music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Grip It! On That Other Level è il secondo album del gruppo hip hop statunitense Geto Boys (all'epoca noto come Ghetto Boys), pubblicato il 12 marzo 1989. L'album è distribuito da Rap-A-Lot che lo ripubblica nel 1992 (con Priority Records), 1995 (con Noo Trybe Records), 2002 e 2003 (con J. Prince) per il mercato degli Stati Uniti.

Grip It! On That Other Level
album in studio
ArtistaGeto Boys
Pubblicazione12 marzo 1989
Durata54:12
Dischi1
Tracce12
GenereHip hop[1]
Gangsta rap[1]
Hardcore hip hop[1]
Southern hip hop[1]
East Coast hip hop
West Coast hip hop
EtichettaRap-A-Lot Records
ProduttoreJames Smith (esec.), Clifford Blodget (esec.), DJ Ready Red, Doug King, John Bido, Johnny C
RegistrazioneRap-A-Lot Studio, Houston
1988-1989
Formatialbum, CD, cassetta
Geto Boys - cronologia
Album precedente
(1988)
Album successivo
(1990)

Per questo lavoro, il gruppo è formato da Scarface, Willie D e Bushwick Bill. DJ Ready Red diviene il quarto membro dei Ghetto Boys.


Background e ricezione


Nel 1988, il fondatore della Rap-A-Lot James Prince decide di investire sui Ghetto Boys.[2] Dopo il fallimento di pubblico e critica di Making Trouble, Prince decide di portare i Ghetto Boys in un'altra direzione, tenendo DJ Ready Red e il leader del gruppo Bushwick Bill, ma togliendo Sire Jukebox e Prince Johnny C, poiché i due erano troppo inclini a copiare gli artisti di New York City.[2]

Willie D aveva firmato con l'etichetta come artista solista nel 1988 e – nonostante la sua inizialmente riluttanza poiché voleva incidere un album solista – fu aggiunto al gruppo da Prince.[2] Nello stesso periodo Akshen sta guadagnando notorietà nella comunità hip hop di Houston: si organizza un'audizione con Akshen e il fratello di Prince a casa di DJ Ready Red per ottenere l'ultimo posto nei Ghetto Boys e la battle rap è vinta da Akshen, che successivamente cambierà nome in Scarface.[2]

Le registrazioni per l'album iniziano nel 1988 e si concludono nei primi mesi del 1989. L'album ottiene buone recensioni dalla critica e si ritaglia una vetrina sia nell'East Coast sia nella West Coast, dove il southern hip hop era prevalentemente ignorato.[2] Dopo il successo dell'album, James Prince rivelò che se Grip It! On That Other Level non fosse stato un successo, avrebbe chiuso la Rap-A-Lot e abbandonato l'industria musicale.[2]

Il secondo disco dei Ghetto Boys raggiunge sia la Billboard 200 sia la chart dedicata alle produzioni hip hop. La rivista specializzata The Source gli assegna il punteggio massimo di 5 mic!, mentre Allmusic recensisce il secondo lavoro del gruppo con 3/5 stelle.[1]

Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic [1]
The Source [3]

Tracce


  1. Do It Like It G.O. – 4:36
  2. Gangster Of Love – 5:42
  3. Talkin' Loud Ain't Saying Shit – 5:08
  4. Read These Nikes – 3:42
  5. Size Ain't Shit – 3:41
  6. Seek And Destroy – 3:31
  7. No Sell Out – 4:40
  8. Let A Ho Be A Ho – 4:34
  9. Scarface – 5:08
  10. Life In The Fast Lane – 3:17
  11. Trigga Happy Nigga – 4:48
  12. Mind Of A Lunatic – 5:25

Durata totale: 54:12


Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (1989) Posizione
massima
Stati Uniti[4] 166
US Top R&B/Hip-Hop Albums[5] 19

Note


  1. (EN) Allmusic review
  2. (EN) Rap-A-Lot Records: 25 year anniversary documentary. Rap-A-Lot Records. 2011. Retrieved 2014-02-21.
  3. Kazeem (August 4, 2010). (EN) The Complete List Of 5 Mic Hip-Hop Classics. The Source. Retrieved on 2010-12-23.
  4. (EN) Billboard 200, Billboard.com.
  5. (EN) Top R&B/Hip-Hop Albums, Billboard.com.

Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Grip It! On That Other Level

Grip It! On That Other Level is the second studio album by the Houston, Texas based hip-hop group, the Ghetto Boys (later spelled Geto Boys), released on March 12, 1989, on Rap-A-Lot Records. Following the disappointing results of the group's first album, Rap-A-Lot CEO James Prince replaced two of the group members with Scarface (then known as Akshen) and Willie D, who joined original members Bushwick Bill and DJ Ready Red. Recording for the album began in 1988, and finished in early 1989. The majority of the album's tracks were produced by DJ Ready Red, and much of the album's lyrical content deals with violent and misogynistic topics, which would later be credited for pioneering the horrorcore hip hop subgenre.[3]
- [it] Grip It! On That Other Level



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии