music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Haifisch è un singolo del gruppo musicale tedesco Rammstein, pubblicato il 28 maggio 2010 come terzo estratto dal sesto album in studio Liebe ist für alle da.

Haifisch
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaRammstein
Pubblicazione28 maggio 2010
Durata3:45
Album di provenienzaLiebe ist für alle da
GenereIndustrial metal
Alternative metal
EtichettaPilgrim Management, Universal
ProduttoreJacob Hellner, Rammstein
Registrazioneaprile 2009, Sonoma Mountain Studio Estate, San Rafael California
Batteria: Henson Studio B, Los Angeles (California)Registrazione aggiuntiva: Studio Engine 55, Berlino (Germania) e The Big Island Sound, Stoccolma (Svezia)
Orchestra e coro: Scoring Stage Babelsberg, Potsdam-Babelsberg (Germania)
FormatiCD, 7", 12", download digitale
Rammstein - cronologia
Singolo precedente
(2010)

Descrizione


La canzone parla della coesione e della fedeltà reciproca dei membri del gruppo, che si espongono al giudizio altrui. La band è implicitamente paragonata a uno squalo, considerato un animale crudele eppure sofferente nell'indifferenza generale. Il ritornello è un rovesciamento del testo della ballata Die Moritat von Mackie Messer, inserita ne L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht e Kurt Weill.


Video musicale


Il videoclip è stato diffuso il 23 aprile 2010 nella pagina Myspace del gruppo.

Nel "making of" del video i membri della band spiegano di aver rappresentato il contrario di quanto afferma il testo (la fedeltà reciproca dei membri del gruppo), rappresentando la morte di Till Lindemann e i sospetti reciproci fra i membri della band su chi possa averlo ucciso. Il video inizia con il funerale di Lindemann dove i membri della band si trovano insieme ad altre persone, tra le quali Marilyn Manson. Scoppia una lite tra due donne, di cui una incinta, probabilmente amanti del cantante. Nel frattempo, il resto della band si consulta su chi potrebbe rimpiazzare il defunto cantante (viene mostrata una foto del gruppo con la faccia di Henry Rollins e poi di James Hetfield al posto di quella di Lindemann). Il video continua con le varie scene di come è morto il cantante, ripensate dai vari membri, tutte basate su precedenti video dei Rammstein: viene picchiato e dato alle fiamme da Christoph Schneider (Du hast); Richard Kruspe gli taglia una fune mentre scalano una montagna, lasciandolo cadere da un dirupo (Ohne dich); Oliver Riedel gli stacca il tubo dell'ossigeno dalla tuta spaziale mentre sono sulla Luna (Amerika) e Christian Lorenz lo ingozza di spaghetti, facendolo alla fine soffocare (Keine Lust). Inoltre, si può vedere Till nei panni di Biancaneve schiaffeggiare Paul Landers (Sonne), il quale poi lo ucciderà con una mela avvelenata. In seguito, dopo essersi resi conto di essere stati tutti complici della morte di Lindemann, i membri della band iniziano una rissa in cui Kruspe perde due denti, abbastanza appuntiti (Du riechst so gut), e Lorenz cade nella tomba di Lindemann, rompendo la bara senza trovare nessuno all'interno. Alla fine viene mostrato il cantante, dal look "austriaco" (Wiener Blut), sano e salvo alle Hawaii (Mein Land), mentre manda una cartolina alla band raffigurante lui stesso con uno squalo che ha catturato.

Nel video si possono leggere dei versi di alcune loro canzoni sulle corone di fiori della bara di Till Lindemann: «Seine Worte frisst der Wind» («Il vento mangia le sue parole») da Nebel, «Mein Herz brennt» («Il mio cuore brucia») dall'omonima canzone, «Ich werde in die Tannen gehen» («Andrò tra gli abeti») da Ohne dich e «Am Ende bleib ich doch alleine» («Alla fine rimango solo») da Seemann.


Tracce


Testi e musiche dei Rammstein.

CD singolo, download digitale
  1. Haifisch – 3:45
  2. Haifisch (Haiswing Remix by Olsen Involtini) – 3:41
  3. Haifisch (Remix by Hurts) – 3:45
  4. Haifisch (Remix by Schwefelgelb) – 4:25
  5. Haifisch (Remix by Paul Kalkbrenner) – 3:26 – assente nell'edizione CD
7"
  1. Haifisch – 3:45
  1. Haifisch (Haiswing Remix by Olsen Involtini) – 3:41
12"
  1. Haifisch – 3:45
  1. Haifisch (Remix by Schwefelgelb) – 4:25

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal

На других языках


[de] Haifisch (Lied)

Haifisch ist ein Song der Neue-Deutsche-Härte-Band Rammstein, der als dritte Single aus ihrem sechsten Studioalbum Liebe ist für alle da ausgekoppelt wurde. Die CD wurde am 28. Mai 2010 in Deutschland, Österreich und der Schweiz veröffentlicht, in allen anderen Ländern ab dem 31. Mai 2010 und in den USA ab dem 1. Juni 2010.[1] Neben dem Original von Haifisch enthält die Maxi-CD drei Remixversionen von Hurts, Olsen Involtini und Schwefelgelb.

[en] Haifisch

"Haifisch" (German: "Shark") is a song by German band Rammstein. It was released on 28 May 2010, as the third single from their 2009 album Liebe ist für alle da. Just before announcing the premiere of the song's video, Rammstein's website left this quote regarding the song: "the shark not only has teeth – he's got tears as well. But since it lives in the briny deep, no one sees them. A shame. After all, this cartilaginous fish is one of the oldest of the world's many misunderstood creatures. A bit more sympathy couldn't hurt!"

[es] Haifisch

«Haifisch» (en español, "Tiburón") es el tercer sencillo del álbum Liebe ist für alle da (2009) de la banda de música industrial alemana Rammstein.
- [it] Haifisch

[ru] Haifisch

«Haifisch» (с нем. — «Акула») — двадцать третий сингл группы Rammstein и третий сингл c альбомa Liebe ist für alle da.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии