music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Holler è un brano musicale delle Spice Girls. Dopo Goodbye (1998) è il singolo che accompagna l'uscita del terzo album del gruppo, Forever (2000).

Holler/Let Love Lead the Way
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSpice Girls
Pubblicazione23 ottobre 2000
Durata3:55
Album di provenienzaForever
GenereRhythm and blues
EtichettaVirgin
ProduttoreDarkchild
Registrazione2000
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oro Nuova Zelanda[2]
(vendite: 7 500+)
Dischi di platino Australia[3]
(vendite: 70 000+)
Spice Girls - cronologia
Singolo precedente
(1998)
Singolo successivo
(2007)

Scritto da Emma Bunton, Melanie C, Melanie B e Victoria Adams, le quattro componenti del gruppo rimaste a seguito dell'abbandono di Geri Halliwell, in collaborazione con Rodney Jerkins, Fred Jerkins III e LaShawn Daniels, il brano si distacca dai precedenti lavori delle ragazze entrando nel genere R&B e abbandonando la dance pop.


Il singolo


Il singolo della canzone, pubblicato il 23 ottobre 2000, contiene oltre a Holler in un unico disco anche l'altro singolo estratto dall'album Let Love Lead the Way (si tratta di quella che è definita in gergo di una doppia A-side).

In Canada le due canzoni vengono pubblicate in due dischi separati, mentre negli Stati Uniti Let Love Lead the Way non è inclusa nel singolo.

Ottiene un buon successo in tutto il mondo, specialmente nel Regno Unito dove ha raggiunto il primo posto della classifica dei singoli e dove ha vinto il disco d'argento con oltre 250 000 copie vendute.


Tracce e formati


  1. "Holler" [Radio Edit] - 3:55
  2. "Let Love Lead The Way" [Radio Edit] - 4:15
  3. "Holler" [MAW Remix] - 8:30
  4. "Holler" [Music video]
  1. "Holler" [Radio Edit] - 3:55
  2. "Let Love Lead The Way" [Radio Edit] - 4:15
  1. "Holler" [Instrumental Version]
  2. "Holler" [Video Edit]
  3. "Holler" [Karaoke Instrumental]

Classifiche


Classifica (1998) Posizione raggiunta
Regno Unito[4] 1
Nuova Zelanda[5] 2
Australia[5] 2
Italia[5] 3
Irlanda[6] 3
Norvegia[5] 4
Finlandia[5] 6
Svezia[5] 8
Svizzera[5] 15
Belgio (Vallonia)[5] 15
Austria[5] 24
Belgio (Fiandre)[5] 35
Francia[5] 44
Classifica di fine anno Posizione
Classifica italiana[7] 64

Note


  1. BRIT Certified, su bpi.co.uk.
  2. Copia archiviata, su rianz.org.nz. URL consultato il 1º maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2007).
  3. Aria - Accreditations, su aria.com.au, aria.com. URL consultato il 5 novembre 2020.
  4. Holler su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 6 gennaio 2010.
  5. Holler su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 6 gennaio 2010.
  6. Si cerchi Holler su irishcharts.ie, su irishcharts.ie. URL consultato il 6 gennaio 2010.
  7. Classifica dei singoli più venduti del 2000 in Italia, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 6 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2014).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Holler (Spice Girls song)

"Holler" is a song by English girl group the Spice Girls, released as one of the two songs picked as the lead single from their third studio album, Forever (2000). The song was written by the Spice Girls, Rodney Jerkins, LaShawn Daniels and Fred Jerkins III, with Jerkins also producing it. The single was released as a double A-side single along with "Let Love Lead the Way" internationally, on 23 October 2000, except within the United States and Canada.

[es] Holler

« Holler» es uno de los dos primeros sencillos de Spice Girls de su tercer álbum de estudio, Forever (2000). El sencillo se dio a conocer como una doble cara A (con "Let Love Lead the Way") a nivel internacional, excepto en los Estados Unidos y Canadá. La canción fue escrita por Victoria Beckham, Melanie Brown, Emma Bunton, Melanie Chisholm, Rodney Jerkins, Lashawn Daniels, y Fred Jerkins III.
- [it] Holler (Spice Girls)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии