music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Hallo Spaceboy è un brano musicale di David Bowie, estratto come singolo dal suo album 1.Outside del 1995.

Hallo Spaceboy
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaDavid Bowie
Pubblicazione1996
Album di provenienza1.Outside
Dischi1
GenereRock
Dance rock
Rock sperimentale
Noten. 12
David Bowie - cronologia
Singolo precedente
(1995)
Singolo successivo
(1996)

Il brano


Scritta da Bowie e Brian Eno, la canzone nella sua forma originaria inclusa nell'album 1.Outside è un brano dall'impianto fortemente noise dominato da una martellante batteria percussiva ultrapotente e veloce e da un insistente riff di chitarra che narra le gesta di un imprecisato "ragazzo spaziale", tema ricorrente nella poetica di Bowie. Nella successiva versione remixata dai Pet Shop Boys e pubblicata su singolo, la traccia contiene riferimenti al "Major Tom", un astronauta inventato da Bowie e presente in altre sue celebri composizioni come Space Oddity e Ashes to Ashes.


Origine e storia


Bowie compose la canzone per la maggior parte nel corso di sessioni improvvisate con la band in studio nel 1995, ed intenzionalmente la scrisse nello stile dei Nine Inch Nails.[1] A proposito della traccia, Bowie disse:

«Adoro quella canzone. Nella mia testa, è come "Jim Morrison che incontra l'industrial rock". Quando la ascolto, mi viene da pensare, "Cazzo! È come una versione heavy metal dei Doors". Possiede un sound straordinario.[1]»

Nel suo diario, Brian Eno, racconta come Hallo Spaceboy abbia preso forma in studio durante le sessioni di 1.Outside, e precisamente il 17 gennaio 1995, partendo da un brano intitolato Moondust, uno strumentale ideato da Reeves Gabrels.[2]


Versione remixata dai Pet Shop Boys


La versione pubblicata come singolo, remixata dai Pet Shop Boys, è forse la più nota, e si differenzia dalla versione inclusa nell'album in quanto più dance ed elettronica. Oltre a ciò presenta una strofa aggiuntiva scritta e cantata da Neil Tennant. L'introduzione del brano è un campionamento del brano Leon Take Us Outside (brano apertura dell'album 1.Outside stesso). Bowie inizialmente espresse qualche riserva circa la decisione di Tennant di aggiungere dei riferimenti a Space Oddity, ma successivamente fu talmente soddisfatto del risultato da collaborare attivamente con i Pet Shop Boys.[3]

Hallo Spaceboy è stato il singolo che ha riscosso più successo tra quelli estratti dall'album, rimanendo in classifica per 5 settimane e andando ad occupare la posizione numero 12 in classifica nel Regno Unito. Oltre a ciò, osservando l'intera carriera di Bowie, è il singolo di maggior successo e di maggiori vendite della sua carriera durante gli anni novanta.[4]

Tanto forte fu il successo della canzone che David Bowie e i Pet Shop Boys eseguirono insieme una performance del brano ai BRIT Awards del 1996.

La versione estesa del singolo è sempre realizzata dai Pet Shop Boys e compare nella loro compilation di remix del 2007, Disco 4.


Tracce singolo



CD: BMG-Arista / 74321 35383 2 Europa


  1. Hallo Spaceboy (Pet Shop Boys remix) – 4:25
  2. Under Pressure (live) (Mercury/Deacon/Taylor/May/Bowie) – 4:07

CD: RCA-BMG 74321 35384 2 Regno Unito


  1. Hallo Spaceboy (Pet Shop Boys remix) – 4:25
  2. Under Pressure (live) (Mercury/Deacon/Taylor/May/Bowie) – 4:07
  3. Moonage Daydream (live) (Bowie) – 5:25
  4. The Hearts Filthy Lesson (Radio Edit) (Bowie/Eno/Gabrels/Kizilcay/Campbell) – 4:56

CD: BMG-Arista / 74321 35382 2 Europa


  1. Hallo Spaceboy (Pet Shop Boys remix) – 4:25
  2. Under Pressure (live) (Mercury/Deacon/Taylor/May/Bowie) – 4:07
  3. Moonage Daydream (live) (Bowie) – 5:25
  4. The Hearts Filthy Lesson (Bowie Mix) (Bowie/Eno/Gabrels/Kizilcay/Campbell) – 4:56

CD: BMG-Arista / BVCA-8820 Giappone


  1. Hallo Spaceboy (Pet Shop Boys remix) – 4:25
  2. Under Pressure (live) (Mercury/Deacon/Taylor/May/Bowie) – 4:07
  3. Moonage Daydream (live) (Bowie) – 5:25
  4. The Hearts Filthy Lesson (Rubber Mix) (Bowie/Eno/Gabrels/Kizilcay/Campbell) – 4:56

Versione UK 7"


  1. Hallo Spaceboy (Pet Shop Boys remix) – 4:25
  2. The Hearts Filthy Lesson (Radio edit) (Bowie/Eno/Gabrels/Kizilcay/Campbell) – 3:33

12": BMG-Arista / SPACE 2 Europa


  1. Hallo Spaceboy (12" remix) – 6:34

12": BMG / SPACE 3 Regno Unito


  1. Hallo Spaceboy (Double Click mix) – 7:47
  2. Hallo Spaceboy (Instrumental) – 7:41
  3. Hallo Spaceboy (Lost in Space mix) – 6:29

12": Virgin / SPRO-11513 Stati Uniti


  1. Hallo Spaceboy (12" remix) – 6:45
  2. Hallo Spaceboy (Pet Shop Boys remix) – 4:25
  3. Hallo Spaceboy (Double Click mix) – 7:47
  4. Hallo Spaceboy (Lost in Space mix) – 6:29

Note


  1. George A. Paul, Bowie Outside Looking In, in Axcess magazine, vol. 3, n. 5, 1995, pp. 60–62.
  2. Pegg, Nicholas. David Bowie - L'enciclopedia, Arcana Editrice, 2002, pag. 83, ISBN 88-7966-270-8
  3. Spaceboy Information
  4. Hallo, Spaceboy

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[en] Hallo Spaceboy

"Hallo Spaceboy" is a song by David Bowie from his 1995 album Outside, and the third and final single from the album. The track was re-recorded in 1996 and issued as a remix featuring Pet Shop Boys as guest artists. Bowie and Brian Eno co-wrote the original album version of the song.

[es] Hallo Spaceboy

«Hallo Spaceboy» es una canción del músico británico David Bowie para su álbum de 1995, Outside.[2] La canción fue regrabada en 1996 y publicada como sencillo junto con Pet Shop Boys como artista invitado.[3]
- [it] Hallo Spaceboy

[ru] Hallo Spaceboy

«Hallo Spaceboy» — песня Дэвида Боуи с альбома «Outside», выпущенная как сингл в 1996 году. Боуи и Брайан Ино написали её совместно. В ней снова появляется образ Майора Тома, созданный в предыдущих песнях Боуи «Space Oddity» и «Ashes to Ashes».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии