music.wikisort.org - ComposizioneHejira è il nono album discografico della cantante canadese Joni Mitchell, pubblicato dall'etichetta Asylum Records nel novembre[8] del 1976.
Hejira album in studio |
---|
Artista | Joni Mitchell
|
---|
Pubblicazione | novembre 1976 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 51:23
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Folk rock Jazz Blues
|
---|
Etichetta | Asylum Records (7E-1087)
|
---|
Produttore | Joni Mitchell
|
---|
Arrangiamenti | Joni Mitchell
|
---|
Registrazione | Hollywood al A&M Studios
|
---|
Formati | LP
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | 1
|
---|
Joni Mitchell - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Robert Christgau |
B+[2] |
Storia della musica |
         [3] |
Sputnikmusic |
5.0 (Classic)[4] |
Piero Scaruffi |
         [5] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [6] |
24.000 dischi |
    [7] |
Il disco
Le canzoni sono state scritte in auto, mentre la cantante tornava a Los Angeles in solitario da un viaggio insieme a due amici fino al Maine[9].
In quest'album è notevole anche la partecipazione del bassista Jaco Pastorius, che è riuscito ad interpretare la musica di Mitchell come lei l'aveva pensata[10].
Infatti, durante l'incisione dell'album, i bassisti avevano dato molti problemi in quanto, non conoscendo gli accordi di Mitchell, non riuscivano a trovare una linea di basso soddisfacente.
Pastorius, invece, si destreggiava nelle molteplici interpretazioni degli accordi e dava ugual peso ad ognuna di esse, dando finalmente una linea di basso ma senza snaturare la musica di Mitchell.
Il 23 dicembre 1976 ottenne la certificazione di disco d'oro dalla RIAA[11].
Tracce
Tutti i brani sono composti da Joni Mitchell.
- Lato A
- Coyote – 5:00
- Amelia – 6:00
- Furry Sings the Blues – 5:03
- A Strange Boy – 4:15
- Hejira – 6:35
Durata totale: 26:53
- Lato B
- Song for Sharon – 8:30
- Black Crow – 4:20
- Blue Motel Room – 5:03
- Refuge of the Roads – 6:37
Durata totale: 24:30
- Joni Mitchell - voce, chitarra acustica, chitarra elettrica
- Jaco Pastorius - basso
- Larry Carlton - chitarra acustica, chitarra elettrica
- Max Bennett - basso
- John Guerin - batteria
- Bobbye Hall - percussioni
- Victor Feldman - vibrafono
- Chuck Domanico - basso, contrabbasso
- Chuck Findley - tromba
- Tom Scott - sax
- Abe Most - clarinetto
- Neil Young - armonica a bocca
Note aggiuntive:
- Joni Mitchell - produttore, direttore musicale, mixaggio
- Registrazione effettuata al A&M Studios di Hollywood, California
- Hernie "Inspirational" Lewy - ingegnere della registrazione, ingegnere del mixaggio
- Joel Bernstein e Norman Seef - fotografia
- Glen Christensen - direzione artistica
- Keith Williamson - fotostampa
- Steve Katz - assistente ingegnere del suono
- Bernie Grundman - masterizzazione
Classifiche
Classifica (2022) |
Posizione massima |
Grecia[12] |
69 |
Note
- (EN) David Cleary, Hejira, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 5 gennaio 2017.
-
-
-
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 665
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 646
- (EN) Joni Mitchell - Hejira - Album, su jonimitchell.com. URL consultato il 22 novembre 2015.
- (EN) Joni Mitchell Library, su jonimitchell.com. URL consultato il 22 novembre 2015.
- (EN) Joni Mitchell - Hejira, su cloudsandclocks.net. URL consultato il 22 novembre 2015.
- (EN) RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - November 22, 2015, su riaa.com. URL consultato il 22 novembre 2015.
- (EN) Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 23/2022, su IFPI Greece. URL consultato il 20 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2022).
Bibliografia
- Daniel J. Levitin, Cosa contraddistingue un musicista?, in Fatti di musica. Codice edizioni, Torino, 2008, pp. 190–191. Edizione speciale per il mensile Le scienze.
Collegamenti esterni
- (EN) David Cleary, Hejira, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Hejira, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Hejira, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Joni Mitchell - Hejira - Album, su jonimitchell.com. URL consultato il 22 novembre 2015. (mese pubblicazione)
- (EN) Joni Mitchell Library, su jonimitchell.com. URL consultato il 22 novembre 2015. (Le canzoni sono state scritte in auto, mentre la cantante tornava in solitario da un viaggio insieme a due amici fino al Maine)
- (EN) RIAA - Gold & Platinum Searchable Database - November 22, 2015, su riaa.com. URL consultato il 22 novembre 2015.
- (EN) Joni Mitchell - Hejira, su cloudsandclocks.net. URL consultato il 22 novembre 2015. (Jaco Pastorius)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[de] Hejira
Hejira ist ein 1976 erschienenes Album von Joni Mitchell. Es hat im Vergleich zu den vorherigen Folk-lastigen Alben Jazz-Anklänge und ist auf vier Titeln klanglich geprägt vom Jazz-Bassisten Jaco Pastorius.
[en] Hejira (album)
Hejira is the eighth studio album by Canadian singer-songwriter Joni Mitchell. The songs on the album were written during a series of road trips in 1975 and 1976, and reflect events that occurred during those trips, including several romantic relationships she had at the time. Characterized by lyrically dense, sprawling songs, as well as the overdubbed fretless bass playing of Jaco Pastorius (whom Mitchell had just met), Hejira continued the musician's journey beyond her pop records towards the freer, jazz-inspired music she would implement on later recordings. Some of the songs were written while Mitchell traveled as a member of Bob Dylan's Rolling Thunder Revue tour, and she performed the album tracks "Coyote" and "Furry Sings the Blues" with The Band at their final concert (later released as Martin Scorsese's The Last Waltz).
- [it] Hejira
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии