Hurt no More è il secondo album del cantante R&B statunitense Mario Winans. L'album è stato pubblicato il 20 aprile 2004 dalla Bad Boy Records, a sette anni di distanza dal suo primo album.
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
musicOMH | positivo[3] |
Vibe | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rolling Stone | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
USA Today | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Hurt no More album in studio | |
---|---|
Artista | Mario Winans |
Pubblicazione | 20 aprile 2004 |
Durata | 59:33 |
Dischi | 1 |
Tracce | 17 |
Genere | Rhythm and blues[1] Contemporary R&B[1] |
Etichetta | Bad Boy Records |
Produttore | Mario Winans |
Registrazione | Big 3 Studios, St. Petersburg; Circle House Studios, Miami; Daddy's House Recording Studio, New York; Planet To Planet Studios, New York, NY 2001-2003 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Mario Winans - cronologia | |
Album precedente (1997) Album successivo
— |
Classifica (2004) | Posizione massima |
---|---|
Australia[7] | 37 |
Austria[7] | 62 |
Belgio (Fiandre)[7] | 94 |
Belgio (Vallonia)[7] | 83 |
Danimarca[7] | 27 |
Francia[7] | 22 |
Germania[7] | 6 |
Italia[7] | 42 |
Nuova Zelanda[7] | 33 |
Paesi Bassi[7] | 28 |
Regno Unito[8] | 3 |
Stati Uniti[9] | 2 |
US Top Rap Albums[10] | 7 |
US Top R&B/Hip-Hop Albums[11] | 1 |
Svizzera[7] | 13 |
![]() |