music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Hey God è una canzone dei Bon Jovi, scritta da Jon Bon Jovi e Richie Sambora. È stata estratta come quinto e ultimo singolo dal sesto album in studio del gruppo, These Days, nel giugno del 1996. Ha ottenuto riconoscimenti significativi solo nel Regno Unito, dove ha raggiunto la posizione numero 13 della Official Singles Chart.

Hey God
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBon Jovi
Pubblicazione17 giugno 1996
Durata6:10
Album di provenienzaThese Days
GenereHard rock
Rock alternativo
EtichettaMercury
ProduttorePeter Collins
Jon Bon Jovi
Richie Sambora
Registrazione1995
FormatiCD
Bon Jovi - cronologia
Singolo precedente
(1996)
Singolo successivo
(1999)

Informazioni sulla canzone


Come molte altre canzoni dell'album These Days, Hey God è stata definita come uno dei brani più "dark" tra quelli mai scritti dai Bon Jovi. Il testo tratta di diverse storie di persone che vivono un'esistenza sull'orlo del baratro e della disperazione, tra cui troviamo un padre la cui famiglia - come recita un verso della traccia - è "two paychecks away from living out on the street" ("lontana due rate dall'andare a vivere per strada"), una madre vedova con un figlio ribelle condannato per aver ucciso un poliziotto, ed infine un giovane cresciuto in un ghetto. Durante il brano, ognuno di questi personaggi chiede aiuto spirituale.

Il chitarrista Richie Sambora dichiarò che l'ispirazione per scrivere la canzone gli venne quando, seduto nella sua limousine, vide all'esterno una calca di derelitti abbandonati in dei cartoni su un marciapiede. Il senso di colpa per questo fu immenso in Richie e, parlando dell'argomento con Jon Bon Jovi, decise di scrivere il brano assieme a lui.

Le tematiche e l'atmosfera più cupa rimandano a uno stile maggiormente influenzato dal movimento post-grunge, molto distante rispetto alla abituale proposta sonora dei Bon Jovi.


Esibizioni dal vivo


La canzone, come molte altre provenienti dall'album These Days, fu suonata dai Bon Jovi con regolarità solo durante il These Days Tour, per poi venire quasi del tutto dimenticata dal gruppo stesso. Il brano tornò nelle scalette soltanto nel 2008, quando la band lo propose in alcuni concerti del Lost Highway Tour. Una performance dal vivo della canzone è presente nel video concerto Live from London.

Si tratta di delle poche canzoni dei Bon Jovi che non è accompagnata da cori; quando riprodotta dal vivo, Jon Bon Jovi suona il tamburello.


Video musicale


Il video musicale della canzone è stato diretto da Matt Mahurin e vede i Bon Jovi suonare esibirsi in un'ambientazione cupa e fumosa. A fare da contorno, ci sono delle scene che mostrano diverse persone che vivono in condizioni disagiate. Si tratta del primo video in cui Jon Bon Jovi appare con i capelli molto corti, tagliati in quel periodo per le riprese del film The Leading Man.


Tracce


Versione britannica (CD1)
  1. Hey God (versione ridotta) – 4:47 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora)
  2. The End – 3:39 (Bon Jovi, Sambora, David Bryan)
  3. When She Comes – 3:29 (Bon Jovi, Sambora, Bryan)
  4. Hey God (Live) – 7:47 (Bon Jovi, Sambora)
Versione britannica (CD2)
  1. Hey God (versione ridotta) – 4:47 (Bon Jovi, Sambora)
  2. House of the Rising Sun (Live) – 4:00 (Alan Price)
  3. Livin' on a Prayer – 4:12 (Bon Jovi, Sambora, Desmond Child)
Versione tedesca
  1. Hey God (versione ridotta) – 4:47 (Bon Jovi, Sambora)
  2. When She Comes – 3:29 (Bon Jovi, Sambora, Bryan)
  3. The End – 3:39 (Bon Jovi, Sambora, Bryan)
  4. These Days (Live) – 5:57 (Bon Jovi, Sambora)

Le tracce dal vivo sono state registrate al Johannesburg Stadium, in Sudafrica, il 1º dicembre 1995 (Hey God e These Days) e al Count Basy Theater di Red Bank, in New Jersey, il 21 dicembre 1995 (House of the Rising Sun).


Classifiche


Classifica (1996) Posizione
massima
Europa[1] 58
Finlandia[2] 18
Francia[3] 56
Irlanda[4] 21
Paesi Bassi[5] 27
Regno Unito[6] 13

Note


  1. Chart data - Bon Jovi, su mariah-charts.com.
  2. (EN) Finnish Charts – Bon Jovi – Hey God, su finnishcharts.com.
  3. (FR) Accès direct à ces Artistes, su infodisc.fr. URL consultato il 30 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2013). Selezionare "BON JOVI" e premere "OK".
  4. Irish Recorded Music Association, Search the Charts - Hey God, su irishcharts.ie, Fireball Media. URL consultato il 15 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  5. (NL) Dutch Charts – Bon Jovi – Hey God, su dutchcharts.nl.
  6. (EN) Chart Archive – Bon Jovi – Hey God, su chartarchive.org, Chart Stats (archiviato dall'url originale il 24 marzo 2015).

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Hey God

"Hey God" is a song from American rock band Bon Jovi's sixth studio album, These Days (1995), released as the album's fifth and final single on June 24, 1996. Although it did not chart in the United States, it became a moderate hit in Canada, Finland, Iceland, the Netherlands and the United Kingdom.

[es] Hey God

«Hey God» (en español, «Oye Dios») es una canción de la banda de rock Bon Jovi, incluida en el álbum These Days. Fue lanzado como sencillo oficial en junio de 1996. Esta canción fue tocada en el mítico estadio Wembley de Londres y también en los MTV Europe Music Awards, también fue el único sencillo para la promoción de la edición especial de These Days que salió a la luz dos días después del lanzamiento del sencillo.
- [it] Hey God



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии