music.wikisort.org - ComposizioneHigh Contrast è un album discografico del chitarrista jazz ungherese Gabor Szabo, pubblicato dall'etichetta discografica Blue Thumb Records nel giugno del 1971[2].
High Contrast album in studio |
---|
Artista | Gabor Szabo
|
---|
Pubblicazione | giugno 1971 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 40:03
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 7
|
---|
Genere | Jazz
|
---|
Etichetta | Blue Thumb Records (BTS 28)
|
---|
Produttore | Tommy LiPuma
|
---|
Arrangiamenti | René Hall
|
---|
Registrazione | Hollywood al The Record Plant ed al Capitol Studios
|
---|
Formati | LP
|
---|
Gabor Szabo - cronologia |
---|
Album precedenteHis Great Hits (1971)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Tracce
LP
- Lato A
- Breezin' – 3:03 (Bobby Womack) – Registrato (probabile) nel febbraio 1971 al Capitol Studios di Hollywood, California
- Amazon – 4:55 (Gabor Szabo) – Registrato (probabile) nel dicembre 1970 al The Record Plant di Hollywood, California
- Fingers – 7:25 (Gabor Szabo, Wolfgang Melz) – Registrato (probabile) nel dicembre 1970 al The Record Plant di Hollywood, California
- Azure Blue – 4:12 (Gabor Szabo) – Registrato (probabile) nel febbraio 1971 al Capitol Studios di Hollywood, California
- Lato B
- Just a Little Communication – 7:45 (Bobby Womack) – Registrato (probabile) nel dicembre 1970 al The Record Plant di Hollywood, California
- If You Don't Want My Love – 5:08 (Bobby Womack) – Registrato (probabile) nel dicembre 1970 al The Record Plant di Hollywood, California
- I Remember When – 7:35 (Bobby Womack) – Registrato (probabile) nel febbraio 1971 al Capitol Studios di Hollywood, California[3]
Musicisti
- Gabor Szabo - chitarra elettrica, chitarra acustica
- Bobby Womack - chitarra elettrica ritmica
- Mark Levine - pianoforte (brano: Fingers)
- Wolfgang Melz - basso (eccetto nei brani: Breezin' e I Remember When)
- Phillip Upchurch - basso (nei brani: Breezin' e I Remember When)
- Jim Keltner - batteria
- Felix Falcon (Flaco) - congas
- Carmelo Garcia - tom-tom, timbales (nei brani: Breezin', Amazon e Fingers)
- The Shadow (Tommy LiPuma) - tambourine, gourd[4]
Breezin' / I Remember When
- Gabor Szabo - chitarra, chitarra elettrica
- Bobby Womack - chitarra ritmica
- Phil Upchurch - basso elettrico
- Jim Keltner - batteria
- Felix (Flaco) Falcon - congas
- The Shadow (Tommy LiPuma) - tambourine, gourd
- René Hall - arrangiamento strumenti a corda
Amazon
- Gabor Szabo - chitarra, chitarra elettrica
- Bobby Womack - chitarra ritmica
- Wolfgang Melz - basso elettrico
- Jim Keltner - batteria
- Felix (Flaco) Falcon - congas
- Carmelo Garcia - tom-tom (sovraincisione successiva)
Fingers
- Gabor Szabo - chitarra, chitarra elettrica
- Bobby Womack - chitarra ritmica
- Mark Levine - pianoforte
- Wolfgang Melz - basso elettrico
- Jim Keltner - batteria
- Felix (Flaco) Falcon - congas
- Carmelo Garcia - timbales (sovraincione successiva)
Azure Blue
- Gabor Szabo - chitarra, chitarra elettrica
- Bobby Womack - chitarra ritmica
- Wolfgang Melz - basso elettrico
- Jim Keltner - batteria
- The Shadow (Tommy LiPuma) - tambourine, gourd
- René Hall - arrangiamento strumenti a corda
Just a Little Communication / If You Don't Want My Love
- Gabor Szabo - chitarra, chitarra elettrica
- Bobby Womack - chitarra ritmica
- Wolfgang Melz - basso elettrico
- Jim Keltner - batteria
- Felix (Flaco) Falcon - congas[5]
- Note aggiuntive
- Tommy LiPuma - produttore
- Registrazioni effettuate al Capitol Studios di Hollywood, California (brani: Breezin', Azure Blue e I Remember When) ed al The Record Plant, Hollywood, California (Amazon, Fingers, Just a Little Communication e If You Don't Want My Love)
- Bruce Botnick - ingegnere delle registrazioni (Capitol Records), ingegnere del remixaggio (Artisan Sound Recorders e Poppi Recording Studios marzo 1971)
- Gary Kelgren - ingegnere delle registrazioni (The Record Plant)
- Tom Wilkes e Barry Feinstein - design e fotografie copertina album (per la Camouflage Productions)[4]
Classifica
Singoli
Anno |
Titolo del brano |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1971 |
Breezin' |
Hot R&B/Hip-Hop Songs  |
43[6] |
Note
- (EN) High Contrast (Gabor Szabo), su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º febbraio 2019.

- (EN) Billboard (PDF), in Billboard, New York, Lee Zhito, 26 giugno 1971, p. 52 (New LP/Tape Releases). URL consultato il 1º febbraio 2019.
- Gabor Szabo - High Contrast, su discogs.com. URL consultato il 1º febbraio 2019.
- Note di copertina di High Contrast, Gabor Szabo Bobby Womack, Blue Thumb Records, BTS 28, 1971.
- Gabor Szabo: High Contrast, su dougpayne.com. URL consultato il 1º febbraio 2019.
- Gabor Szabo Breezin' Chart History, su billboard.com. URL consultato il 1º febbraio 2019.
Collegamenti esterni
- Gabor Szabo - High Contrast, su discogs.com. URL consultato il 1º febbraio 2019. (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
На других языках
[en] High Contrast (album)
High Contrast is an album by Hungarian jazz guitarist Gábor Szabó,
produced by Tommy LiPuma and recorded by Bruce Botnick at Capitol Studios, Hollywood in December 1970 (tracks 1,4,7) & at The Record Plant, Hollywood in February 1971 (tracks 2,3,6). The album features a major contribution from songwriter and guitarist Bobby Womack, including the original version of Womack's "Breezin'", that George Benson would have a major hit with in 1976 (also produced by LiPuma). The composition "If You Don't Want My Love" was also used by Womack in his soundtrack to the film Across 110th Street.
- [it] High Contrast (Gabor Szabo)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии