite: 6 000 000+)[[Categoria:Album certificati disco di platino Template:AggNaz/EU Template:AggNaz/EU]]
 Finlandia[10]
(vendite: 40 000+)
 Francia[11]
(vendite: 300 000+)
 Germania (4)[3]
(vendite: 900 000+)
 Italia (8)[3]
(vendite: 610 000+)
 Messico (2)[12]
(vendite: 300 000+)
 Nuova Zelanda (2)[13]
(vendite: 30 000+)
 Paesi Bassi[14]
(vendite: 80 000+)
 Portogallo[2]
(vendite: 20 000+)
 Regno Unito (8)[15]
(vendite: 2 400 000+)
 Spagna (2)[16]
(vendite: 160 000+)
 Svizzera (3)[17]
(vendite: 120 000+)
Robbie Williams - cronologia
Album precedente
Live at Knebworth
(2003)
Album successivo
Intensive Care
(2005)
Singoli
  1. Radio
    Pubblicato: 4 ottobre 2004
  2. Misunderstood
    Pubblicato: 6 dicembre 2004
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic [18]

Include anche il brano Eternity, che in precedenza era stato pubblicato solo come singolo senza venire incluso in alcun album.


Descrizione


Greatest Hits fu uno degli album a vendere più in fretta nel Regno Unito. Nella prima settimana debuttò alla posizione numero 1 vendendo più di 320 000 copie. Esistono due copertine leggermente diverse del disco. In una vediamo Robbie Williams a petto nudo che mostra i peli pubici; nel libretto dell'album c'è la frase latina "...si quid habet mammas vel rotas, res habebis difficiles aliquando", che significa "se ha le tette o le ruote rende la vita difficile". Lo stesso giorno fu pubblicato un box set contenente tutti i singoli di Robbie Williams.[19]

Sul suo sito la popstar si dichiarò "perplesso alla prospettiva" di un album di successi, commentando: "Guardo alla mia carriera passata raramente o quasi mai", e annunciò nella stessa occasione le due canzoni inedite a cui aveva lavorato con un nuovo collaboratore, Stephen Duffy.[20] Entrambi gli inediti furono pubblicati come singoli. "Radio", uscì nell'ottobre 2004, debuttando in vetta alla Official Singles Chart, il sesto singolo numero 1 di Robbie Williams nel suo Paese. Ha venduto 41 732 copie.[21] Il brano raggiunse la prima posizione anche in Danimarca e in Portogallo, entrando nelle top 10 di tutto il mondo. Il secondo singolo, la ballata "Misunderstood", fu inserita nella colonna sonora del film Bridget Jones: The Edge of Reason, ed entrò nelle top 10 di tutto il mondo nel dicembre dello stesso anno.


Successo


Il disco ha venduto 720 000 copie nella sua prima settimana, diventando il greatest hits con le vendite maggiori nella sua prima settimana nel Regno Unito. L'album arrivò alla posizione numero 1 in 18 paesi: Francia, Italia, Portogallo, Spagna, il Regno Unito, Argentina, Colombia, Germania, Australia, Nuova Zelanda, Svizzera e altri.[20] Si tratta del 61º album più venduto di sempre nel Regno Unito, toccando i due milioni di copie vendute e i otto dischi di platino.[22]

Greatest Hits fu l'album più venduto del 2004 in Europa, con 5 milioni di copie vendute[23]. Le cifre di vendita attuali si aggirano intorno agli 8 milioni di copie vendute globalmente: si tratta di uno dei dischi di Robbie Williams più venduti. In Germania rimase per nove settimane non consecutive alla numero 1; è il secondo album di Williams a riuscirci dopo Swing When You're Winning. Con 101 settimane passate nella classifica tedesca segue il record di Sing When You're Winning, ch era rimasto nella classifica per 106 settimane. Con le sue 900 000 copie vendute, Greatest Hits è il 20º album più venduto in Germania negli anni 2000. Nella top 20 degli album più venduti del decennio sul suolo tedesco, Robbie Williams vanta cinque dischi: la presente raccolta, Swing When You're Winning (quarto posto), Escapology (quinto posto), Intensive Care (ottavo) e Live at Knebworth (diciannovesimo).[24]

Nei Paesi Bassi il Greatest Hits di Robbie Williams fu il quattordicesimo album di maggior successo del decennio. Nella relativa top 100, Robbie Williams è riuscito a piazzare ben cinque suoi album. Il Greatest Hits è stato superato da Intensive Care (decimo posto) ed Escapology (quinto posto).[25]


Tracce


  1. Old Before I Die – 3:53 (Robbie Williams, Guy Chambers, Ray Heffernan)
  2. Lazy Days – 3:54 (Robbie Williams, Guy Chambers)
  3. Angels – 4:27 (Robbie Williams, Guy Chambers, Ray Heffernan)
  4. Let Me Entertain You – 4:21 (Robbie Williams, Guy Chambers)
  5. Millennium – 3:46 (Robbie Williams, Guy Chambers, Leslie Bricusse, John Barry)
  6. No Regrets – 4:43 (Robbie Williams, Guy Chambers)
  7. Strong – 4:19 (Robbie Williams, Guy Chambers)
  8. She's the One – 4:18 (Karl Wallinger)
  9. Rock DJ – 4:19 (Robbie Williams, Guy Chambers, Kelvin Andrews, Nelson Pigford, Ekundayo Paris)
  10. Kids – 4:19 (Robbie Williams, Guy Chambers)
  11. Supreme – 4:15 (Robbie Williams, Guy Chambers, Freddie Perren, Dino Fekaris)
  12. Let Love Be Your Energy – 4:06 (Robbie Williams, Guy Chambers)
  13. Eternity – 5:00 (Robbie Williams, Guy Chambers)
  14. The Road to Mandalay – 3:18 (Robbie Williams, Guy Chambers)
  15. Feel – 3:44 (Robbie Williams, Guy Chambers)
  16. Come Undone – 3:55 (Robbie Williams, Kristian Ottestad, Ashley Hamilton, Daniel Pierre)
  17. Sexed Up – 4:10 (Guy Chambers, Robbie Williams)
  18. Radio – 3:51 (Robbie Williams, Guy Chambers)
  19. Misunderstood – 4:01 (Stephen Duffy, Robbie Williams)

