music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Harlem Shake è un singolo del DJ e produttore statunitense Baauer, pubblicato il 22 maggio 2012 dall'etichetta discografica Mad Decent. Nel brano prevalgono le sonorità della bassline e sono presenti alcuni elementi electro house e influenze hip hop; inoltre, in alcuni punti della canzone è presente il ruggito di un leone.

Harlem Shake
singolo discografico
ArtistaBaauer
Pubblicazione22 maggio 2012
Durata3:16
GenereTrap
Musica elettronica
EtichettaMad Decent
ProduttoreBaauer
Registrazione2012
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oro Belgio[1]
(vendite: 15 000+)
 Italia[2]
(vendite: 15 000+)
 Nuova Zelanda[3]
(vendite: 7 500+)
Baauer - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
Dum Dum
(2012)

Dopo la pubblicazione come singolo, è nato un fenomeno di Internet che consiste in un video di 30 secondi in cui un gruppo di persone, mascherate o munite di oggetti stravaganti, balla con la canzone Harlem Shake come sottofondo. Il fenomeno, esteso in tutto il mondo, ha preso il nome dal titolo del brano, e ha aumentato la popolarità della musica trap.


La canzone


Baauer ha registrato Harlem Shake nel suo studio a Brooklyn, New York. La musica è caratterizzata da snare duri, una bassline meccanica[4], il verso di un leone[5] e una frase ripetuta più volte durante il brano. Andrew Ryce, della rivista online di musica elettronica Resident Advisor, ha categorizzato la canzone come Hip Hop e Bass; David Wagner dell'Atlantic vede Harlem Shake come un brano di genere Southern Hip Hop. Completamente in contrasto, Jon Caramanica del New York Times pensa che il brano non sia Hip Hop, ma abbia solo qualche influenza del genere[6].

In molti punti, durante la canzone, è presente una voce che grida "con los terroristas"; la registrazione di questa frase è stata estratta da una canzone reggaeton del 2006 di Héctor Delgado. Prima del ritornello, è presente un'altra frase che ordina agli ascoltatori di eseguire l'Harlem Shake ("And do the Harlem Shake"); anche questa è la frase di un'altra canzone, intitolata Miller Time, composta dal gruppo hip hop Plastic Little.

Baauer ha definito Harlem Shake "una canzone bizzarra e divertente".


Il successo mondiale


Lo stesso argomento in dettaglio: Harlem Shake (meme).

Harlem Shake non ha riscosso molto successo fino a febbraio 2013, mese in cui una serie di video bizzarri postati su YouTube, nei quali il brano è presente come sottofondo, sono diventati un vero e proprio meme di Internet[7]. La rivista statunitense Billboard ha definito il fenomeno come "la più grande epidemia dopo Gangnam Style di Psy"[8]. Grazie a questo nuovo tormentone, le vendite e il successo del singolo sono arrivati alle stelle. Ha scalato le classifiche di tutto il mondo, raggiungendo la vetta nella Billboard Hot 100, nella UK Dance Chart, nella RIANZ, nella ARIA Charts e nella Billboard Dance/Electronic Songs.

Il 12 marzo 2013, la rivista The Guardian ha stimato che la canzone ha guadagnato più di 50.000 sterline[9].


Classifiche


Classifica (2013) Posizione
massima
Australia[10] 1
Austria[10] 9
Belgio (Fiandre)[10] 2
Belgio (Vallonia)[10] 2
Canada[11] 6
Danimarca[10] 4
Finlandia[10] 19
Francia[10] 4
Germania[10] 10
Irlanda[12] 5
Italia[10] 9
Norvegia[10] 9
Nuova Zelanda[10] 1
Paesi Bassi[10] 4
Polonia[13] 21
Regno Unito[14] 3
Spagna[10] 26
Stati Uniti[15] 1
Svezia[10] 17
Svizzera[10] 5

Classifiche di fine anno


Classifica (2013) Posizione
Italia[16] 85

Note


  1. (NL) Certificazione Belgio, su ultratop.be. URL consultato il 20 giugno 2013.
  2. Certificazione Italia, settimana 25, su fimi.it. URL consultato l'8 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  3. (EN) Certificazione Nuova Zelanda, su nztop40.co.nz. URL consultato il 20 giugno 2013.
  4. (EN) Baauer - Harlem Shake, su residentadvisor.net.
  5. (EN) Baauer - Harlem Shake, su pitchfork.com.
  6. The New York Times (EN) A Hip-Hop Moment, but Is It Authentic?, su nytimes.com.
  7. Corriere della Sera Il dj inventore di Harlem Shake, su corriere.it.
  8. Billboard (EN) Baauer’s ‘Harlem Shake’, su billboard.com.
  9. The Guardian (EN) Harlem Shake creator could lose royalties over uncleared samples, su guardian.co.uk.
  10. (NL) Baauer - Harlem Shake, su ultratop.be. URL consultato il 16 agosto 2013.
  11. Billboard Canadian Hot 100 : Mar 09, 2013 | Billboard Chart Archive
  12. GFK Chart-Track, su chart-track.co.uk. URL consultato il 2 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  13. Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video[collegamento interrotto]
  14. 2013-03-02 Top 40 Official Singles Chart UK Archive | Official Charts
  15. Baauer's 'Harlem Shake' Debuts Atop Revamped Hot 100 | Billboard
  16. Classifiche annuali 2013: un anno di musica italiana, su fimi.it. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2014).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Harlem Shake

Harlem Shake ist ein Lied des amerikanischen DJs und Musikproduzenten Harry Rodrigues, besser bekannt als Baauer. Seit dem 22. Mai 2012 ist die Single als freier Download beim Label Mad Decent verfügbar. Der Song enthält Elemente der Musikrichtungen Hip-Hop und Trap.

[en] Harlem Shake (song)

"Harlem Shake" is a song recorded by American DJ and producer Baauer. It was released as his debut single on May 22, 2012, by Mad Decent imprint label Jeffree's. The uptempo song—variously described as trap, hip hop or bass music—incorporates a mechanical bassline, Dutch house synth riffs, a dance music drop, and samples of growling-lion sounds. It also samples Plastic Little's 2001 song "Miller Time", specifically the vocal "then do the Harlem shake", which is an allusion to the dance of the same name. Baauer added a variety of peculiar sounds to the song so that it would stand out.

[es] Harlem Shake (canción de Baauer)

«Harlem Shake» es una canción del disc jockey y productor estadounidense Baauer. El sencillo se lanzó en formato digital el 22 de mayo de 2012 lanzado por Jeffree's, sub sello de Mad Decent.
- [it] Harlem Shake (singolo)

[ru] Harlem Shake (песня)

«Harlem Shake» — песня американского диджея и продюсера Baauer, выпущенная в качестве дебютного сингла 22 мая 2012 года на лейбле Mad Decent и Jeffree’s.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии