music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

High Violet è il quinto album discografico della band dei The National, pubblicato il 10 maggio 2010.

High Violet
album in studio
ArtistaThe National
Pubblicazione10 maggio 2010
Durata47:40
Dischi1
Tracce11
GenereIndie rock
Etichetta4AD
ProduttoreThe National
Registrazionemarzo 2009 - gennaio 2010
Certificazioni
Dischi d'oro Belgio[1]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platino Danimarca[2]
(vendite: 20 000+)
The National - cronologia
Album precedente
(2008)
Album successivo
(2013)

Il disco


Si tratta del primo disco del gruppo pubblicato dalla 4AD. Nella produzione il gruppo è stato affiancato da Peter Katis, che aveva prodotto gli album precedenti.

Il disco è stato registrato tra il marzo 2009 ed il gennaio 2010 presso diversi studi: lo studio personale di Aaron a Brooklyn, i Tarquin Studios di Bridgeport, i Kampo Studios di New York. Hanno collaborato alle registrazioni Peter Mavrogeorgis, Brandon Reid, Aaron Dessner, Bryce Dessner, Peter Katis, Patrick Dillett. Per i brani Vanderlyle Crybaby Geeks e Lemonworld l'orchestrazione è stata curata da Nico Muhly.

Sulla copertina del disco compare la scultura dell'artista Mark Fox chiamata The Binding Force.

Il 22 novembre 2010 la 4AD ha pubblicato un'edizione di High Violet che include un disco aggiuntivo, caratterizzato da alcuni inediti, da versioni alternative, B-side e registrazioni live.[3]

Dall'album sono stati estratti i singoli: Bloodbuzz Ohio (in formato digitale dal 24 marzo 2010 ed in formato vinile 7" dal maggio 2010), Anyone's Ghost (giugno 2010, solo formato digitale) e Terrible Love (novembre 2010, formati 7" e digitale).


Critica e vendite


L'album ha raggiunto la terza posizione della Billboard 200, vendendo oltre 51 000 copie[4] ed ha inoltre raggiunto la posizione #2 nella classifica canadese, la #2 anche in Danimarca, la #3 in Portogallo, in Belgio-Fiandre, in Irlanda (e come già detto negli Stati Uniti), la #4 in Grecia, la #5 in Nuova Zelanda, Svezia e Regno Unito, la #10 in Germania. Il disco è stato certificato disco d'oro in diversi Paesi: Canada, Irlanda, Danimarca, Belgio, Australia e Regno Unito.

Il disco è stato considerato il ventottesimo miglior album del 2010 da Pitchfork.[5], il quarto miglior album del 2010 secondo il Time[6], il 15º secondo Rolling Stone.[7]


Premi e riconoscimenti


Nell'ottobre 2010 il disco è stato premiato con un Q Awards nella categoria "Best Album".

Il gruppo The National stato inoltre incluso nelle nomination per i BRIT Awards nel gennaio 2011 nella categoria "International Breakthrough Act".

Il disco è stato inserito nel libro 1001 Albums You Must Hear Before You Die (edizione 2011).


Tracce


  1. Terrible Love - 4:39
  2. Sorrow - 3:25
  3. Anyone's Ghost - 2:54
  4. Little Faith - 4:36
  5. Afraid of Everyone - 4:19
  6. Bloodbuzz Ohio - 4:36
  7. Lemonworld - 3:23
  8. Runaway - 5:33
  9. Conversation 16 - 4:18
  10. England - 5:40
  11. Vanderlyle Crybaby Geeks - 4:12
Tracce aggiuntive presenti nell'edizione giapponese
  1. Walk Off - 2:40
  2. Sin-Eaters - 3:40
Disco 2 dell'expanded edition (2010)
  1. Terrible Love (alternative version) - 4:18
  2. Wake Up Your Saints - 4:14
  3. You Were a Kindness - 4:25
  4. Walk Off - 2:40
  5. Sin-Eaters - 3:39
  6. Bloodbuzz Ohio (Live on KCMP) - 3:53
  7. Anyone's Ghost (Live at Brooklyn Academy of Music) - 2:58
  8. England (Live at Brooklyn Academy of Music) - 5:27

Formazione


Gruppo
Altri musicisti

Note


  1. (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2011, su Ultratop. URL consultato il 29 settembre 2021.
  2. (DA) High Violet, su IFPI Danmark. URL consultato l'11 agosto 2020.
  3. Paul M., Double CD reissue of The National's High Violet, su soundsxp.com, 28 settembre 2010. URL consultato il 13 ottobre 2010.
  4. (EN) Matthew Wilkening, The National Color Billboard 200 "Violet" With the Week's High Debut, su aolradioblog.com, AOL, 19 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2013).
  5. (EN) Staff Lists: The Top 50 Albums of 2011, su pitchfork.com, Pitchfork, 16 dicembre 2010. URL consultato il 23 settembre 2011.
  6. time.com
  7. rollingstone.com. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2010).

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[en] High Violet

High Violet is the fifth studio album by The National, which was released on May 10, 2010 in Europe and on May 11, 2010 in North America via 4AD.[1] The band produced the album themselves, assisted by Peter Katis with whom they worked on their previous albums Alligator and Boxer at their own studio in Brooklyn, New York, and at Katis' Tarquin Studios in Bridgeport, Connecticut.[2] The sculpture on the album cover was created by artist Mark Fox, and is called The Binding Force.[2][3]
- [it] High Violet

[ru] High Violet (альбом)

High Violet — пятый студийный альбом инди-рок группы The National, вышел 10 мая 2010 года в Европе и 11 мая 2010 года в Северной Америке на лейбле 4AD. Расширенное издание альбома было выпущено 22 ноября 2010 года[1][2]. Переиздание включает в себя стандартный 11-трековый альбом вместе с бонус диском, на котором присутствуют неизданные треки «You Were a Kindness» и «Wake Up Your Saints», а также альтернативные версии, би-сайды и концертные записи.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии