Hunger è un singolo del gruppo musicale britannico Florence and the Machine, pubblicato il 3 maggio 2018 come secondo estratto dal quarto album in studio High as Hope.[3]
![]() |
Questa voce sull'argomento singoli pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Hunger singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Florence and the Machine |
Pubblicazione | 3 maggio 2018 |
Durata | 3:34 |
Album di provenienza | High as Hope |
Genere | Art pop |
Etichetta | Virgin EMI Records |
Produttore | Emile Haynie, Florence Welch |
Formati | Download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 40 000+) |
Florence and the Machine - cronologia | |
Singolo precedente (2018) Singolo successivo
(2019) |
Riguardo alla canzone, scritta e prodotta dalla frontwoman del gruppo Florence Welch in collaborazione con Emile Haynie, la stessa Welch ha dichiarato:[4]
«Questa canzone racconta dei modi in cui cerchiamo l'amore in posti dove probabilmente non dovremmo farlo e di come cercare di sentirci meno soli a volte ci far sentire ancora più isolati. [...] Credo di essermi messa più a nudo e resa più vulnerabile in questa canzone per incoraggiare i rapporti, perché forse ci sono molte più persone che si sentono in questo modo di quello che vogliamo ammettere.» |
Annunciato dal gruppo stesso attraverso i propri account social il 30 aprile 2018,[5] Hunger è stato pubblicato per il download digitale a partire dal 3 maggio successivo, subito dopo aver rivelato la data di pubblicazione e la lista tracce dell'album in studio di appartenenza High as Hope.[6] Il singolo è stato poi inviato alle stazioni radiofoniche italiane a partire dall'11 maggio[7] e a quelle statunitensi di musica adult contemporary a partire dal 19 giugno dello stesso anno.[8]
Il videoclip è stato pubblicato sul canale Vevo del gruppo in concomitanza con la sua uscita come singolo ufficiale, quindi il 3 maggio 2018. Così come il predecessore Sky Full of Song, esso è stato diretto dal regista spagnolo Andres Gonzalez Rojas.[9]
Classifica (2018) | Posizione massima |
---|---|
Australia[10] | 92 |
Belgio (Fiandre)[11] | 44 |
Francia[11] | 127 |
Irlanda[12] | 83 |
Islanda[13] | 2 |
Regno Unito[14] | 41 |
Stati Uniti (rock)[15] | 9 |
![]() |