music.wikisort.org - ComposizioneHoney in the Rock è il terzo album di Charlie Daniels, pubblicato dalla Kama Sutra Records nel 1973.
Honey in the Rock album in studio |
---|
Artista | Charlie Daniels
|
---|
Pubblicazione | 1973
|
---|
Durata | 46:50
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Rock Country rock Southern rock
|
---|
Etichetta | Kama Sutra Records (KSBS 2071)
|
---|
Produttore | Charlie Daniels
|
---|
Registrazione | Nashville; Mercury-Custom Studio
|
---|
Formati | LP
|
---|
Charlie Daniels - cronologia |
---|
Album precedenteTe John, Grease, & Wolfman (1972)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic[1] |
     |
Al pari di alcuni gruppi di southern rock (come la Allman Brothers) anche Charlie Daniels adotta il doppio batterista (nel frattempo il batterista e membro originale, Jeffrey Myer ha lasciato la band).
L'album fu ripubblicato nel 1976 con il titolo di Uneasy Rider, l'omonimo brano è presente nell'ellepì ed è stato il primo importante successo del gruppo .
Tracce
Brani composti da Charlie Daniels.
- Lato A
- Funky Junky – 3:03
- Big Man – 6:15
- Why Can't People – 5:48
- Revelations – 7:34
Durata totale: 22:40
- Lato B
- Uneasy Rider – 5:19
- Midnight Lady – 5:13
- Somebody Loves You – 3:30
- No Place to Go – 10:08
Durata totale: 24:10
Musicisti
Funky Junky
- Charlie Daniels - voce, chitarre
- Joel Di Gregorio - organo, armonie vocali
- Earl Grigsby - basso, armonie vocali
- Buddy Davis - batteria
- Fred Edwards - batteria
Big Man
- Charlie Daniels - voce, chitarre, fiddle
- Joel Di Gregorio - organo, pianoforte
- Earl Grigsby - basso
- Buddy Davis - batteria
- Fred Edwards - batteria
Why Can't People
- Charlie Daniels - voce, chitarre
- Joel Di Gregorio - organo, pianoforte
- Earl Grigsby - basso
- Buddy Davis - batteria
- Fred Edwards - batteria
- Holladay Sisters - accompagnamento vocale, cori
Revelations
- Charlie Daniels - voce, chitarre
- Joel Di Gregorio - orgno, pianoforte, accompagnamento vocale
- Earl Grigsby - basso, accompagnamento vocale
- Buddy Davis - batteria
- Fred Edwards - batteria, percussioni
Uneasy Rider
- Charlie Daniels - voce, chitarre, banjo, mandolino
- Joel Di Gregorio - pianoforte
- Earl Grigsby - basso
- Buddy Davis - batteria
- Fred Edwards - batteria
Midnight Lady
- Charlie Daniels - voce, chitarre
- Joel Di Gregorio - organo, accompagnamento vocale
- Earl Grigsby - basso, accompagnamento vocale
- Buddy Davis - batteria
- Fred Newman - batteria
Somebody Loves You
- Charlie Daniels - voce, chitarre
- Joel Di Gregorio - organo, pianoforte
- Earl Grigsby - basso
- Buddy Davis - batteria
- Fred Edwards - batteria
- Holladay Sisters - accompagnamento vocale, cori
No Place to Go
- Charlie Daniels - voce, chitarre
- Joel Di Gregorio - organo, pianoforte
- Earl Grigsby - basso
- Buddy Davis - batteria, bongos
- Fred Edwards - batteria, conga[2]
Note
- (EN) Honey in the Rock, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 giugno 2022.
- titoli, durata e autori brani, località dell'incisione e lista musicisti brano per brano ricavati dalle note interne all'ellepì originale, Kama Sutra Records, KSBS 2071
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Honey in the Rock (album)
Honey in the Rock is the third studio album by American musician Charlie Daniels, released in 1973, appearing on the record label Kama Sutra Records.[3] It was re-released on Epic Records in 1976 under the title Uneasy Rider.[4]
- [it] Honey in the Rock
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии