Hitstory è la quinta raccolta della cantautrice italiana Gianna Nannini pubblicata il 30 ottobre 2015.
Hitstory raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Gianna Nannini |
Pubblicazione | 30 ottobre 2015 |
Durata | 58:52 (CD 1) 65:49 (CD 2) 46:33 (CD 3) |
Dischi | 2 (standard) 3 (deluxe) |
Tracce | 16 (CD1) 16 (CD2) 13 (CD3) |
Genere | Pop rock |
Etichetta | Sony Music / RCA |
Produttore | Gianna Nannini Will Malone |
Registrazione | 1975 - 2015 |
Formati | 2 CD, 3 CD, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
Gianna Nannini - cronologia | |
Album precedente Hitalia (2014)Album successivo
Amore gigante (2017) | |
Singoli | |
|
Inizialmente fissata per il 6 novembre 2015, l'uscita di Hitstory si accompagna alla partecipazione della cantante alla quinta edizione del Medimex nella Fiera del Levante di Bari, dove avviene la presentazione ufficiale del disco[2].
La raccolta si apre con sei nuovi brani: gli inediti Vita nuova, Tears, Amica Mia, Mama, una cover di Ciao Amore Ciao di Luigi Tenco e una rivisitazione di Amandoti, brano che compare in versione acustica nell'album Perle. Un'ulteriore novità è la rivisitazione di Un'estate italiana che compare alla numero 3 del CD 2.
Nei quarantacinque brani complessivi che la raccolta contiene si ripercorrono i momenti di maggiore successo della cantautrice senese spaziando dai singoli degli ultimi dieci anni per risalire fino a brani vicini all'esordio degli anni settanta.
Poco prima dell'uscita del disco, sulle pagine ufficiali dei social network di Gianna Nannini sono comparsi dei post in cui si citavano frammenti di brani del passato affiancati dall'hashtag #ThisIsGianna.
Assieme a questi post ne venivano pubblicati alcuni in cui si ricordava che in quel giorno preciso di una determinata data del passato avveniva un evento legato alla carriera di Gianna. Questa "campagna pubblicitaria" fatta di indizi è culminata con l'annuncio ufficiale dell'uscita dell'album avvenuto assieme alla pubblicazione del singolo Vita nuova.
Vita nuova apre dunque la stagione di Hitstory a partire dal 18 settembre 2015 in radio e dal 29 settembre su YouTube con un video ambientato sui tetti di Londra.
![]() |
Questa sezione contiene «curiosità» da riorganizzare.
|
In sintonia con l'origine dell'inedito Mama, ovvero un legame con l'opera di Michelangelo Pistoletto, Terzo Paradiso, nel booklet del CD è presente un "gioco dell'oca" il cui tracciato ha la forma del "nuovo simbolo di infinito" proveniente dall'opera concettuale di Pistoletto. Il richiamo ulteriore è anche alla Nobile Contrada dell'Oca di Siena alla quale Gianna Nannini appartiene in quanto vi è nata.
Grazie al gioco si possono osservare degli scatti originali che ritraggono Gianna in diverse fasi della sua carriera e attraverso delle didascalie si può leggere un simpatico commento in cui si ricostruisce la storia dell'artista. Nella versione Deluxe sono presenti anche dadi e pedine per poter giocare al "GI-OCA-GIANNA" (titolo ufficiale del gioco)
La copertina del disco, scattata presso i Kensington Gardens di Londra, ritrae Gianna seduta con evocativa allegria sulla statua di bronzo di Peter Pan. La Nannini ha raccontato che la foto è stata scattata da un bambino amico di sua figlia Penelope.
Sul retro del booklet compare inoltre la scansione di un post-it manoscritto di Michelangelo Pistoletto in cui dà una definizione del Terzo Paradiso.
Classifica (2015) | Posizione massima |
---|---|
Italia[3] | 5 |
Svizzera[3] | 51 |
Classifica (2015) | Posizione |
---|---|
Italia[4] | 44 |
![]() |