Formazione



Classifiche


Classifiche settimanali

Classifiche (2004) Posizione
massima
Argentina 1
Australia 1 (9 sett.)
Austria 1 (3 sett.)
Belgio 2
Danimarca
European Top 100 Albums 1
Finlandia 3 (2 sett.)
Francia 1
Germania 1
Giappone[26] 60
Irlanda 1
Italia[27] 1 (3 sett.)
Messico 2
Nuova Zelanda 1 (4 weeks)
Paesi Bassi
Polonia[28] 9
Portogallo 1 (3 weeks)
Regno Unito 1 (4 sett.)
Spagna 1
Svezia 2
Svizzera 1 (9 sett.)
Ungheria 7

Classifiche di fine anno

Classifica (2004) Posizione
massima
Europa 1
Italia[29] 5
Regno Unito 3
Svizzera[30] 5

Classifiche di fine decennio

Classifica (2000–09) Posizione
massima
Australia[31] 9
Austria[32] 39
Germania 20
Paesi Bassi[25] 14
Regno Unito 19

Note


  1. Copia archiviata, su ifpihk.org. URL consultato il 4 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2012).
  2. Copia archiviata, su artistas-espectaculos.com. URL consultato il 19 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2008).
  3. Copia archiviata (PDF), su ifpi.se. URL consultato il 30 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  4. (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2005, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 2 aprile 2021.
  5. http://www.aria.com.au/pages/ARIACharts-Accreditations-2006Albums.htm
  6. http://www.ifpi.at/edelmetal.php3
  7. skynet.be, http://www.skynet.be/index.html?l1=entertainment&l2=ultratop&l3=charts&chartid=5.
  8. ifpi.dk, http://www.ifpi.dk/index.php?pk_menu=94.
  9. http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2011.html
  10. Copia archiviata, su ifpi.fi. URL consultato il 4 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2011).
  11. Copia archiviata, su disqueenfrance.com. URL consultato il 24 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
  12. Copia archiviata, su amprofon.com.mx. URL consultato il 4 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  13. Copia archiviata, su rianz.org.nz. URL consultato il 4 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2007).
  14. Copia archiviata, su nvpi.nl. URL consultato il 4 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2009).
  15. BRIT Certified, su bpi.co.uk.
  16. Copia archiviata (PDF), su promusicae.org. URL consultato il 24 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).
  17. swisscharts.com, http://www.swisscharts.com/search_certifications.asp?search=greatest+hits.
  18. [(EN) Greatest Hits, su AllMusic, All Media Network. Allmusic review]
  19. Rakuten.co.uk Shopping: CD - Music, su play.com (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2008).
  20. RobbieWilliams.com, su RobbieWilliams.com.
  21. "Radio" first week sales in the United Kingdom Archiviato il 12 novembre 2006 in Internet Archive.
  22. BPI Certification for "Greatest Hits", su bpi.co.uk. URL consultato il 4 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2007).
  23. IFPI Certiciation for "Greatest Hits" Archiviato il 17 maggio 2011 in Internet Archive.
  24. Die ganze Musik im Internet: Charts, News, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche, su musicline.de. URL consultato il 19 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2010).
  25. http://dutchcharts.nl/decennium.asp?cat=a
  26. ロビー・ウィリアムスのアルバム売上ランキング, su ORICON STYLE.
  27. http://www.italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Robbie+Williams&titel=Greatest+Hits&cat=a
  28. OLiS: sales for the period 18.10.2004 - 24.10.2004, su olis.onyx.pl, OLiS.
  29. http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe2004.htm
  30. http://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/2004
  31. https://web.archive.org/web/20160117075223/http://www.aria.com.au/pages/documents/2000sDecadeChartsalbums.pdf
  32. http://austriancharts.at/00er_album.asp

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Greatest Hits (Robbie Williams album)

Greatest Hits is a hits compilation released by British singer-songwriter Robbie Williams on 18 October 2004. The album includes two new songs, "Radio" and "Misunderstood", which were both released as singles. The album is his seventh overall released in the United Kingdom.

[es] Greatest Hits (álbum de Robbie Williams)

Greatest Hits es el segundo álbum de grandes éxitos de Robbie Williams publicada en el año 2004. Este fue el séptimo álbum de Williams lanzado en el Reino Unido, el cual ha vendido más de 4,800,000 copias.
- [it] Greatest Hits (Robbie Williams)

[ru] Greatest Hits (альбом Робби Уильямса)

Greatest Hits — сборник лучших хитов британского поп-певца Робби Уильямса, выпущенный в 2004 году. Альбом включает две новые песни — «Radio» и «Misunderstood», которые были также выпущены в качестве синглов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии