music.wikisort.org - ComposizioneHang-Ups è il secondo album in studio del gruppo ska punk/pop punk statunitense Goldfinger[2], pubblicato il 9 settembre 1997 da Universal Records.
Hang-Ups album in studio |
---|
Artista | Goldfinger
|
---|
Pubblicazione | 9 settembre 1997
|
---|
Durata | 71:31
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 14
|
---|
Genere | Ska punk[1] Third wave of ska[1] Rock alternativo[1]
|
---|
Etichetta | Universal Records
|
---|
Produttore | Jay Rifkin John Feldmann
|
---|
Registrazione | 1997
|
---|
Formati | CD
|
---|
Goldfinger - cronologia |
---|
Album precedenteGoldfinger (1996)
|
Il disco
Hanno partecipato alla registrazione del disco anche componenti di altri gruppi ska punk californiani, come Dan Regan e Scott Klopfenstein dei Reel Big Fish e Angelo Moore dei Fishbone.
È generalmente considerato migliore dell'album di debutto, anche grazie all'aggiunta di maggiori elementi pop, punk e soprattutto ska[1]. La traccia Superman è in seguito apparsa nella colonna sonora del film Kingpin
e del video game Tony Hawk's Pro Skater[3][4].
Tracce
- Tutte le tracce scritte da John Feldmann eccetto dove indicato.
- Superman - 3:05
- My Head (Feldmann, Charlie Paulson, Simon Williams) - 3:03
- If Only - 2:25
- This Lonely Place - 3:19
- 20¢ Goodbye - 1:58
- Question - 2:57
- Disorder (Feldmann, Paulson) - 3:13
- Carlita (Feldmann, Paulson) - 3:16
- Too Late - 2:20
- I Need to Know - 2:53
- Authority - 2:41
- S.M.P. - 1:01
- The Last Time - 2:46
- Chris Cayton - 36:31
- John Feldmann – voce, chitarra
- Charlie Paulson – chitarra, voce d'accompagnamento
- Simon Williams – basso, voce d'accompagnamento
- Darrin Pfeiffer – batteria, voce d'accompagnamento
- Jonas Cabrera - corno
- Scott Klopfenstein - corno
- Gabrial McNair - corno
- Mike Menchaca - corno
- Angelo Moore - corno, voce di sottofondo
- Dan Regan - corno
- Garth Schultz - corno
- Kip Wirtzfield - corno
- Chris Johnson - tastiere, ingegneria del suono
- Paul Hampton - tastiere
Crediti[5]
- Josh Azinger - ingegneria del suono
- Slamm Andrews - ingegneria del suono
- Kevin Globermann - ingegneria del suono
- Bruno Roussel - ingegneria del suono
- Eddy Schreyer - mastering
- Dave Jerden - missaggio
- Bryan Carlstrom - assistente al missaggio
- Annette Cisneros - assistente al missaggio
- Brian Hall - assistente
- Elan Trujillo - assistente
- Bacon - design
- El Cimarrón - design
- John O' Brien - design
- Trystram Alexander Menhinick - artwork
- Patrick McDowell - A&R
Classifiche[6]
Classifica | Posizione |
USA Billboard 200 | 185 |
Singoli[7]
Singolo |
Classifica |
Posizione |
This Lonely Place |
Modern Rock Tracks |
14 |
Note
- (EN) Hang-Ups, su allmusic.com. URL consultato il 23 ottobre 2010.
- (EN) Josh Chesler, The 10 best skate punk albums of all time, su ocweekly.com, 29 Settembre 2015. URL consultato il 23 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2019).
- (EN) Kingpin Soundtrack, su amazon.com. URL consultato il 23 ottobre 2010.
- (EN) Tony Hawk's Pro Skater previews, preview, su psx.ign.com. URL consultato il 23 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2008).
- (EN) Crediti, su allmusic.com. URL consultato il 23 ottobre 2010.
- (EN) Classifiche Album, su allmusic.com. URL consultato il 23 ottobre 2010.
- (EN) Classifiche Singoli, su allmusic.com. URL consultato il 23 ottobre 2010.
Collegamenti esterni
- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Hang-Ups, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Hang-Ups, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Hang-Ups, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk |
На других языках
[en] Hang-Ups (album)
Hang-Ups is the second studio album by American punk rock band Goldfinger released by Mojo Records on September 9, 1997. Many of the album's tracks feature more of a ska sound than their debut. The album's first single "This Lonely Place" was not as successful as "Here in Your Bedroom", a single off their debut album, but it did gain them numerous talk show appearances and spins of the video, which parodies the 1979 film Alien.
- [it] Hang-Ups
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии