music.wikisort.org - ComposizioneHenna è il ventiduesimo album musicale di Lucio Dalla, pubblicato dalla Pressing (etichetta di proprietà del cantautore, distribuita dalla BMG) nel 1993.
Disambiguazione – Se stai cercando la tintura anche nota come henna o enna, vedi Lawsonia inermis.
Henna album in studio |
---|
Artista | Lucio Dalla
|
---|
Pubblicazione | 2 dicembre 1993
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Etichetta | BMG/Pressing
|
---|
Produttore | Greg Walsh, Bruno Mariani, Beppe D'Onghia e Lucio Dalla
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Italia (3)[1] (vendite: 300 000+)
|
---|
Lucio Dalla - cronologia |
---|
|
Il disco
Tutte le canzoni sono edite dalla Edizioni Musicali Pressing e sono state scritte da Lucio Dalla, tranne Rispondimi (il cui testo è di Vincenzo Incenzo e Laurex).
I produttori sono Greg Walsh, Bruno Mariani, Beppe D'Onghia e lo stesso Dalla; Mariani, D'Onghia e Dalla si occupano anche degli arrangiamenti.
Il disco è stato registrato agli studi Cagnara Record e Milo's Studio (tecnico del suono: Andrea Salvato) ed agli studi Fonoprint di Bologna (tecnico del suono Greg Walsh).
Tra i brani di maggior spessore la title-track omonima (fu tra i brani eseguiti da Dalla nell'ultimo concerto tenuto la sera prima della sua scomparsa), "Don't touch me" e uno dei singoli estratti per il lancio dell'album, "Merdman", non sufficientemente apprezzato né compreso, ma che in modo assolutamente profetico affronta il fenomeno della "tv spazzatura" che di lì a breve inizierà a dilagare.
Il brano Latin lover fu scritto dal cantautore bolognese per la colonna sonora del film Come due coccodrilli di Giacomo Campiotti.[2]
Sul retro copertina viene ringraziato Amedeo Minghi, ma non è specificato il contributo del cantautore romano all'album.
Il disegno sul fronte copertina è di Mimmo Paladino.
Tracce
- Henna - 3:59
- Liberi - 4:13
- Rispondimi (con Tosca) - 4:25
- Cinema - 4:27
- Domenica - 4:08
- Merdman - 4:20
- Latin lover - 5:25
- Erosip (con Iskra Menarini) - 4:03
- Don't touch me - 4:47
- Treno - 5:01
- Lucio Dalla: voce
- Beppe D'Onghia: tastiera, cori, programmazione
- Andrea Salvato: tastiera, cori, programmazione
- Peppe Sannino: percussioni
- Ron: chitarra acustica in Merdman, cori
- Massimo Sutera: chitarra acustica in Merdman
- Carolina Balboni, Iskra Menarini, Bruno Mariani, Riccardo Majorana: cori
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (1993-1994) |
Posizione massima |
Europa[3] |
52 |
Italia[4] |
5 |
Svizzera[5] |
35 |
Classifiche di fine anno
Classifica (1994) |
Posizione |
Italia[6] |
28 |
Note
- (EN) David Sansfield, Italian Exports, su books.google.it, Billboard, 2 luglio 1994, p. 76. URL consultato il 18 giugno 2021.
- Lucio Dalla: Minitour per 'Come Due Coccodrilli', su www1.adnkronos.com.
- (EN) European top 100 albums (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 24). URL consultato il 6 novembre 2020.
- (EN) Top 10 sales in Europe (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 24). URL consultato il 6 novembre 2020.
- (DE) Henna - Lucio Dalla - Swiss Albums Chart, su hitparade.ch. URL consultato il 18 settembre 2020.
- Album più venduti nel 1994, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 18 settembre 2020.
Collegamenti esterni
- Henna, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.

- (EN) Henna, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Henna, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии