music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Human Remains è il primo full-length della band Hell, pubblicato il 13 maggio 2011 dall'etichetta discografica Nuclear Blast. Il disco, già nelle prime settimane di vendita, godette di una notevole popolarità, grazie alla sua pregevole fattura e anche all'efficacia della band nel riproporlo dal vivo, tanto da raggiungere, dopo solo una settimana dalla pubblicazione, il 46º posto nelle classifiche tedesche.

Human Remains
album in studio
ArtistaHell
Pubblicazione2011
Durata66:00
GenereHeavy metal
EtichettaNuclear Blast Records
Hell - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2013)

Il disco


Il disco è stato prodotto da Andy Sneap (che veste, oltre il ruolo di produttore, anche quello di chitarrista della formazione) nei Backstage Studios. L'album contiene, nella fattispecie, canzoni che vennero composte dalla band nel periodo che va dal 1982 al 1985, e sono stati apportati pochissimi cambiamenti a quella che era l'idea originale della band. Il disco consta di 11 brani, per una durata complessiva di 66 minuti e 6 secondi e, curiosamente, la versione scaricabile dell'album pesa 666 MB, anche se questo aspetto non è stato intenzionale. Sebbene l'intenzione iniziale del gruppo fosse quella di realizzare un prodotto da condividere in ambito intimo, la band, di fronte alle offerte di ben 5 case discografiche, firmò un contratto con la Nuclear Blast Records per la diffusione del disco. L'album è entrato nelle classifiche nazionali in Germania e in diversi paesi scandinavi al momento della sua uscita, ricevendo numerose recensioni positive e un numero considerevole di riconoscimenti, tra cui il premio di 'Album dell'anno 2011' della rivista Sweden Rock Magazine. L'album inoltre ottenne questo stesso premio anche da diversi siti web indipendenti, forum rock e simili.


Aspetti tecnici


Diversi brani includono la voce del deceduto ex-frontman Dave Halliday, con Andy Sneap che ha svolto un lavoro determinante per migliorare e amplificare la sua voce nelle vecchie registrazioni su cassetta, in modo che questa potesse essere incorporata nelle nuove registrazioni e che il suo ricordo fosse realmente tangibile. Sneap e il resto dei membri della band non hanno avuto vita facile (con costi legali e di successione ingenti) per garantire che le composizioni e i diritti di successione dell'album fossero divisi in sei parti - invece di cinque - in modo che la quota di Halliday fosse destinata alla sua famiglia. L'artwork dell'album, dipinto da Dan Goldsworthy, ha ricevuto il plauso della critica. Anche se apparentemente può sembrare d'aspetto oscuro e demoniaco, esso contiene tutta una serie di omaggi e riferimenti al corso della storia della band. Fra questi, spiccano:


Formati



Tracce


  1. Overture (Themes from 'Deathsquad') – 1:14
  2. On Earth as It Is in Hell – 5:09
  3. Plague and Fyre – 5:09
  4. The Oppressors – 5:53 – cover dei Race Against Time[1]
  5. Blasphemy and the Master – 8:11
  6. Let Battle Commence – 4:23
  7. The Devil's Deadly Weapon – 10:14
  8. The Quest – 4:21
  9. Macbeth – 7:21
  10. Save Us from Those Who Would Save Us – 5:05
  11. No Martyr's Cage – 9:00

Durata totale: 66:00


Formazione



Note


  1. (EN) HELL - Kev Bower explains the tracks on ..., su Nuclear Blast, 14/11/2013. URL consultato il 23 gennaio 2017.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal

На других языках


[en] Human Remains (Hell album)

Human Remains is the first studio album by the UK heavy metal band Hell, released on Friday 13 May 2011 by Nuclear Blast Records.
- [it] Human Remains (album)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии