music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Harmacy è il sesto album del gruppo indie rock statunitense Sebadoh. È stato pubblicato da Sub Pop nel 1996.

Harmacy
album in studio
ArtistaSebadoh
Pubblicazione20 agosto 1996
Durata50:12
Dischi1
Tracce19
GenereIndie rock
EtichettaSub Pop (USA), Domino (UK), City Slang (Germany), Fellaheen (Australia)
ProduttoreWally Gagel, Bryce Goggin, Eric Masunaga, Tim O'Heir
Sebadoh - cronologia
Album precedente
(1994)
Album successivo
The Sebadoh
(1999)

È il secondo e ultimo album di Sebadoh a presentare il batterista Bob Fay, che ha sostituito il membro fondatore Eric Gaffney nel 1994.

La copertina dell'album presenta una fotografia di una farmacia a Cashel, in Irlanda, scattata dal membro della band Jason Loewenstein in tour. La "P" mancante ha dato all'album il suo titolo[1] . Come per il suo predecessore, Bakesale, la scriittura del teso su Harmacy è stata gestita principalmente da Loewenstein e dal membro fondatore Lou Barlow, con Fay che ha contribuito al brano solista, Sforzando!, E alla band che copriva I Smell a Rat dell'hard rock band americana The Borse. La loro cover è stata inclusa nella colonna sonora del film thriller americano del 1998 Homegrown[2].

Come Bakesale, l'album era un "(relativamente) lucido", ed caratterizzato dall'uso pervasivo di chitarre elettriche e strutture di canzoni più lunghe, segnando una chiara partenza dagli album lo-fi, spesso acustici della band come la loro uscita, Sebadoh III (1991).

Le versioni acustiche di On Fire e Willing to Wait sono state pubblicate prima dell'uscita dell'album, nel singolo Rebound del 1994 e nella compilation del 1995 Rare on Air, Volume 2: KCRW Live, rispettivamente.

L'album è stato ben accolto dalla critica, anche se meno di Bakesale. Stephen Thompson di The Onion's The A.V. Club ha scritto che Harmacy "non ha la notevole capacità di resistenza di Bakesale nel suo insieme, ma il forte equilibrio tra le canzoni pop soft (Too Pure, Perfect Way, la ballata pop Willing to Wait) e l'abrasivo punk rock delle canzoni (Love to Fight, Mind Reader, Can not Give Up) sono ancora insieme in qualche modo.[3]"

Harmacy è stato incluso in diverse liste di fine anno nel 1996, tra cui "Ten Best Albums" di Rolling Stone (#8), il sondaggio "Pazz & Jop Critics" di Village Voice (#36) e il sondaggio dei critici del NME (#38).


Tracce


  1. On Fire – 3:36 (Barlow)
  2. Prince-S – 2:52 (Loewenstein)
  3. Ocean – 2:46 (Barlow)
  4. Nothing Like You – 3:09 (Loewenstein)
  5. Crystal Gypsy – 1:29 (Loewenstein)
  6. Beauty of the Ride – 2:48 (Barlow)
  7. Mind Reader – 1:50 (Loewenstein)
  8. Sforzando! – 3:30 (Fay)
  9. Willing to Wait – 3:32 (Barlow)
  10. Hillbilly II – 1:59 (Loewenstein)
  11. Zone Doubt – 2:18 (Loewenstein)
  12. Too Pure – 3:46 (Barlow)
  13. Worst Thing – 2:55 (Loewenstein)
  14. Love to Fight – 0:54 (Loewenstein)
  15. Perfect Way – 2:49 (Barlow)
  16. Can't Give Up – 2:02 (Loewenstein)
  17. Open Ended – 3:28 (Barlow)
  18. Weed Against Speed – 2:55 (Barlow)
  19. I Smell a Rat – 1:34 (Jon Hardy, Jim Janota, Crispin Wood)

Note


  1. Michael Stutz: Lou Barlow interview, su sebadoh.com. URL consultato il 30 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
  2. The SoundtrackInfoProject: Homegrown (1998), su soundtrackinfo.com.
  3. Stephen Thompson, Sebadoh: Harmacy | Music | Music Review, su avclub.com, The A.V. Club, 29 marzo 2002. URL consultato il 30 settembre 2011.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Harmacy

Harmacy is the sixth album by American indie rock band Sebadoh. It was released by Sub Pop in 1996.
- [it] Harmacy



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии