Composta da David Paich nel 1977, la canzone fa parte nell'album di debutto Toto. Come singolo ha ottenuto un ottimo successo, con più di 2 milioni di copie vendute nel mondo.[8]
Ha raggiunto il quinto posto della Billboard Hot 100 durante la settimana del 13 gennaio 1979.[9]
Video musicale
Il video musicale illustra la band che suona in uno spazio chiuso con luci soffuse e di varie sfumature di colori: dal viola all'arancione fino al verde. Durante l'assolo di chitarra è possibile vedere inquadrati, oltre Steve Lukather, gli altri membri della band che suonano grazie all'uso della tecnica Picture-in-Picture.
Nella cultura di massa
La canzone è stata inserita nella colonna sonora del videogioco GTA: San Andreas, dove viene trasmessa dalla fittizia stazione radio K-DST
Hold the Line (certificazione), su FIMI. URL consultato il 27 dicembre 2017.
(EN) Scheda sul sito ufficiale, su toto99.com. URL consultato il 28 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2009).
(EN) Toto – Chart history, su Billboard. URL consultato il 24 maggio 2015.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN0-646-11917-6.
Irish Recorded Music Association, Search the Charts - Hold the Line, su irishcharts.ie, Fireball Media. URL consultato il 24 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
(EN) Chart Archive – Toto – Hold the Line, su chartarchive.org, Chart Stats. URL consultato il 24 maggio 2015 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).
Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ªed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN84-8048-639-2.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии