music.wikisort.org - ComposizioneGrido d'amore è il trentaquattresimo singolo dei Matia Bazar, pubblicato su CD nel 2005 dall'etichetta discografica Bazar Music di proprietà del gruppo e distribuito da Sony Music Italy, in contemporanea con l'album Profili svelati[1][2].
Grido d'amore singolo discografico |
---|
Artista | Matia Bazar
|
---|
Pubblicazione | febbraio 2005
|
---|
Album di provenienza | Profili svelati
|
---|
Genere | Musica leggera Pop
|
---|
Etichetta | Bazar Music Sony Music Italy
|
---|
Produttore | Piero Cassano Giancarlo Golzi
|
---|
Arrangiamenti | Fabio Perversi
|
---|
Registrazione | studio Hyde Park (Vimodrone, MI)
|
---|
Formati | CD singolo
|
---|
Matia Bazar - cronologia |
---|
Singolo successivoHo in mente te (2007)
|
Il brano
Si tratta del primo singolo con Roberta Faccani come vocalist, dopo l'uscita dal gruppo di Silvia Mezzanotte.
Successo e classifiche
Si classifica terzo nella categoria "Gruppi" al Festival di Sanremo 2005 e 13º nella classifica generale.
Raggiunge la 12ª posizione nella classifica delle vendite dei singoli italiani del 2005, dopo due settimane di permanenza[3].
Tracce
CD singolo (BZR 997 6 75764 2)
Edizioni musicali Radiomatia, Unalira.
- Grido d'amore – 3:33 (testo: Giancarlo Golzi – musica: Piero Cassano)
- Grido d'amore (instrumental version) – 3:33 (musica: Piero Cassano)
- Matia Bazar con Sergio Múñiz – Grido d'amore (latin version) – 3:34 (testo: Giancarlo Golzi – musica: Piero Cassano)
- Grido d'amore (instrumental latin version) – 3:34 (musica: Piero Cassano)
Gruppo
Altri musicisti
- Diego Buonanno - basso
- Maurizio Macchioni - chitarre elettriche e acustiche
- Mario Natale - archi
- Elio Rivagli - percussioni aggiuntive
Classifiche
Classifica (2005) |
Posizione |
Italia |
12 |
Note
- Discografia singoli, su matiabazar.com, Matia Bazar, sito ufficiale. URL consultato il 19 gennaio 2014.
- Scheda singolo, in Discografia Nazionale della Canzone Italiana, ICBSA. URL consultato il 21 marzo 2014.
- (EN) Classifiche singolo e formati, su italiancharts.com, ItalianCharts. URL consultato il 21 marzo 2014.
Collegamenti esterni
Portale Festival di Sanremo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Festival di Sanremo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии