music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Honestly, Nevermind è il settimo album in studio del rapper canadese Drake, pubblicato il 17 giugno 2022 su etichette discografiche OVO Sound e Republic Records.[3]

Honestly, Nevermind
album in studio
ArtistaDrake
Pubblicazione17 giugno 2022
Durata52:32
Dischi1
Tracce14
GenereMusica house[1]
EtichettaOVO, Republic
Produttore3ddy, 40, Alex Lustig, Beau Nox, Black Coffee, Carnage, Esona Tyolo, Govi, Johannes Klahr, Kid Masterpiece, NyanR. Ginton, Rampa, Richard Zastenker, Tay Keith, Vinylz, Vlado, Wondra030
Registrazione2021–2022
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[2]
(vendite: 60 000+)
Drake - cronologia
Album precedente
(2021)
Album successivo
Her Loss
(2022)
Singoli
  1. Sticky
    Pubblicato: 21 giugno 2022
  2. Massive
    Pubblicato: 21 giugno 2022

Descrizione


Il disco, composto di quattordici tracce di cui un'unica collaborazione con il rapper britannico 21 Savage, presenta sonorità house,[1] con influenze afropop, hard techno, Jersey club, pop ed R&B,[4][5][6] distaccandosi dai precedenti lavori hip hop e trap dell'artista.[7] È dedicato allo stilista statunitense Virgil Abloh, scomparso nel 2021.[8]


Promozione


L'album è stato annunciato a sorpresa da Drake sui propri profili social ventiquattro ore prima dell'uscita, svelando il titolo, la copertina e in seguito la lista delle tracce.[9] In contemporanea alla sua pubblicazione è stato reso disponibile il video musicale del brano Falling Back.[10]

Sticky e Massive, pubblicati il 21 giugno 2022, sono stati resi disponibili negli Stati Uniti d'America rispettivamente per il formato rhythmic contemporary e contemporary hit radio.[11][12]


Accoglienza


Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[13]
Clash[14]7/10
Evening Standard[15]
NME[7]
The Guardian[1]

Honestly, Nevermind ha ottenuto recensioni perlopiù positive da parte dei critici musicali. Su Metacritic, sito che assegna un punteggio normalizzato su 100 in base a critiche selezionate, l'album ha ottenuto un punteggio medio di 73 basato su tredici recensioni.[16]

Il critico musicale del New York Times Jon Caramanica ha riportato che «Honestly, Nevermind è una chiara svolta; [...] un depistaggio o una nuova direzione definitiva, è forse un'indicazione del fatto che sta lasciando il vecchio Drake», dopo Certified Lover Boy, album descritto dal critico come «meno fantasioso, in cui [Drake] sembrava stanco e affaticato». Caramanica si è poi detto affascinato dalle doti canore del cantante e sui testi dei brani, in cui «le parole sono suggerimenti, suggestioni, astrazioni leggere che mirano a emulare lo stato d'animo della produzione».[17]

L'accoglienza dell'album da parte dei fan dell'artista è stata invece perlopiù negativa, soffermatisi soprattutto sul cambio di genere musicale e sulla ricerca di visibilità mediatica del cantante rispetto alla qualità artistica.[18][19][20]


Tracce


  1. Intro – 0:36 (Aubrey Graham, Kaushik Barua, Kid Masterpiece)
  2. Falling Back – 4:26 (Aubrey Graham, André Boadu, Gregor Sütterlin, Alex Lustig, Christian Astrop, &ME, Rampa, Beau Nox)
  3. Texts Go Green – 5:08 (Aubrey Graham, Noel Cadastre, Nkosinathi Maphumulo, Esona Tyolo, Black Coffee, Esona Tyolo)
  4. Currents – 2:37 (Aubrey Graham, Tresor Reziki, Noah Shebib, Maphumulo, Diamanté Blackmon, Donnell Prince, Jamal Glaze, Lawrence Edwards, Jonathan Smith, Craig Love, LaMarquis Jefferson, Black Coffee, Esona Tyolo)
  5. A Keeper – 2:53 (Aubrey Graham, Boadu, Sütterlin, &ME, Rampa, Wondra030)
  6. Calling My Name – 2:09 (Aubrey Graham, Diamanté Blackmon, Johannes Klahr, Richard Zastenker, Alex Lustig, Astrop, Carnage, Beau Nox)
  7. Sticky – 4:03 (Aubrey Graham, Diamanté Blackmon, Ry Cuming, Carnage, RY X)
  8. Massive – 5:36 (Aubrey Graham, Diamanté Blackmon, Johannes Klahr, Richard Zastenker)
  9. Flight's Booked – 4:14 (Nile Goveia, Marsha Ambrosius, Vidal Davis, Govi)
  10. Overdrive – 3:22 (Aubrey Graham, James Bryan, Alex Lustig, Astrop, Shebib, Maphumolo, 40, Black Coffee)
  11. Down Hill – 4:10 (Aubrey Graham, Riziki, Shebib, 40)
  12. Tie That Binds – 5:36 (Aubrey Graham, Diamanté Blackmon, Marcel Kosic, R. Ginton, Carnage, Vlado)
  13. Liability – 3:57 (Aubrey Graham, N. Lieberthal, Tim Suby, Nyan, Tim Suby)
  14. Jimmy Cooks (feat. 21 Savage) – 3:38 (Aubrey Graham, Shéyaa Abraham-Joseph, Douglas Ford, Brytavious Chambers, Anderson Hernandez, Kevin Gomringer, Tim GomringerIbn Young, Harry Ray, Al Goodman, Walter Morris, Tay Keith, Vinylz, Cubeatz)

Classifiche


Classifica (2022) Posizione
massima
Australia[21] 2
Austria[22] 2
Belgio (Fiandre)[23] 4
Belgio (Vallonia)[24] 2
Canada[25] 1
Danimarca[26] 2
Finlandia[27] 3
Francia[28] 6
Germania[29] 3
Irlanda[30] 2
Islanda[31] 2
Italia[32] 6
Lituania[33] 3
Norvegia[34] 2
Nuova Zelanda[35] 1
Paesi Bassi[36] 1
Regno Unito[37] 2
Repubblica Ceca[38] 11
Slovacchia[39] 16
Spagna[40] 6
Stati Uniti[25] 1
Svezia[41] 2
Svizzera[42] 1

Note


  1. (EN) Alexis Petridis, Drake: Honestly, Nevermind review – brand new moods, same old moans, su The Guardian, 17 giugno 2022. URL consultato il 19 giugno 2022.
  2. (EN) Honestly, Nevermind, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 ottobre 2022.
  3. Drake, pubblica a sorpresa nuovo album "Honestly, Nevermind", su ANSA, 17 giugno 2022. URL consultato il 19 giugno 2022.
  4. (EN) Jayson Greene, 5 Takeaways From Drake's New Album Honestly, Nevermind, su Pitchfork, 17 giugno 2022. URL consultato il 19 giugno 2022.
  5. (EN) Jordan Rose, Jessica McKinney, Eric Skelton, 7 Things We Learned From Drake's New Album 'Honestly, Nevermind', su Complex, 18 giugno 2022. URL consultato il 19 giugno 2022.
  6. (EN) Wongo Okon, Drake's 'Honestly, Nevermind' Is A Full-On House Record, And Fans Have Their Thoughts, su Uproxx, 17 giugno 2022. URL consultato il 19 giugno 2022.
  7. (EN) Kyann-Sian Williams, Drake – 'Honestly, Nevermind' review: rapper's house makeover provides long-overdue career boost, su NME, 17 giugno 2022. URL consultato il 19 giugno 2022.
  8. (EN) David Renshaw, Drake gets married again and again in his "Falling Back" video, su The Fader, 17 giugno 2022. URL consultato il 18 giugno 2022.
  9. (EN) Matthew Ismael Ruiz, Madison Bloom, Drake Releases New Album Honestly, Nevermind: Listen, su Pitchfork, 17 giugno 2022. URL consultato il 19 giugno 2022.
  10. (EN) Abel Shifferaw, Drake Drops Wedding-Themed "Falling Back" Video Featuring Tristan Thompson Cameo, su Complex, 17 giugno 2022. URL consultato il 19 giugno 2022.
  11. (EN) Top 40/Rhythmic Future Releases, su All Access. URL consultato il 24 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2022).
  12. (EN) Top 40/M Future Releases, su All Access. URL consultato il 24 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2022).
  13. (EN) Tim Sendra, Honestly, Nevermind, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 19 giugno 2022.
  14. (EN) Robin Murray, Drake - Honestly, Nevermind, su Clash, 17 giugno 2022. URL consultato il 19 giugno 2022.
  15. (EN) David Smyth, Drake - Honestly, Nevermind first-listen review: Summery background music and not much more, su Evening Standard, 17 giugno 2022. URL consultato il 19 giugno 2022.
  16. (EN) Honestly, Nevermind, su Metacritic, Red Ventures. URL consultato il 24 giugno 2022.
  17. (EN) Jon Caramanica, Drake Rebuilt Hip-Hop in His Image. Now He Wants You to Dance., su The New York Times, 19 giugno 2022. URL consultato il 20 giugno 2022.
  18. (EN) C. Vernon Coleman, Drake Responds to Backlash Over New Album, su XXL, 17 giugno 2022. URL consultato il 20 giugno 2022.
  19. (EN) Melissa Romualdi, Drake Responds To Fans' Negative Reviews Of His New Dance Album 'Honestly, Nevermind', su ET Canada, 18 giugno 2022. URL consultato il 20 giugno 2022.
  20. (EN) Olivia Pym, Drake's new album is here to get fans fighting, su GQ, 17 giugno 2022. URL consultato il 20 giugno 2022.
  21. (EN) ARIA Top 50 Albums for week of 27 June 2022, su ARIA Charts. URL consultato il 24 giugno 2022.
  22. (DE) Drake - Honestly, Nevermind, su austriancharts.at. URL consultato il 28 giugno 2022.
  23. (NL) Drake - Honestly, Nevermind, su Ultratop. URL consultato il 26 giugno 2022.
  24. (FR) Drake - Honestly, Nevermind, su Ultratop. URL consultato il 26 giugno 2022.
  25. (EN) Drake – Chart history, su Billboard. URL consultato il 26 giugno 2022. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  26. (DA) Album Top-40 - uge 25, 2022, su Hitlisten. URL consultato il 28 giugno 2022.
  27. (FI) Drake - Honestly, Nevermind, su Musiikkituottajat. URL consultato il 26 giugno 2022.
  28. (FR) Top Albums - Semaine du 24 juin 2022, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 27 giugno 2022.
  29. (DE) Drake - Honestly, Nevermind, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 24 giugno 2022.
  30. (EN) DISCOGRAPHY - DRAKE, su irish-charts.com. URL consultato il 24 giugno 2022.
  31. (IS) TÓNLISTINN - PLÖTUR, su Félag Hljómplötuframleiðenda. URL consultato il 28 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2022).
  32. Classifica settimanale WK 25 (dal 17.06.2022 al 23.06.2022), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 24 giugno 2022.
  33. (LT) 2022 25-os SAVAITĖS (birželio 17-23 d.) ALBUMŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 27 giugno 2022.
  34. (NO) Album 2022 uke 25, su VG-lista. URL consultato il 24 giugno 2022.
  35. (EN) Official Top 40 Albums - 27 June 2022, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 25 giugno 2022.
  36. (NL) Drake - Honestly, Nevermind, su Dutch Charts. URL consultato il 24 giugno 2022.
  37. (EN) Honestly Nevermind - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 24 giugno 2022.
  38. (CS) CZ - ALBUMS - TOP 100 - DRAKE - Honestly, Nevermind, su ČNS IFPI. URL consultato il 27 giugno 2022.
  39. (CS) SK - ALBUMS - TOP 100 - DRAKE - Honestly, Nevermind, su ČNS IFPI. URL consultato il 5 luglio 2022.
  40. (EN) Drake - HONESTLY, NEVERMIND, su El Portal de Música. URL consultato il 28 giugno 2022.
  41. (SV) Veckolista Album, vecka 25, su Sverigetopplistan. URL consultato il 24 giugno 2022.
  42. (DE) Drake - Honestly, Nevermind, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 26 giugno 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Honestly, Nevermind

Honestly, Nevermind is the seventh studio album by Canadian rapper and singer Drake, which was surprise-released on June 17, 2022, through OVO Sound and Republic Records. The album includes a sole guest feature from 21 Savage, and production from a variety of producers, including Gordo, Black Coffee, and frequent collaborator 40.

[es] Honestly, Nevermind

Honestly, Nevermind —en español: Honestamente, no importa— es el séptimo álbum de estudio del rapero canadiense Drake. Fue publicado bajo los sellos discográficos OVO Sound y Republic Records el 17 de junio de 2022. Está compuesto por catorce temas y cuenta con la única contribución especial del rapero británico 21 Savage,[1] y la producción de una variedad de productores, incluidos Carnage, Black Coffee y 40.
- [it] Honestly, Nevermind

[ru] Honestly, Nevermind

Honestly, Nevermind — седьмой студийный альбом канадского рэпера и певца Дрейка, вышедший 17 июня 2022 года на лейблах OVO Sound и Republic Records. Альбом содержит гостевое участие 21 Savage[13]. Дрейк посвятил альбом скончавшемуся в 2021 году дизайнеру и модельеру Вирджилу Абло[14].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии